Death USB

album di Salmo del 2012
Versione del 5 dic 2017 alle 20:55 di Mannivu (discussione | contributi) (LiveRC : Annullate le modifiche di Santostefano (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev)

Death USB è il secondo album in studio del rapper italiano Salmo, pubblicato il 15 febbraio 2012 dalla Tanta Roba.

Death USB
album in studio
ArtistaSalmo
Pubblicazione15 febbraio 2012
Durata30:06
Dischi1
Tracce10
GenereHardcore hip hop
Horrorcore
EtichettaTanta Roba
Registrazionegennaio 2011 al Machete Factory di Milano
FormatiCD, download digitale
Salmo - cronologia
Album successivo
(2013)

Il disco

Composto in una sola settimana del mese di gennaio 2012,[1] Death USB è stato l'album che ha segnato la svolta per Salmo, dopo essersi trasferito da Olbia a Milano e ad aver firmato per la Tanta Roba, etichetta discografica di Gué Pequeno di DJ Harsh; inoltre è stato interamente prodotto dal rapper sardo, ad esclusione di Demons to Diamonds, Death USB e Narcoleptic Verses Pt. 1, rispettivamente prodotte da Fritz da Cat, dai Belzebass e da DJ 2P.

L'album inoltre vanta molte collaborazioni con vari artisti della scena rap italiana, tra cui Primo dei Cor Veleno, Ensi e Enigma.

Edizione speciale

In contemporanea alla versione standard, Death USB è stato pubblicato anche in edizione limitata su chiavetta "Skull USB", la quale contiene intero l'album, il videoclip di Il pentacolo e il making of della sua nuova maschera.[2]

Tracce

  1. Hellcome! (feat. DJ Slait) – 1:08
  2. Il pentacolo – 3:53
  3. Narcoleptic Verses Pt. 1 (feat. Primo - Ensi - DJ 2P) – 3:26
  4. Negative Youth – 2:36
  5. Demons to Diamonds (feat. Fritz da Cat) – 2:59
  6. L. Fast & D. Young – 2:37
  7. Senza (feat. Enigma - DJ Slait) – 1:43
  8. Narcoleptic Verses Pt. 2 (feat. DJ Valium) – 3:35
  9. Death USB (feat. Belzebass) – 3:24
  10. Doomsday (Bonus Track) – 2:24

Classifiche

Classifica (2013) Posizione
massima
Italia[3] 85

Note

  1. ^ Bio, su salmonlebon.com. URL consultato il 24 luglio 2013.
  2. ^ Salmo - Death USB, nuovo album, su kingdom.hano.it. URL consultato il 24 luglio 2013.
  3. ^ Classifica settimanale WK 14 (dal 2013-04-01 al 2013-04-07), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 13 febbraio 2016.

Altri progetti