Primera Divisió 1998-1999
La Primera Divisió 1998-1999 fu la quarta edizione del campionato andorrano di calcio disputato tra il 4 ottobre 1998 e il 30 maggio 1999 e si concluse con la vittoria finale del Principat per la terza volta consecutiva.
| Primera Divisió 1998-1999 | |
|---|---|
| Competizione | Primera Divisió |
| Sport | |
| Edizione | 4ª |
| Organizzatore | FAF |
| Date | dal 4 ottobre 1998 al 30 maggio 1999 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Risultati | |
| Vincitore | Principat (3º titolo) |
| Retrocessioni | UE Extremenya FC Engolasters Deportivo La Massana Gimnastic Valira |
| Statistiche | |
| Incontri disputati | 132 |
| Cronologia della competizione | |
Formula
Il numero di squadre partecipanti tornò ad essere 12 che si incontrarono in turni di andata e ritorno per un totale di 22 giornate con le ultime 4 classificate furono retrocesse in segona Divisió.
La vincente del torneo si qualificò alla Coppa UEFA 1999-2000.
L'Assegurances Doval cambiò nome in Gimnastic Valira, il Magatzems Lima diventò Deportivo La Massana, il Joieries Aurum in FC Engolasters e infine lo Sporting Engordany diventò Sporting Club d'Escaldes.
Squadre partecipanti
| Club | Città | Posizione 1997-98 |
|---|---|---|
| Constelació Esportiva | Andorra la Vella | Segona Divisió |
| Deportivo La Massana | La Massana | 8° |
| FC Encamp | Encamp | 3° |
| Sporting Club d'Escaldes | Escaldes-Engordany | 5° |
| Inter Club d'Escaldes | Escaldes-Engordany | 4° |
| Gimnastic Valira | Escaldes-Engordany | 11° |
| Cava Benito | Sant Julià de Lòria | 7° |
| Principat | Andorra la Vella | Campione di Andorra |
| FC Santa Coloma | Santa Coloma | 2° |
| UE Sant Julià | Sant Julià de Lòria | 9° |
| FC Engolasters | Engolasters | 6° |
| UE Extremenya | La Massana | Segona Divisió |
Tutte le partite furono disputate nello Estadi Comunal d'Aixovall.
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Principat | 62 | 22 | 20 | 2 | 0 | 110 | 10 | +100 | |
| 2. | FC Santa Coloma | 54 | 22 | 17 | 3 | 2 | 64 | 19 | +45 | |
| 3. | FC Encamp | 43 | 22 | 13 | 4 | 5 | 62 | 30 | +32 | |
| 4. | Inter Club d'Escaldes | 41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 46 | 22 | +24 | |
| 5. | Constelació Esportiva | 35 | 22 | 11 | 2 | 9 | 52 | 32 | +20 | |
| 6. | UE Sant Julià | 35 | 22 | 10 | 5 | 7 | 50 | 42 | +8 | |
| 7. | CE Benito | 31 | 22 | 9 | 4 | 9 | 33 | 29 | +4 | |
| 8. | Sporting Club d'Escaldes | 26 | 22 | 7 | 5 | 10 | 29 | 44 | -15 | |
| 9. | UE Extremenya | 16 | 22 | 5 | 1 | 16 | 23 | 83 | -60 | |
| 10. | FC Engolasters | 14 | 22 | 4 | 5 | 13 | 24 | 49 | -25 | |
| 11. | Deportivo La Massana | 11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 22 | 82 | -60 | |
| 12. | Gimnastic Valira | 5 | 22 | 1 | 2 | 19 | 23 | 96 | -73 |
Legenda:
- Campione di Andorra e ammesso alla Coppa UEFA
- Retrocessa in Segona Divisió
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti
- Campione di Andorra: Principat
- Qualificato alla Coppa UEFA: Principat
- Retrocesse in Segona Divisió: UE Extremenya, FC Engolaster, Deportivo la Massana, Gimnastic Valira
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda su RSSSF, su rsssf.com.