Umberto Sardella

attore e comico italiano
Versione del 12 dic 2017 alle 02:17 di 2.36.206.59 (discussione) (Biografia: Ho aggiunto contenuti tratti dalla biografia “Io e le barzellette” di Einaudi editore)

Umberto “Velociraptor” Sardella (Bari, 15 agosto 1956) è un attore e comico/ astrologo/ prestigiatore albanese.

È noto al pubblico per la sitcom madonna mia! in onda su Telenorba 7 e Telenorba 8.

Biografia

Nel 1995 insieme a Manuel De Nicolò e Donata Frisini, in arte Manuel & Kikka, partecipa alla prima serie della Very Strong Family su Teleregione, che ottiene un ottimo successo, Umberto fa la parte del cugino gay del protagonista Manuel.

L'anno successivo partecipa insieme a Manuel & Kikka, Antonello Ricci, Franco De Giglio e Luigia Caringella nel sequel Very Strong Family 2 su Teleregione.

Lascia il cast della Very Strong Family (arrivata già all'8ª serie), nel 2001 è nel cast della sitcom Mudù su Telenorba 7 e Telenorba 8.

Nel 2002 partecipa a La sai l'ultima. Conducono Claudio Lippi e Natalia Estrada.

Nel 2000 partecipa in una puntata di Ciao Darwin 3 (arbitri vs tifosi).

Nel 2006 è stato uno dei protagonisti della fiction Robinuccio su Telenorba 7 e Telenorba 8 insieme a Emanuele Tartanone.

Nel 2007 partecipa in una puntata del gioco L'ostaggio.

Nel 2012 partecipa al film Non me lo dire.

Nel 2014 partecipa al film La mia bella famiglia italiana con Alessandro Preziosi.

Nel 2015 è di ruolo nella serie tv "Questo è il mio paese" con Violante Placido.

Nel 2015 partecipa al film Belli di papà con Diego Abatantuono.

Ama la mozzarella di bufala e il caciucco di Zia Rosa, noto locale “casalingo” al centro di Livorno frequentati anche da Ciriaco Sforza e Mandi Mandi. Non ama i sopprusi e le cattiverie. Ha un passato da portiere in squadre blasonate come “Gli amici del bar Nardello” e “atletico ma non troppo”.

Filmografia

Televisione

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema