Marco Bertozzi
architetto, professore universitario, regista cinematografico, regista italiano
Marco Bertozzi (1963) è un regista cinematografico e storico del cinema italiano.
Biografia
Documentarista, storico del cinema, fa parte di quel gruppo di autori che negli ultimi anni ha contribuito alla riscoperta e alla rinascita del cinema documentario italiano[1][2][3]
Ha scritto saggi di estetica e storia del cinema e insegna cinema documentario presso l’Università IUAV di Venezia.
Nel 2013 ha condotto su RAI Storia il programma Corto Reale.
Nel 2017 il suo docu-film Cinema Grattacielo riceve la Menzione Speciale della Giuria al Biografilm Festival[4].
Filmografia
Documentari
- Appunti romani (2004)
- Rimini Lampedusa Italia (2004)
- Il senso degli altri (2007)
- Predappio in luce (2008) - Premio "Asolo" Migliore Film di Architettura e Design all’AsoloArtFilmFestival[5]
- Profughi a Cinecittà (2009)[6]
- Cinema Grattacielo (2017) - Menzione Speciale della Giuria al Biografilm Festival
Note
- ^ Sito del cinema italiano, su cinemaitaliano.info.
- ^ Alla Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico La straordinaria avventura del riciclo cinematografico, su cinema.beniculturali.it.
- ^ Attività cinematografica, su filmitalia.org.
- ^ Biografilm Festival | Annunciati i premi delle giurie, su www.biografilm.it. URL consultato il 21 ottobre 2017.
- ^ Marco Bertozzi - CinemaItaliano.info, su www.cinemaitaliano.info. URL consultato il 21 ottobre 2017.
- ^ A Singapore, Bertozzi, Pacinotti, Patierno e Taviani per l’Italian Film Festival, su http://www.cinema.beniculturali.it/.
Collegamenti esterni
- (EN) Marco Bertozzi, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 274637204 · SBN LO1V305478 · ORCID (EN) 0000-0002-8042-8167 · LCCN (EN) n85384431 · GND (DE) 135677270 · BNF (FR) cb135584502 (data) |
---|