Sottopagina dedicata al coordinamento per la scrittura di voci sul Sistema Archivistico Nazionale (SAN), e/o con contenuti tratti dal sito san.beniculturali.it, e più in generale sui sistemi archivistici nazionali.

L'ICAR ha messo a disposizione con licenza libera i testi del portale SAN: i testi siano distribuiti con licenza libera e trasferibili su Wikipedia. Le immagini nel pubblico dominio possono essere migrate su Wikimedia Commons (oltre 1 milione in totale le immagini disponibili nel sito da vagliare).

Voci da scrivere


SIUSA - elenco Archivi di personalità. censimento dei fondi toscani fra '800 e '900'

Voci presenti in WIKIPEDIA da integrare con link SIUSA

A

B

C

• Alfredo Catarsini, pittore insegnante scrittore (Viareggio 1899 - Viareggio 1993) • Bartolo Cattafi, poeta (Barcellona Pozzo di Gotto 1922 - Milano 1979) • Venerio Cattani, politico (Reggio Emilia 1927 - Roma 2009) • Alfio Cavoli, pubblicista politico storico (Manciano 1927 - Roma 2008) • Carmela Ceccherelli, pittrice ( Siena 1876 - Siena 1933) • Gaetano Ceccherelli, architetto (Siena 1872 - 1919) • Guido Ceccherelli, magistrato procuratore del re (Siena 1878 - 1921) • Macedonio Ceccherelli, pittore (Bibbona 1884 - Siena 1897) • Leonetta Cecchi Pieraccini, pittrice scrittrice (Poggibonsi 1882 - Roma 1977) • Emilio Cecchi, critico letterario critico d'arte giornalista (Firenze 1884 - Roma 1966) • Giovanni Cecchini, archivista di Stato, storico (Proceno 1886 - Siena 1963) • Umberto Cecchini, colonnello d'artiglieria (Proceno 1887 - Treviso 1977) • Eugenio Cecconi, arcivescovo (Firenze 1834-Firenze 1888) • Martino Ceccuzzi Idillio Dell'Era sacerdote scrittore (Chiusi1904 - Manziana 1988) • Antonio Ceci Antonio, medico (Ascoli Piceno 1852-Pisa 1920) • Angiola Centaro Albergotti, volontaria della Croce rossa italiana (Arezzo 1898 - Firenze 1994) • Silvestro Centofanti, scrittore, filosofo, docente universitario, politico (Calci 1794 - Pisa 1880) • Enrico Ceramelli-Papiani, araldista (Colle Val d'Elsa 1896 - Firenze 1976) • Gabriella Cerchiai, politica (Massa Marittima 1938) • Giulio Cerreti, sindacalista, politico (Sesto Fiorentino 1903- Sesto Fiorentino 1985) • Arnaldo Cervesato, giornalista, scrittore (Torino 1872 - Roma 1944) • Paolo Cesarini, giornalista, scrittore (Siena 1911 - 1985) • Robin Chanter, bibliotecario (Folkestone 1929 - Gajan 2004) • Elisabeth Chaplin Barbe, pittrice (Fontainebleau 1890 - S. Domenico di Fiesole 1982) • Arturo Checchi, pittore (Fucecchio 1886 - Perugia 1971) • Arturo Chelini, insegnante pittore sindacalista (Lucca 1877 - Lucca 1942) • Giovanni Chelli, canonico (Siena 1809-Grosseto 1869) • Alberto Chiappelli, medico, politico (Pistoia 1854-Pistoia 1930) • Alessandro Chiappelli, storico della filosofia critico letterario, storico (Pistoia 1857 - Firenze 1931) • Francesco Chiappelli pittore insegnante (Pistoia 1890-Firenze 1947) • Luigi Chiappelli, insegnante avvocato politico (Pistoia 1855-Firenze 1936) • Alberto Chiari, filologo critico letterario (Firenze 1900 - 1998) • Alberto Chiarugi, botanico (Firenze 1901 - Firenze 1960) • Giulio Chiarugi, medico docente universitario politico (Castelletto di Chiusdino 1859-Firenze 1944) • Vincenzo Chiarugi, medico psichiatra (Empoli 1759 - Firenze 1820) • Gino Chierici, architetto (Pisa 1877- Milano 1961) • Gustavo Chiesi, iornalista, politico scrittore (Modena 1855-Addis Abeba 1909) • Carlo Corradino Chigi, militare, politico (Siena 1802 - Fivizzano 1881) • Fabio Chigi Saracini, possidente politico storico (Siena 1849 - Castelnuovo Berardenga 1906) • Guido Chigi Saracini musicista , imprenditore amministratore pubblico (Siena 1880 - 1965) • Francesco Chigi, militare (Portoferraio 1842 - Roma 1899) • Desiderio Chilovi, bibliotecario (Taio 1835 - Firenze 1905) • Martio Chini, professore, saggista (Borgo San Lorenzo 1876-Roma 1959) • Francesco Chioccon, avvocato (Monteriggioni 1922-Grosseto 2004) • Alfredo Chiti, insegnante, politico, archivista (Pistoia 1874-Pistoia 1957). • Audland Christopher, diplomatico funzionario (Wiesbaden 1926-) • Aurelio alias Folgore Ciacci partigiano politico (Rapolano Terme 1927 - 2008) • Rosaria Teresa Anna Ciampella Bertolucci, insegnante (Roma 1927-Camaiore 1990) • Sebastiano Ciampi, religioso , parroco docente universitario (Pistoia 1769-Firenze 1847) • Raffaele Ciampini, storico (Pistoia 1895 - 1976) • Carlo Ciampolini, politico, letterato (Rapolano Terme 1988 - Siena 1986) • Luigi