Discussione:Massimo Fagioli


Ultimo commento: 7 anni fa di Another Point of View

Ciao! Avrei intenzione di creare una entry su Massimo Fagioli. Tuttavia, dal momento che la pagina è stata in passato più volte creata, e più volte cancellata, ho per ora caricato quanto ho scritto come pagina di prova. Spero che la community ed i moderatori di Wikipedia possano ritenere appropriate le mie righe. Avrei però due domande:

1. nel caso in cui la pagina superi le verifiche (e dopo eventuali, e consequenziali, modifiche suggeritemi), come faccio a cambiare lo statuto da pagina di prova in vera e propria voce "pubblica"? 2. come faccio a caricare un'immagine di Massimo Fagioli, presa da Google Immagini?

Cordiali saluti!

Ciao di nuovo. Ho spostato la pagina, rendendola pubblica. Ho avuto cura di leggere le discussioni relative alle voci precedenti, cancellate, e di verificare che la pagina da me scritta non incappasse nelle medesime critiche. Queste ultime mi pare fossero essenzialmente riconducibili a due punti: 1. assenza di fonti terze, o di livello, e 2. eccessivo carattere "apologetico" dell'esposizione delle teorie di Fagioli. Per quanto riguarda il punto 1, mi sono premurato di inserire in note e bibliografia riferimenti ad articoli, di giornale e scientifici, altri da quelli di cui Fagioli è autore (anzi, spesso critici); inoltre, ho indicato tanto in note quanto in bibliografia pubblicazioni di Fagioli su riviste di rilievo ("Archivio di psicologia, neurologia e psichiatria", "Annali di freniatria e scienze affini", "Minerva Medicopsicologica" - queste prime tre mi risulta non siano più pubblicate, quindi mancano di indicizzazione; ma, soprattutto per le prime due, penso sia indubbio il valore scientifico. "The journal of maternal-fetal & neonatal medicine: the official journal of the European Association of Perinatal Medicine, the Federation of Asia and Oceania Perinatal Societies, the International Society of Perinatal Obstetricians", "Psicoterapia e scienze umane", "Il sogno della farfalla" - queste ultime tre, attualmente pubblicate, sono indicizzate, come risulta dal sito dell'ANVUR). Per quanto riguarda il punto 2, ritengo di essermi tenuto al livello il più imparziale possibile, limitandomi ad una presentazione - mi auguro corretta - delle teorie di Fagioli, per come esse sono esposte nei suoi libri, e negli articoli che ne parlano. Resto a disposizione per qualsivoglia evenienza! --Barrellofakraft
Senza entrare in merito alla cosa (per mia ignoranza), una cosa è certa, cioè che gli avvisi apposti sulla voce, se e quando fossero superati, non vanno mai tolti da parte del compilatore principale (è praticamente "conflitto di interessi"). Grazie --Pil56 (msg) 16:26, 27 nov 2017 (CET)Rispondi
Me ne assumo io la colpa, avevo proposto la possibilità di eliminarlo qui perché non si capiva da dove provenisse l'avviso. --Dapifer Ψ 16:31, 27 nov 2017 (CET)Rispondi
Stavo per scriverlo, ma grazie per l'intervento Dapifer. Come faccio a reinserire il banner? --Barrellofakraft
È stato già reinserito. --Dapifer Ψ 16:35, 27 nov 2017 (CET)Rispondi
Thanks! --Barrellofakraft

[@ Another Point of View] grazie mille per le migliorie apportate alla voce. Mi piacerebbe aiutarti...se vuoi, puoi indicarmi cosa c'è ancora da fare, così mi rendo utile.

Ciao [@ Barrellofakraft], piano piano le voci crescono e migliorano ;). Comunque visto che hai fatto la prima stesura, dovrebbe essere più facile per te riguardare la Bibliografia che dovrebbe contenere solo i libri che hanno contribuito alla stesura della voce o testi particolarmente noti. Per il resto seguiamoci a vicenda cercando di migliorare il lavoro reciprocamente (come per le Voci correlate). Buona giornata. --Another Point of View (msg) 12:26, 11 dic 2017 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Massimo Fagioli".