Progetto:Biografie/Attività/Bibliotecari
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Austriaci (4)
- Friedrich Halm, scrittore e bibliotecario austriaco (Cracovia, n.1806 - Vienna, †1871)
- Friedrich Müller, linguista, etnologo e bibliotecario austriaco (Jemnice, n.1834 - Vienna, †1898)
- Johann Philipp Neumann, fisico, bibliotecario e poeta austriaco (Třebíč, n.1774 - Vienna, †1849)
- Constantin von Wurzbach, bibliotecario, archivista e lessicografo austriaco (Lubiana, n.1818 - Berchtesgaden, †1893)
Britannici (2)
- George Francis Hill, bibliotecario e numismatico britannico (Berhampur, n.1867 - Londra, †1948)
- Theodore Cressy Skeat, bibliotecario e filologo britannico (n.1907 - †2003)
Fiamminghi (1)
- Petrus Bertius, cartografo, bibliotecario e matematico fiammingo (Beveren, n.1565 - Parigi, †1629)
Francesi (20)
- Jean-Pierre Abel-Rémusat, orientalista e bibliotecario francese (Parigi, n.1788 - Parigi, †1832)
- Ernest Babelon, numismatico, medievista e bibliotecario francese (Sarrey, n.1854 - Parigi, †1924)
- Jean Babelon, numismatico, storico e bibliotecario francese (n.1889 - †1978)
- Frédéric Barbier, storico e bibliotecario francese (Chatou, n.1952)
- André Barthélemy de Courcay, bibliotecario e numismatico francese (Aubagne, n.1744 - Parigi, †1799)
- Jules Adrien Blanchet, numismatico e bibliotecario francese (Parigi, n.1866 - Parigi, †1957)
- Suzanne Briet, bibliotecaria e scrittrice francese (Parigi, n.1894 - Parigi, †1989)
- Benoît Gonod, insegnante, bibliotecario e inventore francese (Artemare, n.1792 - Clermont Ferrand, †1849)
- Lucien Herr, bibliotecario francese (Altkirch, n.1864 - Parigi, †1926)
- Paul Lacroix, scrittore, giornalista e bibliotecario francese (Parigi, n.1806 - Parigi, †1884)
- Ludovic Lalanne, bibliotecario, bibliografo e paleografo francese (Parigi, n.1815 - Parigi, †1898)
- Henri Michel Lavoix, numismatico e bibliotecario francese (Parigi, n.1820 - Parigi, †1892)
- Georges Le Rider, storico, numismatico e bibliotecario francese (Saint-Hernin, n.1928 - Givors, †2014)
- Rémi Mathis, bibliotecario e storico francese (Besançon, n.1982)
- Étienne Mulsant, entomologo, ornitologo e bibliotecario francese (Marnand, n.1797 - Lione, †1880)
- Gabriel Naudé, scrittore e bibliotecario francese (Parigi, n.1600 - Abbeville, †1653)
- Gilbert Ouy, medievista e bibliotecario francese (n.1924 - Chambéry, †2011)
- Paul Viollet, storico, archivista e bibliotecario francese (Tours, n.1840 - Parigi, †1914)
- Marie-Thérèse d'Alverny, storica e bibliotecaria francese (Boën-sur-Lignon, n.1903 - Parigi, †1991)
- Pierre de Carcavi, matematico e bibliotecario francese
Giapponesi (1)
- Yoshiyuki Kuwano, bibliotecario giapponese (n.1931 - †1998)
Greci antichi (1)
- Euforione di Calcide, poeta e bibliotecario greco antico (Calcide, n.275 a.C. - Antiochia, †200 a.C.)