Ciampolini, scrittore, storico (Firenze 1786 - 1846) • Camillo Cimati, agronomo politico (Lerici 1861-Pontremoli 1945) • Gaetano Cioni, politico insegnante editore (Firenze 1760 - Firenze 1851) • Ernesto Cionini, medico (San Pietro Belvedere 1865 - Vercelli 1935) • Lidio Cipriani, antropologo (Bagno a Ripoli 1892 - Firenze 1962) • Piero Cironi, pubblicista patriota (Prato 1819 - Prato 1862) • Luigi Cittadini, medico professore di anatomia e chirurgia (Arezzo 1787 - Arezzo 1854) • Lorenzo Ciulli, religioso , sacerdote (Prato 1843 - Campi Bisenzio 1922) • Filippo Civinini, chirurgo insegnante , università (Pistoia 1805-Pisa 1844) • Giuseppe Civinini, patriota insegnante giornalista politico (Pisa 1835-Firenze 1871) • Kenneth Clark, storico dell'arte (Londra 1903 - Hyte 1983) • Antonio Cocchi, scrittore (Benevento 1695 - Firenze 1758) • Carlo Coccioli, scrittore giornalista pittore (Livorno 1920 - Città del Messico 2003) • Arturo Codignola, storico (Nizza Marittima 1893 - Genova 1971) • Ernesto Codignola, pedagogista editore (Geova 1885 - Firenze 1965) • Giovanni Colacicchi, pittore (Anagni 1900-Firenze 1992) • Giovan Battista Coletti, funzionario statale (Barga 1778 - Firenze 1846) • Licia Collobi Ragghianti, storica , arte insegnante (Trieste 1914 - Firenze 1989) • Iacopo Colzi, religioso , sacerdote insegnante traduttore (Prato 1809 - 1851) • Marcello Comèl (Comel), medico (Trieste 1902-Pisa 1995) • Domenico Comparetti, filologo (Roma 1835 - Firenze 1927) • Joseph Cono, docente politico militante (Stefanaconi .... - vivente) • Beniamino Consolo, traduttore ebraista (Ancona 1806 - Firenze 1887) • Giuseppe Conti ecclesiastico, teologo (San Miniato 1807-1865) • Angelo Conti, scrittore critico d'arte (Roma 1860 - 1930) • Elio Conti, storico (Pedaso 1925 - Firenze 1986) • Primo Conti, artista scrittore Firenze 1900 - Firenze1988) • Pietro Conticini, giurista (Strada Arezzo 1805 – Pisa 1871) • Vittoria Contini Bonaccossi , (Robecco d’Oglio 1871 – Firenze 1949) • Donatella Contini, (Roma 1926 - ) • Gianfranco Contini, filologo romanzo, critico letterario (Domodossola 1912-Domodossola 1990) • Gioacchino Contri, giornalista (Campagnano di Roma 1900-Firenze 1982) • Pietro Contrucci , religioso insegnante bibliotecario politico (Piteglio 1788-1859). • Spartaco Copertini, musicista compositore (Parma 1879 - Firenze 1952) • Albert Léon Coppé, professore universitario (Brugge 1911-Tervuren 1999) • Ilia Coppi, politico (Sovicille 1922 - ) • Silvio Coppola architetto e designer • Vittorio Matteo Corcos pittore (Livorno 1859 - Firenze 1933) • Franco Cordelli, scrittore critico teatrale (Roma 1943) • Carlo Cordié, insegnante università, critico letterario, francesista, italianista, bibliofilo, (Gazzada Schianno 1910 - Firenze 2002) • Filippo Corridi Filippo, scienziato, pedagogista (Livorno 1806-Roma 1877) • Barnaba Corsi Cosimo ecclesiastico (Firenze 1798-San Giuliano Terme 1870) • Tommaso Corsi uomo politico (Livorno 1814 - Firenze 1891) • Andrea Ferdinando Corsino Corsini, scienziato (Firenze 1875-Firenze 1961) • Giuliana Corsini, scrittrice (Firenze 1928 – Firenze 2002) • Guido Corsini, scrittore (Firenze ? 1833 - Firenze 1878) • Giovanni Gaspare Filippo Corvetto, militare, sottosegretario di Stato, parlamentare (Genova 1830 - Torino 1898) • Cosimo Canovetti, ingegnere (Firenze 1857–Gardone Riviera 1932) • Cammilla Cospi Billò Gagnoni Schippisi, nobildonna (1857 - Impruneta 1884) • Charles Alexander Cosson de, antiquario collezionista (Durham City 1846 - Firenze 1929) • Emilio Costa, insegnante storico (Ovada 1931 - Genova 2012) • Orazio Costa, regista teatrale (Roma 1911- Firenze 1999) • Andrea Cozzi, chimico, farmacologo (Firenze 1796 - Firenze 1856) • Edward Gordon Craig, attore, scenografo teorico di teatro (Stevenage 1872 - Vence 1966) • Savino Cresti, ingegnere (Buonconvento 1849- Siena 1936) • Giovanni Cuppari, ingegnere idraulico (1852 - 1914) • Pietro Cuscani Politi, geologo insegnante (Adrano 1908 - Siena 1989)

P

R

S

T

Voci da scrivere in WIKIPEDIA (c'è solo la bozza) da integrare con link SIUSA

Voci esistenti che possono essere migliorate

Immagini

Le immagini del portale, selezionate tra quelle non coperte da diritti d'autore, vengono caricate inserendo il template {{SAN | url...}} per indicare la fonte e sono disponibili nella Commons:Category:SAN - Sistema archivistico nazionale‎ (vedi l'utilizzo delle immagini - le immagini non ancora utilizzate).