Michael Cia

calciatore italiano
Versione del 2 dic 2017 alle 19:28 di Floro Flores (discussione | contributi) (aggiornato presenze)

Michael Cia (Bolzano, 3 agosto 1988) è un calciatore italiano, centrocampista del Südtirol.

Michael Cia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza178 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSüdtirol
Carriera
Giovanili
2007Atalanta
Squadre di club1
2004-2007Südtirol47 (6)[1]
2007Atalanta0 (0)
2007-2008Sambenedettese20 (5)
2008-2009Triestina24 (2)
2009-2011AlbinoLeffe25 (0)
2011-2012Benevento32 (11)
2012AlbinoLeffe0 (0)
2012-2013Como23 (3)
2013-2014Pisa20 (1)[2]
2014-Südtirol92 (6)
Nazionale
2003-2004Italia (bandiera) Italia U-16-1514 (2)
2005Italia (bandiera) Italia U-172 (0)
2006-2007Italia (bandiera) Italia U-199 (2)
2007-2008Italia (bandiera) Italia U-203 (0)
2009Italia (bandiera) Italia U-211 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoItalia 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2017

Caratteristiche tecniche

Giocatore impiegato prevalentemente sull'esterno di centrocampo, sia a destra che sinistra. Talvolta impiegato come trequartista e anche come attaccante.

Carriera

Club

Originario di Montagna, cresce calcisticamente nel settore giovanile del Südtirol, con il quale disputa anche tre campionati professionistici di Serie C2.

Nell'estate 2007 l'Atalanta ne acquista la comproprietà, girandolo in prestito alla Sambenedettese, società che milita nel campionato di Serie C1. In quell'annata Cia scende in campo per 20 volte in campionato, realizzando 5 reti.

A fine stagione va in prestito alla Triestina in Serie B, dove ottiene un discreto spazio, realizzando 2 reti in 24 gare, disputate partendo in 20 occasioni dalla panchina per cercare disfruttare la sua agilità a fine gara.

Nell'estate 2009 si trasferisce in comproprietà all'Albinoleffe, sempre in Serie B. L'anno successivo la comproprietà viene rinnovata.

Nell'estate 2011 passa al Benevento a titolo di comproprietà. Alla seconda giornata di campionato segna la sua prima doppietta con i Sanniti.

Nell'estate 2012 non viene riscattato e torna all'AlbinoLeffe, che lo cede in prestito al Como dove segna 3 reti in 23 partite di Lega Pro Prima Divisione.

Nell'estate 2013 passa a titolo temporaneo al Pisa.

Nel luglio 2014 torna a vestire la casacca del Südtirol, in Lega Pro, ove viene schierato in rosa come attaccante.

Nazionale

Ha giocato l'Europeo Under-17 nel 2005, il Mondiale Under-17 sempre nel 2005 e l'Europeo Under-19 nel 2007. Ha giocato anche nella Nazionale Under 20.

Il 25 marzo 2009 ha esordito con la Nazionale Under-21 guidata da Casiraghi, entrando nel secondo tempo della partita Austria-Italia (2-2) giocata a Vienna.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 12 maggio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Südtirol C2 2 1 CI-C ? ? - - - - - - 2+ 1+
2005-2006 C2 18+2[3] 2+0[3] CI-C ? ? - - - - - - 20+ 2+
2006-2007 C2 27 3 CI-C ? ? - - - - - - 27+ 3+
Totale Südtirol 47+2 6+0 ? ? - - - - 49+ 6+
2007-2008   Sambenedettese C1 20 5 CI-C ? ? - - - - - - 20+ 5+
2008-2009   Triestina B 24 2 CI ? ? - - - - - - 24+ 2+
2009-2010   Albinoleffe B 18 0 CI 1 0 - - - - - - 19 0
2010-2011 B 7 0 CI 2 0 - - - - - - 9 0
Totale Albinoleffe 25 0 3 0 - - - - 28 0
2011-2012   Benevento 1D 32 11 CI 0 0 - - - - - - 32 11
2012-2013   Como 1D 23 3 CI-LP 0 0 - - - - - - 23 3
Totale carriera 171+2 25+0 3+ 0+ - - - - 176+ 25+

Note

  1. ^ 49 (6) se si considerano i play-out.
  2. ^ 21 (1) se si comprendono i play-off.
  3. ^ a b Play-out Serie C2.

Collegamenti esterni