Gavioli
cognome
Gavioli è un cognome di lingua italiana.
Diffusione
In Italia è diffuso soprattutto in Emilia-Romagna e Lombardia. In misura minore si trova - nell'ordine - in Piemonte, Veneto, Liguria, Lazio e Toscana. Sporadicamente è attestato anche nelle altre regioni italiane.[1][2]
In aree di lingua spagnola e portato da persone di tale origine esiste anche il cognome Gaviola.
Significato
Riporta lo studioso modenese Franco Violi che si tratta di un patronimico, dal nome latino e mediolatino Gavìulus, diminutivo di Gavius, in lingua volgare Gaviòlo:
«GAVIOLI - Il cognome è largamente attestato a Modena, a Carpi e in tutta la pianura modenese.
Muove dal personale medievale Gaviulus, documentato nel Chronicon Vulturnense, derivante dal nome proprio latino Gavius. Un L. Gavius Mutina è registrato nel Corpus Inscriptionum Latinarum, VI, 2375.»
Muove dal personale medievale Gaviulus, documentato nel Chronicon Vulturnense, derivante dal nome proprio latino Gavius. Un L. Gavius Mutina è registrato nel Corpus Inscriptionum Latinarum, VI, 2375.»
Persone
Gavioli
- Lodovico Gavioli, (Cavezzo, 5 agosto 1807 – Modena, 21 giugno 1875), orologiaio e organaro italiano trasferitosi a Parigi nel 1845[3][4]
- Anselmo Gavioli (1828 - 1902), organaro italiano stabilitosi a Parigi nel 1845, figlio di Lodovico e padre di Lodovico junior (1850 - 1923)
- Orazio Gavioli (1871 - 1944), botanico italiano
- Francesco Gavioli (Mortizzuolo, 1909 - Nonantola, 1997), presbitero e storico italiano
- Romeo Gavioli (Montevideo, 1913 - Montevideo, 1957), musicista e direttore d'orchestra uruguaiano
- Rolando Gavioli (Montevideo, 1915 - ), compositore uruguaiano
- Gino Gavioli (Milano, 1923 - Milano, 2016), disegnatore e animatore italiano
- Roberto Gavioli (Milano, 1926 - Milano, 2007), regista di animazione
- Orazio Gavioli (Potenza, 3 dicembre 1934 - Potenza, 26 ottobre 1997), giornalista di la Repubblica, autore e regista Rai[5]
Gaviola
- Enrique Gaviola (Rivadavia, 31 agosto 1900 – Mendoza, 7 agosto 1989), astronomo argentino
- Mariano Gaviola y Garcés (15 agosto 1922 - 13 ottobre 1998), arcivescovo filippino[6]
- Cassandra Gava (San Francisco, 28 aprile 1959 - ), attrice e produttrice cinematografica statunitense
- Tatiana Gaviola (1962 - ), regista cilena
- Karen Gaviola, regista e produttrice statunitense
Aziende
- Gavioli & Cie SA, Parigi, specializzata in organi a rullo e da fiera
- Gaviolizaal, Helmond, museo
- Gavioli Antica Cantina 1794, Nonantola, azienda vinicola
- Ambasada Gavioli, Isola d'Istria, discoteca
- Gaviol Chimica Industriale (S.r.l.), Opera, azienda produttrice di detergenti e prodotti chimici, acquisita da Sol.Bat. S.r.l. del gruppo Sol.Mar. S.p.a.[7]
- Bottega d'Arte Gavioli - Galleria e Cornici, Milano
Geografia
- Gaviolis Hill, collina australiana in comune di Cairns e stato del Queensland, 2100 km a nord della capitale Canberra
- Monte Gaviola, montagna italiana del Gruppo Ortles-Cevedale alta m. 3025, con mulattiera della Grande guerra, vicina al Monte Gavia e al Passo di Gavia
- Gaviola Island, isola canadese in Columbia Britannica
- 22405 Gavioliremo, asteroide della fascia principale scoperto nel 1995 dall'Osservatorio astronomico di Cavezzo
- 2504 Gaviola, asteroide della fascia principale scoperto nel 1967 da Carlos Ulrrico Cesco e Arnold Richard Klemola
Note
- ^ Diffusione del cognome Gavioli, su Cognomix.it - Tutto sui Cognomi. URL consultato il 4 dicembre 2017.
- ^ Mappa di diffusione del cognome GAVIOLI, su Mappa dei Cognomi d'Italia. URL consultato il 4 dicembre 2017. Mappa redatta sulla base degli elenchi telefonici SIP, poi Telecom, degli anni Novanta.
- ^ Antonio Latanza, Il genio meccanico di Lodovico Gavioli inventore dell'organo da fiera, su Musica Meccanica. URL consultato il 4 novembre 2017.
- ^ Luigi Pippa e Gian Antonio Beltrami, Lodovico Gavioli e l'orologio di piazza a Modena (PDF), su hora.it, collana La Voce di Hora, n. 8, giugno 2000, 35-56. URL consultato il 4 novembre 2017.
- ^ Beniamino Placido, Addio a Orazio Gavioli uno dei fondatori della 'Repubblica', su la Repubblica.it - Archivio, 27 ottobre 1997. URL consultato il 4 novembre 2017.
- ^ Archbishop Mariano Gaviola y Garcés †, su Catholic Hierarchy. The Hierarchy of the Catholic Church. URL consultato il 5 novembre 2017.
- ^ Gaviol Solbat. La goccia amica. Lo sviluppo di un'azienda grazie a politiche ambientali attive (PDF), su Consiglio Regionale della Toscana. URL consultato il 5 novembre 2017.
Bibliografia
Franco Violi, Cognomi a Modena e nel Modenese, Modena, Edizioni Il Fiorino, 2007
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gavioli