Diederik Boer

calciatore olandese

Diederik Boer (Emmeloord, 24 settembre 1980) è un calciatore olandese, portiere del PEC Zwolle.

Diederik Boer
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza194 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraPEC Zwolle
Carriera
Squadre di club1
2000-2014PEC Zwolle293 (-?)
2014-2017Ajax2 (-2)
2014-2017Jong Ajax8 (-7)
2017-PEC Zwolle0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2015

Carriera

PEC Zwolle

Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Flevo Boys, si unisce al PEC Zwolle nella stagione 1995-1996 con il quale esordisce esordisce in Eredivisie l'8 Marzo 2003 nella sconfitta contro l'Ajax per 0-5. Dopo essere stato riserva, diventa portiere titolare dalla stagione 2005-2006. In 14 stagioni disputa 293 partite di campionato e vince la Coppa d'Olanda 2013-2014 e la Supercoppa d'Olanda 2014. [1]

Ajax

Il 31 Agosto 2014 si trasferisce all'Ajax per fare il portiere di riserva. Ottiene la sua prima presenza in coppa con l'Ajax il 24 Settembre 2014 nella partita vinta contro il JOS Watergraafsmeer. Dopo aver giocato 3 partite con la selezione Jong Ajax, il 17 maggio 2015 all'ultima partita di campionato debutta nella sconfitta esterna per 2-1 contro il Dordrecht. Il 17 Ottobre sostituisce Jasper Cillessen nella vittoria in campionato per 2-0 contro l'Heracles Almelo.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

PEC Zwolle: 2001-2002, 2011-2012
PEC Zwolle: 2013-2014
PEC Zwolle: 2014

Curiosità

Da bambino nel tentativo di recuperare un pallone sul tetto di una scuola, Boer si ferì gravemente un mignolo e subì l'amputazione dello stesso. Questo fa di lui l'unico calciatore professionista olandese ad avere nove dita.[2]

Note

  1. ^ Supercoppa d'Olanda: trionfa lo Zwolle - Europa Calcio, su europacalcio.it, 4 agosto 2014. URL consultato il 23 settembre 2016.
  2. ^ Il nuovo portiere dell'Ajax ha nove dita. La storia di Diederik Boer, su calcioolandese.blogspot.it. URL consultato il 23 settembre 2016.

Collegamenti esterni