Leva Bates

wrestler statunitense
Versione del 13 dic 2017 alle 22:46 di Dre Rock (discussione | contributi) (+ link esterni + fix minori)

Template:Infobox wrestler Leva Bates (Madisonville, 21 maggio 1983) è una wrestler statunitense. Attualmente sotto contratto con Impact Wrestling è conosciuta anche per aver lottato nel circuito indipendente con il nome di Blue Pants e per aver fatto parte del territorio di sviluppo WWE NXT e della Shimmer Women Athletes.[1]

Nel wrestling

Primi anni (2006–2009)

Incomincia con il wrestling alla Team 3D Academy con Devon Hughes e Mark LoMonaco e fece il suo debutto nel wrestling nel 2006 e passando i tre anni successivi lottando nelle federazioni degli stati del sud degli Stati Uniti d'America in federazioni come la Southeastern Championship Wrestling (SCW) e la Coastal Championship Wrestling (CCW) e vincendo il titolo SCW Women's Championship nel novembre del 2008 sconfiggendo Betsy Ruth e Lexie Fyfe in un fatal three-way match[2] ed è apparsa nella federazione World Xtreme Wrestling agli inizi del 2009 lottando contro Betsy Ruth e Malia Hosaka.

TNA / Impact Wrestling (2008, 2011-2012, 2016-2017 – oggi)

La sua prima apparizione in TNA risale al 28 maggio 2008 quando accetta una sfida di Awesome Kong che offriva 25.000 dollari[3] a chi del pubblico fosse riuscito a batterla salendo sul ring e combattendo contro di lei. Sfida che perde.
Nel febbraio 2011 combatte un match contro Isis The Amazon e perde[4] e nel settembre 2012 aiuta gli Aces & Eights mentre agiscono contro Sting ed Hulk Hogan[5].
Nel 2016 partecipa al Knockouts Knockdown dove perde un match contro Jade[6] e nell'anno successivo al Victory Road 2017 Knockouts Knockdown sconfigge prima Allie[7] e più tardi nella stessa serata lotta con ODB, Alisha e Santana Garrett in un 8 woman tag team match contro Angelina Love, Rosemary, Diamanté e Laurel Van Ness[8].

WWE NXT (2014–2015)

Nel wrestling

Titoli e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Leva Bates, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  2. ^ (EN) Title History, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  3. ^ (EN) Career Highlights, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  4. ^ (EN) Career Highlights, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  5. ^ (EN) Identity of unknown female on Impact Wrestling, su wrestleview.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  6. ^ (EN) Impact Wrestling One Night Only - Knockouts Knockdown 2016, su cagematch.net. URL consultato il 28 maggio 2017.
  7. ^ (EN) Career Highlights, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 28 maggio 2017.
  8. ^ (EN) Impact Wrestling One Night Only - Knockouts Knockdown 2017, su cagematch.net. URL consultato il 28 maggio 2017.
  9. ^ Leva Bates, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling. URL consultato il 29 novembre 2014.
  10. ^ Namako Jason, WWE NXT Results - 6/10/15 (Samoa Joe in-ring debut), su Slam! Sports, Canadian Online Explorer, 11 giugno 2015. URL consultato il 3 settembre 2015.
  11. ^ Dana Brooke vs. Blue Pants: WWE NXT, April 15, 2015 (2:07), su wwe.com, WWE.com, 15 aprile 2015. URL consultato il 3 settembre 2015.
  12. ^ Results, su fullimpactpro.com, Full Impact Pro. URL consultato il 29 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  13. ^ (EN) WrestleCircus on Twitter, in Twitter. URL consultato il 22 febbraio 2017.
  14. ^ Anthony Benigno, The unexpected virtue of Blue Pants: NXT's cult phenomenon breaks her silence, su wwe.com, WWE, 4 marzo 2015. URL consultato il 4 marzo 2015.
  15. ^ Justin James, James's WWE NXT report 2/18 - Week 140: Takeover fall-out, including Owens vs. Neville main event, Rhyno debuts, new Women's champ in action, more; Overall Reax, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 18 febbraio 2015. URL consultato il 19 febbraio 2015.
  16. ^ WWE: Blue (Blue Pants) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 19 dicembre 2015.
  17. ^ Pro Wrestling Illustrated (PWI) Female 50 for 2015, su Pro Wrestling Illustrated, Internet Wrestling Database. URL consultato il 6 novembre 2015.
  18. ^ Jason Namako, 2/28 Shine 17 iPPV Results: Ybor City, Florida, su wrestleview.com, WrestleView, 3 marzo 2014. URL consultato il 9 marzo 2015.
  19. ^ http://www.cagematch.net/?id=5&nr=3142

Altri progetti

Collegamenti esterni