Coppa del mondo per club FIFA 2017
La Coppa del mondo per club FIFA 2017 (ufficialmente 2017 FIFA Club World Cup) è la 14ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA, che si disputa negli Emirati Arabi Uniti.
Coppa del mondo per club FIFA 2017 FIFA Club World Cup UAE 2017 كأس العالم للأندية لكرة القدم الإمارات العربية المتحدة 2017 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa del mondo per club FIFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 14ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | dal 6 dicembre 2017 al 16 dicembre 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 7 |
Sede finale | Zayed Sports City Stadium, Abu Dhabi |
Sito web | FIFA Club World Cup UAE 2017 |
Statistiche (al 9 dicembre 2017) | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 2 |
Gol segnati | 2 (1 per incontro) |
Pubblico | 16 734 (8 367 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Real Madrid è la prima squadra europea a partecipare per due volte consecutive al mondiale per club e la prima detentrice del trofeo a partecipare all'edizione successiva.
Scelta del paese ospitante
Sono stati quattro i paesi a manifestare il proprio interesse per ospitare le edizioni 2017 e 2018 del torneo: Brasile, Emirati Arabi Uniti, Giappone e India. Il 21 marzo 2015 è stato annunciato che le edizioni 2017 e 2018 verranno disputate negli Emirati Arabi Uniti. [1]
Formula
La formula del torneo è la stessa dall'edizione del 2008. Partecipano le sei vincitrici delle rispettive competizioni continentali, più la squadra campione nazionale del paese ospitante. Se una squadra del paese ospitante vince il proprio trofeo continentale, al posto dei campioni nazionali partecipa la finalista della competizione internazionale relativa, visto il divieto di partecipazione per più squadre dello stesso paese.
I campioni nazionali del paese organizzatore devono sfidare i rappresentanti dell'Oceania in un turno preliminare, la cui vincente si aggrega alle detentrici dei titoli di Africa, Asia e Centro-Nord America. Le vincenti di questi scontri sfidano in semifinale le vincitrici della UEFA Champions League o della Coppa Libertadores. Oltre la finale per il titolo si disputano gli incontri per il terzo e il quinto posto.
Stadi
Abu Dhabi | al-'Ayn | |
---|---|---|
Stadio Sheikh Zayed | Hazza Bin Zayed Stadium | |
24°24′57.92″N 54°27′12.93″E | 24°14′44.14″N 55°42′59.7″E | |
Capacità: 43,000 | Capacità: 22,717 | |
File:Hazza Bin Zayed Stadium-1600x508.jpg |
Squadre partecipanti
Squadra | Confederazione | Qualificazione | Data di qualificazione | Partecipazioni (vittorie in grassetto) |
---|---|---|---|---|
Club entrati in semifinale | ||||
Grêmio | CONMEBOL | Campione Coppa Libertadores 2017 | 29 novembre 2017 | 1ª |
Real Madrid | UEFA | Campione UEFA Champions League 2016-2017 | 3 giugno 2017 | 4ª (precedenti: 2000, 2014, 2016) |
Club entrati al secondo turno | ||||
Urawa Reds | AFC | Campione AFC Champions League 2017 | 25 novembre 2017 | 2ª (precedenti: 2007) |
Wydad Casablanca | CAF | Campione CAF Champions League 2017 | 4 novembre 2017 | 1ª |
Pachuca | CONCACAF | Campione CONCACAF Champions League 2016-2017 | 26 aprile 2017 | 4ª (precedenti: 2007, 2008, 2010) |
Club entrati al primo turno | ||||
Auckland City | OFC | Campione OFC Champions League 2017 | 7 maggio 2017 | 9ª (precedenti: 2006, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016) |
Al-Jazira | AFC | Campione 2016-2017 degli Emirati Arabi Uniti, paese ospitante | 29 aprile 2017 | 1ª |
Convocazioni
Arbitri
La FIFA ha selezionato un arbitro e due assistenti arbitrali per ogni confederazione[2], nonché otto ulteriori ufficiali di gara, a questi abbinati, con il ruolo di addetti al Video Assistant Referee (VAR)[3].
Confederazione | Arbitro | Assistente arbitrale | Assistente VAR |
---|---|---|---|
AFC | Ravshan Irmatov | Abdukhamidullo Rasulov Jakhongir Saidov |
Abdulrahman Al-Jassim |
CAF | Malang Diedhiou | Djibril Camara El Hadji Malick Samba |
|
CONCACAF | César Arturo Ramos | Marvin Torrentera Miguel Ángel Hernández |
Mark Geiger |
CONMEBOL | Sandro Ricci | Emerson de Carvalho Marcelo van Gasse |
Andrés Cunha Wilton Sampaio Mauro Vigliano |
OFC | Matthew Conger | Simon Lount Tevita Makasini |
|
UEFA | Felix Brych | Mark Borsch Stefan Lupp |
Artur Soares Dias Clément Turpin Felix Zwayer |
Risultati
Tabellone
Il tabellone è stato sorteggiato il 9 ottobre 2017 ad Abu Dhabi[4].
Primo turno | Secondo turno | Semifinali | Finale | |||||||||||
Al-Jazira | 1 | |||||||||||||
Auckland City | 0 | Al-Jazira | ||||||||||||
Urawa Reds | ||||||||||||||
Real Madrid | ||||||||||||||
Pachuca (dts) | 1 | |||||||||||||
Wydad Casablanca | 0 | |||||||||||||
Grêmio | ||||||||||||||
Incontro per il quinto posto | Incontro per il terzo posto | |||||||||||||
Pachuca | ||||||||||||||
Wydad Casablanca | ||||||||||||||
Play-off per i quarti di finale
al-'Ayn 6 dicembre 2017, ore 21:00 UTC+4 Incontro 1 | 1 – 0 referto | Hazza Bin Zayed Stadium (4 246[5] spett.)
| ||||||||
|
Quarti di finale
Abu Dhabi 9 dicembre 2017, ore 17:00 UTC+4 Incontro 2 | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio Sheikh Zayed (12 488[6] spett.)
| ||||||||
|
Abu Dhabi 9 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+4 Incontro 3 | – referto | Stadio Sheikh Zayed
|
Incontro per il quinto posto
al-'Ayn 12 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+4 Incontro 4 | – referto | Perdente incontro 3 | Hazza Bin Zayed Stadium |
Semifinali
al-'Ayn 12 dicembre 2017, ore 21:00 UTC+4 Incontro 5 | – referto | Hazza Bin Zayed Stadium |
Abu Dhabi 13 dicembre 2017, ore 21:00 UTC+4 Incontro 6 | Vincitore incontro 3 | – referto | Stadio Sheikh Zayed |
Incontro per il terzo posto
Abu Dhabi 16 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+4 Incontro 7 | Perdente incontro 6 | – referto | Perdente incontro 5 | Stadio Sheikh Zayed |
Finale
Abu Dhabi 16 dicembre 2017, ore 21:00 UTC+4 Incontro 8 | Vincitore incontro 6 | – referto | Vincitore incontro 5 | Stadio Sheikh Zayed |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Confederazione |
---|---|---|
1 | Sconosciuta | |
2 | Sconosciuta | |
3 | Sconosciuta | |
4 | Sconosciuta | |
5 | Sconosciuta | |
6 | Sconosciuta | |
7 | Auckland City | OFC |
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Minuti giocati | Giocatore | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | 0 | 90' | Romarinho | Al-Jazira |
1 | 0 | 118' | Víctor Guzmán | Pachuca |
Note
- ^ (EN) 2022 FIFA World Cup to be played in November/December, su fifa.com, 21 marzo 2015. URL consultato il 22 ottobre 2017.
- ^ (EN) Match officials appointed for the FIFA Club World Cup UAE 2017, su fifa.com, 7 novembre 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
- ^ (EN) Referees, Assistant Referees & VAR for the FIFA Club World Cup UAE 2017 (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 9 dicembre 2017.
- ^ (EN) Draw lays out path to Club World Cup glory, su fifa.com, 9 ottobre 2017. URL consultato il 22 ottobre 2017.
- ^ Al Jazira-Auckland City FC (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 6 dicembre 2017.
- ^ CF Pachuca-Wydad Casablanca (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 9 dicembre 2017.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su fifa.com.