Indiani (1)
- Ranganathan, bibliotecario e matematico indiano (Sirkali, n.1892 - Bangalore, †1972)
Italiani (133)
Libanesi (2)
- Giuseppe Simone Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese (Tripoli, n.1687 - Roma, †1768)
- Stefano Evodio Assemani, bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese (Tripoli, n.1707 - Roma, †1782)
Neozelandesi (1)
- Joseph Burney Trapp, storico, bibliotecario e storico della letteratura neozelandese (Wellington, n.1925 - Roma, †2005)
Olandesi (1)
- Hugo Blotius, giurista e bibliotecario olandese (Delft, n.1534 - Vienna, †1608)
Polacchi (2)
- Jan Chrzciciel Albertrandi, storico, gesuita e bibliotecario polacco (Varsavia, n.1731 - Varsavia, †1808)
- Józef Załuski, vescovo cattolico, politico e bibliotecario polacco (Luc'k, n.1702 - Kaluga, †1774)
Romani (1)
- Gaio Melisso, commediografo, bibliotecario e poeta romano (n.Spoleto)
Russi (1)
- Dmitrij Petrovič Buturlin, bibliotecario russo (n.1763 - Firenze, †1829)
Slovacchi (1)
- Adam František Kollár, storico, etnologo e bibliotecario slovacco (Terchová, n.1718 - Vienna, †1783)
Sloveni (1)
- Avgust Pirjevec, critico letterario, bibliotecario e lessicografo sloveno (Gorizia, n.1887 - Campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, †1944)
Spagnoli (3)
- Nicolás Antonio, bibliotecario spagnolo (Siviglia, n.1617 - Madrid, †1684)
- Francesca Bonnemaison Farriols, bibliotecaria spagnola (Barcellona, n.1872 - †1949)
- Jordi Rubió i Balaguer, bibliotecario, filologo e storico spagnolo (Barcellona, n.1887 - Barcellona, †1982)
Statunitensi (7)
- Samuel Austin Allibone, bibliotecario statunitense (Filadelfia, n.1816 - Lucerna, †1889)
- Frederic Bancroft, storico, scrittore e bibliotecario statunitense (Galesburg, n.1860 - †1945)
- Dee Brown, bibliotecario, storico e scrittore statunitense (Alberta, n.1908 - Little Rock, †2002)
- Melvil Dewey, bibliotecario statunitense (Adams Center, n.1851 - Lake Placid (Florida), †1931)
- Vincent L. Eaton, scacchista, compositore di scacchi e bibliotecario statunitense (Venezuela, n.1915 - Washington, †1962)
- Amelia Gayle, bibliotecaria e accademica statunitense (Greensboro, n.1826 - Tuscaloosa, †1913)
- Joe Hickerson, cantante e bibliotecario statunitense (n.1935)
Svedesi (1)
- Erik Benzelius il Giovane, religioso, teologo e bibliotecario svedese (Uppsala, n.1675 - Linköping, †1743)
Svizzeri (2)
- Sergius Golowin, scrittore e bibliotecario svizzero (Praga, n.1930 - Berna, †2006)
- Iacopo Morelli, religioso e bibliotecario svizzero (Venezia, n.1745 - Venezia, †1819)
Tedeschi (25)
- Karl Dziatzko, bibliotecario e filologo tedesco (Neustadt, n.1842 - Gottinga, †1903)
- Franziskus Ehrle, cardinale, archivista e bibliotecario tedesco (Isny, n.1845 - Roma, †1934)
- Johann Samuel Ersch, bibliografo e bibliotecario tedesco (Głogów, n.1766 - Halle sul Saale, †1828)
- Johann Albert Fabricius, bibliografo e bibliotecario tedesco (Lipsia, n.1668 - Amburgo, †1736)
- Ernst Förstemann, filologo, bibliotecario e linguista tedesco (Danzica, n.1822 - Charlottenburg, †1906)
- Ludwig Greve, partigiano, scrittore e bibliotecario tedesco (Berlino, n.1924 - Amrum, †1991)
- Karl Felix Halm, filologo e bibliotecario tedesco (Monaco di Baviera, n.1809 - Monaco di Baviera, †1882)
- Charles George Herbermann, bibliotecario tedesco (Saerbeck, n.1840 - New York, †1916)
- Christian Gottlob Heyne, filologo, archeologo e bibliotecario tedesco (Chemnitz, n.1729 - Gottinga, †1812)
- Christian Joseph Jagemann, bibliotecario tedesco (Dingelstädt, n.1735 - Weimar, †1804)
- Peter Lambeck, filologo, bibliotecario e critico letterario tedesco (Amburgo, n.1628 - Vienna, †1680)
- Gustav Löwe, filologo e bibliotecario tedesco (Grimma, n.1852 - Gottinga, †1883)
- Franz-Albrecht Metternich-Sandor, storico e bibliotecario tedesco (Schloss Groß Rauden, n.1920 - Cetona, †2009)
- Georg Heinrich Pertz, storico, archivista e bibliotecario tedesco (Hannover, n.1795 - Monaco di Baviera, †1876)
- Julius Petzholdt, bibliografo e bibliotecario tedesco (Dresda, n.1812 - Dresda, †1891)
- Johannes Pohl, presbitero, ebraista e bibliotecario tedesco (Colonia, n.1904 - Wiesbaden, †1960)
- Rudolf Erich Raspe, scrittore, scienziato e bibliotecario tedesco (Hannover, n.1736 - Killarney, †1794)
- Friedrich Wilhelm Riemer, storico della letteratura e bibliotecario tedesco (Kłodzko, n.1774 - Weimar, †1845)
- Martin Schrettinger, bibliotecario tedesco (Neumarkt, n.1772 - Monaco di Baviera, †1851)
- Friedrich August Ukert, bibliotecario, geografo e umanista tedesco (Eutin, n.1780 - Gotha, †1851)
- Rudolf Weil, bibliotecario e numismatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1848 - Berlino, †1914)
- Petrus Wesseling, filologo e bibliotecario tedesco (Burgsteinfurt, n.1692 - †1764)
- Johann Joachim Winckelmann, bibliotecario, storico dell'arte e archeologo tedesco (Stendal, n.1717 - Trieste, †1768)
- Karl Zangemeister, bibliotecario e filologo tedesco (Hallungen, n.1837 - Heidelberg, †1902)
- Rudolf von Fischer-Benzon, bibliotecario e botanico tedesco (Elsdorf-Westermühlen, n.1839 - Wyk auf Föhr, †1911)