André Lotterer

pilota automobilistico tedesco

André Lotterer (Duisburg, 19 novembre 1981) è un pilota automobilistico tedesco, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 2011, nel 2012 e nel 2014, e campione del mondo endurance nel 2012 con Audi.

André Lotterer
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Automobilismo
CategoriaFIA Campionato del Mondo Endurance, 24 ore di Le Mans, Formula 1, Super Formula, Formula E
SquadraAudi Sport
Carriera
Carriera nella 24 Ore di Le Mans
Stagioni2010-
ScuderieAudi Sport
Vittorie3 (2011, 2012 e 2014)
Carriera
Carriera in Formula 1
Esordio24 agosto 2014
Stagioni2014
ScuderieCaterham
GP disputati1
Carriera
Carriera in Formula E
Esordio2 dicembre 2017
Stagionidal 2017
ScuderieTecheetah
GP disputati2
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2014

Biografia

Carriera

Lotterer ha corso sia nella Formula 3000 britannica, sia in quella tedesca, per poi essere scelto nel 2002 come collaudatore per la Jaguar Racing, team di Formula 1. Sul finire di stagione partecipò alla Champ Car, correndo per Dale Coyne e portando a casa un punto. Dopo il ritiro di Eddie Irvine e la partenza di Pedro de la Rosa, a Lotterer furono preferiti come guide titolari Mark Webber e Antonio Pizzonia.

Si trasferì successivamente in Giappone, ottenendo ottimi risultati in Formula Nippon e nel campionato giapponese Super GT, competizione quest'ultima vinta nel 2006.

24 Ore di Le Mans

Nel 2011 ottiene il primo posto alla 24 Ore di Le Mans con Audi R18 TDI insieme a Benoît Tréluyer e Marcel Fässler, risultato bissato con gli stessi compagni l'anno successivo al volante dell'Audi R18 e-tron quattro. Lo stesso anno lui e suoi compagni sono i primi a vincere il titoli piloti del nuovo Mondiale Endurance.

Dopo aver concluso la 24 Ore di Le Mans 2013 con un quinto posto, torna alla vittoria nel 2014 con i compagni degli anni precedenti.

Formula 1

Il 20 agosto 2014 viene ufficializzato l'ingaggio del pilota tedesco da parte del team Caterham con il quale debutta in Formula 1 in Belgio, sul Circuito di Spa-Francorchamps, al posto di Kamui Kobayashi. In qualifica ottiene il ventunesimo tempo con pista umida, davanti al suo compagno di squadra, lo svedese Marcus Ericsson. In gara è costretto al ritiro dopo un solo giro per un problema tecnico alla power unit. Alla vigilia dell'ultimo appuntamento stagionale, il Gran Premio di Abu Dhabi declinò l'invito a ritornare al volante della monoposto.[1]

Formula E

Nell'estate del 2017 viene ufficializzato l'ingaggio del tedesco da parte della Techeetah che ne segna così l'ingresso in Formula E.

Risultati

Formula 1

2014 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Caterham CT05 Rit
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Formula E

Anno Squadra Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Punti Posizione
2017-18 Techeetah Spark-Renault Z.E. 17 HKG
SQ
HKG
13
MAR CIL MEX URU ITA FRA GER SVI USA USA CAN CAN

Note

  1. ^ Matteo Nugnes, Andre Lotterer ha rifiutato l'offerta della Caterham, su omnicorse.it, 17 novembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni