Discussione:Pomodori verdi fritti alla fermata del treno


Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Donremi76 in merito all'argomento Idgie/Ninny

Titolo corretto

Se il titolo è sbagliato, non bisogna svuotare questa pagina e crearne un'altra: in questo modo si perderebbe la cronologia. Occorre spostare la voce. Ma possiamo discuterne prima? Se su IMDB in effetti il titolo è "Pomodori verdi fritti - alla fermata del treno", su un'altra fonte la seconda metà del titolo è tra parentesi, mentre nella locandina tra le due parti non c'è nulla. --Dedda71 (msg) 23:30, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Hai ragione, mea culpa per lo spostamento errato e improvviso. Per quanto riguarda il titolo, penso che IMDB sia la fonte più affidabile. Nella locandina è vero che non c'è nessun trattino, ma la seconda parte ha l'iniziale maiuscola. "Quindi Pomodori verdi fritti alla fermata del treno" è senz'altro sbagliato. Il dubbio potrebbe rimanere tra "Pomodori verdi fritti - Alla fermata del treno", "Pomodori verdi fritti (Alla fermata del treno)" o un'altra variante come "Pomodori verdi fritti: Alla fermata del treno" (l'ho vista da qualche parte). Nel dubbio io mi affiderei a IMDB. --Biomedic Poet (msg) 23:42, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi
(fc) No, veramente IMDb è l'ultima fonte da usare per i titoli italiani, in quanto non è affatto affidabile su questo aspetto. Guardare direttamente alla locandina italiana del film può essere d'aiuto. --Яαиzαg 16:23, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Scusa, ho sbagliato anche io rollbackando tutto quello che avevi fatto. Per il titolo, cerco qualche altra fonte. --Dedda71 (msg) 00:13, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ciao! No, veramente non ho trovato altre fonti. Potremmo spiegarlo nell'incipit, che ne pensi? --Dedda71 (msg) 15:40, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sì in effetti sarebbe una soluzione sensata, ci pensi tu? Altrimenti se mi dai indicazioni lo faccio io, come preferisci! --Biomedic Poet (msg) 15:56, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Così, ad es.? (io devo staccare, adesso) --Dedda71 (msg) 16:00, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Questa è la locandina del film, dove non compaiono affatto parentesi. Quelle parentesi indicano più che altro che quel "alla fermata del treno" è omesso talvolta quando si fa riferimento al film, oppure che è in più rispetto al titolo originale Fried Green Tomatoes, comunque sia eviterei di indicarlo nella voce, il titolo corretto del film è quello attuale. --Яαиzαg 16:21, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto anche il titolo da Imdb e sistemato le note. Anche se il titolo corretto è quello attuale, mi pare corretto segnalare la presenza di altre varianti del titolo con cui è noto. La locandina l'avevo già guardata, e secondo me il modo migliore per esprimere un titolo secondario come "Alla fermata del treno" (che, ripeto, ha una maiuscola) è usare il trattino. Che poi è quello che viene abitualmente fatto per le pagine di Wikipedia mi pare. Prendete ad esempio questa locandina: http://images.movieplayer.it/2003/09/19/la-locandina-italiana-di-pirati-dei-caraibi-la-maledizione-del-forziere-fantasma-26471.jpg, la cui pagina di wikipedia è questa: viene usato il trattino...--Biomedic Poet (msg) 16:32, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ma infatti, il trattino per quelli che sono palesemente sottotitoli è lo standard del progetto Cinema (vedi qui), una volta che è stato individuato il titolo corretto e standard si usa nella voce solo quello, non vanno indicate tutte le varianti presenti sulla rete. --Яαиzαg 16:36, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Quindi la pagina non andrebbe rinominata "Pomodori verdi fritti - Alla fermata del treno"? A me pare palesemente un sottotitolo. --Biomedic Poet (msg) 16:44, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
No, palesemente un sottotitolo è, come dicevo, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, "alla fermata del treno" può essere benissimo la continuazione di "Pomodori verdi fritti", e difatti la maggior parte della fonti più autorevoli lo indica tutto insieme (Cinematografo, Movieplayer, FilmTV). --Яαиzαg 16:59, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Nella puntata 09x07 de "I Simpson", durante il matrimonio di Apu, Manjula dichiara che "Pomodori verdi fritti" è il suo piatto, libro e film preferito. Piatto a parte, complimenti per la cultura...


Idgie/Ninny

Stavo per correggere tra le curiosità la notizia che fa riferimento all'idea che sembra che Ninny e Idgie siano la stessa persona. Ma all'inizio Ninny si presenta come la cognata di Idgie (di un fratello che non si vede mai). Artificio narrativo? Svista? è il caso di correggere la voce? --Donremi76 (msg) 16:21, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno".