Grani di pepe
Grani di pepe (Die Pfefferkörner) è una serie televisiva tedesca ideata da Katharina Mestre e prodotta da KinderKanal a partire dal 1999. Dopo un'interruzione nel 2004, la serie è ripresa nel 2007 con la quinta stagione.
Sono state realizzate finora 14 stagioni da 13 episodi ciascuna, per un totale dunque di 182 puntate della durata di circa 28 minute l'una. Tra la tredicesima e la quattordicesima stagione è stato realizzato inoltre anche un film, il cui titolo originale è Die Pfefferkörner und der Fluch des schwarzen Königs (traducibile in italiano con I Grani di pepe e la maledizione del re nero), uscito nei cinema tedeschi il 7 settembre 2017.
Grani di pepe | |
---|---|
Titolo originale | Die Pfefferkörner |
Paese | Germania |
Anno | 1999 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco |
Stagioni | 21 |
Episodi | 273 (al aprile 2025) |
Durata | 28 min (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Katharina Mestre |
Regia | Klaus Wirbitzky |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | NDR/ARD |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 27 dicembre 1999 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Das Erste, NDR, Kinderkanal |
Prima TV in italiano | |
Dal | 10 dicembre 2004 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Rai Tre Rai Gulp |
In Italia sono state trasmesse sette stagioni su Rai 3, di cui le prime quattro tra il 2004 e il 2006[1]. Dal 2011 la serie viene trasmessa su Rai Gulp.[2]
Trama
I Grani di pepe sono un gruppo d'amici, ognuno con la propria personalità e i propri problemi, che si diverte a indagare e risolvere casi, ficcandosi spesso nei guai. Il loro quartier generale è un magazzino di spezie (da cui il nome originale della serie) nella Speicherstadt di Amburgo.
Personaggi
- Philipp "Fiete" Overbeck (stagioni 1-4), interpretato da Julian Paeth.
Il fondatore dei Grani di Pepe, vive nella Speicherstadt di Amburgo con i genitori Anne e Jochen e la sorellina Vivi, e spesso aiuta i suoi a gestire l'azienda di famiglia, la Overbeck & Consorten, specializzata nel commercio di spezie. È un grande appassionato di calcio e tifoso del St. Pauli. Si fidanza con Natascha, con la quale ha una relazione altalenante, ma alla fine parte con lei per uno scambio culturale sulla costa orientale dell'Australia. Ritorna adulto nell'ottava stagione (9º episodio, il 100° dall'inizio della produzione) e conosce la 4ª squadra. - Cem Gulec (stagioni 1-3), interpretato da Ihsan Ay.
È il migliore amico di Fiete, ha origini turche e vive con lo zio, nonché tutore, Kemal, poiché ha perso entrambi i genitori in un incidente d'auto quando era ancora piccolo. È un ragazzo estremamente timido, tranquillo e pacato, che raramente perde le staffe e che non esterna mai le proprie emozioni. È un grande appassionato di computer (e di tecnologia in generale) e pratica il kendo. Quando lo zio s'innamora di Elizabeth, la madre di Jana, tutta la nuova famiglia si trasferisce a Berlino. - Natascha "Tascha" Jaonzäns (stagioni 1-3), interpretata da Vijessna Ferkic.
È una ragazza lettone appena trasferitasi ad Amburgo da Jūrmala, pratica la ginnastica artistica a buoni livelli e vive con i genitori Ilze e Andrej. I genitori hanno inizialmente regole molto rigide, ma con il tempo si ammorbidiscono. Ha un carattere allegro e spensierato, che ben presto fa breccia nel cuore di Fiete. Riappare adulta nell'ottava stagione (9º episodio, il 100° dall'inizio della produzione) e conosce la 4ª squadra. - Jana Holstein-Coutrè (stagioni 1-3), interpretata da Anna-Elena Herzog.
Appassionata di calcio e tifosissima dell'Amburgo, ha i genitori separati e vive con la madre Elizabeth, un avvocato spesso fuori casa, mentre incontra il padre Sebastian in media una volta ogni due fine settimana. Il suo carattere forte inizialmente le impedisce di accettare Celine come nuova compagna del padre perché la ritiene responsabile della separazione dei suoi, ma poi cominciano ad andare d'accordo. In seguito alla storia della madre con Kemal, è costretta, in parte controvoglia, a trasferirsi a Berlino con loro. - Vivien "Vivi" Overbeck (stagioni 1-4), interpretata da Aglaja Brix.
La sorellina minore di Fiete, siccome è la più piccola del gruppo viene spesso esclusa, e si vede quindi costretta a dover sempre lottare per essere riconosciuta all'altezza dagli altri membri del gruppo, nonostante il coraggio fuori dal comune per una bambina della sua età. Ha una voglia in fronte che le provoca prurito quando sente qualcuno mentire: questa particolarità aiuta spesso la squadra nelle indagini. È l'unica a rimanere ad Amburgo dopo la partenza di tutti gli altri membri, ma fonda un nuovo gruppo con altri bambini. Inizia anche a collaborare con il giornale della scuola. Dopo una breve cotta per un compagno di scuola, s'innamora, ricambiata, di Paul. - Paul Hansen (stagioni 3-4), interpretato da Lukas Decker.
Figlio unico, vive da solo con il padre Matten in una barca turistica, è un tifoso del St. Pauli nonché un appassionato di scacchi. Paul non ha mai avuto modo di conoscere bene sua madre, che ha lasciato la famiglia quando lui era ancora piccolo ed ora vive a Berlino, dove si è trasferita per motivi di lavoro. Inizialmente è fidanzato con Katja, ma questa comprende presto che tra lei e Paul ci sono troppe differenze caratteriali e, dopo essersi accorta degli sguardi che il ragazzo e Vivi si scambiano continuamente, li lascia liberi di cominciare la loro storia d'amore. - Katja Jelena Makarova (stagioni 3-4), interpretata da Jana Fomenko.
È una ragazza russa di San Pietroburgo, ha una grande passione per la danza ed è la cugina di Natascha. Trasferitasi ad Amburgo a causa della separazione dei suoi, è andata a vivere con gli zii Ilze e Andrej. Inizialmente viene a lungo corteggiata da Paul, che lascia dopo poco tempo, accortasi dei sentimenti di lui per Vivi. - Xiaomeng "Panda" Weidtmann (stagioni 3-4), interpretato da Tim Patrick Chan.
Figlio dell'attrice cinese Xing Xing e del commerciante di tè Peter, è un ragazzo solare, simpatico, socievole, dal grande umorismo e amante del karate e dei film di Jackie Chan. - Johanna "Jojo" Overbeck (stagioni 3-4), interpretata da Carlotta Cornehl.
È una bambina dolce e timidissima che ha perso entrambi i genitori in un incidente stradale e per questo è spesso triste. Viene in seguito adottata dai coniugi Overbeck, anche se Vivi all'inizio non l'accetta come sorella. Nel tempo libero adora andare in giro con il suo monociclo. - Laurenz Krogmann (stagioni 5-6), interpretato da Tim Tiedemann.
Vive con i genitori Rika e Thomas, proprietari e gestori del "Teekontor Krogmann" ("emporio del tè Krogmann") nel cuore della Speicherstadt, e con la sorellina Marie. Ha una grande passione per la scienza, pratica l'arrampicata e, con Karol che gli fa un po' da allenatore e da motivatore, partecipa anche a delle gare. I suoi modi gentili ma allo stesso tempo decisi fanno subito breccia nel cuore di Yeliz, che non viene subito ricambiata; in seguito, tuttavia, Laurenz si fidanza con Lilly. Alla fine si trasferisce in Sudafrica. - Lilly Theede (stagioni 5-6), interpretata da Laura Gabriel.
Orfana di madre, vive con il padre Roman, un agente della polizia portuale, e con la nonna paterna Inga, psicologa. A causa del lavoro del padre, la ragazza ha dovuto cambiare città in continuazione. Dopo varie vicissitudini, si fidanza con Laurenz, e, alla partenza di quest'ultimo in Sudafrica, Lilly parte con lui dopo l'approvazione di suo padre. - Karol Adamek (stagioni 5-6), interpretato da Moritz Jahn.
È un ragazzo polacco di Katowice, ma vive da sempre ad Amburgo con i genitori Tadeusz e Janina, pratica il karate]] ed è un grande tifoso del St. Pauli. Inizialmente è rude e antipatico, ma poi riesce a conquistare la fiducia del gruppo e il cuore di Yeliz. Alla partenza di Laurenz e Marie, parte con Lilly e Yeliz assieme a loro in Sudafrica. - Yeliz Surat (stagioni 5-6), interpretata da Mira Lieb.
È una ragazza turca che vive sola con la madre Hatice, un avvocato, a causa della separazione dei genitori. Grazie anche all'aiuto di Lilly, riesce a far innamorare Hatice di Roman, il papà dell'amica, vedovo ormai da diversi anni. È una ragazza molto timida, inizialmente innamorata di Laurenz, poi di Milo, e infine di Karol, con la quale parte per il Sudafrica assieme a Lilly, Laurenz e Marie. - Marie Krogmann (stagioni 5-6), interpretata da Nina Flynn.
È la sorellina di Laurenz e gioca a calcio in una piccola squadra allenata da Max. Essendo la più piccola del gruppo, resta spesso al quartier generale a svolgere ricerche al computer, ma trova comunque il tempo per cacciarsi nei guai e svolgere indagini per conto proprio. Parte alla fine della sesta stagione per il Sudafrica con i Grani di Pepe e la sua famiglia. - Sophie Krogmann (stagioni 7-8), interpretata da Katherina Unger.
Cugina di Laurenz e Marie, al momento del loro trasferimento in Sudafrica, lascia Bruxelles e ne prende il posto all'emporio del tè con tutta la sua famiglia, composta dal padre Hannes, dalla madre Maike e dalla sorellina Emma. È una ragazza esuberante, sicura di sè, ambiziosa, caparbia e amante degli animali e della moda, ragion per cui aspira a diventare una stilista. Si può definire una vera e propria rubacuori, e un po' tutti i ragazzi della scuola hanno una cotta per lei. Non fanno eccezione Rasmus e Themba, che in un primo momento se la contendono senza successo. Proprio di quest'ultimo si innamora nel corso dell'ottava stagione, al termine della quale lo bacia e si fidanza con lui. - Themba Bruhns-Mcomo (stagioni 7-8), interpretato da Coco Nima.
Vive in condizioni modeste con la madre Gabi, parrucchiera, e il padre Dalu, di professione tassista e originario del Ghana. Dotato di un grande talento per il calcio, è dolce, sensibile, riflessivo e molto bravo a scuola e il suo sogno è quello di diventare dottore. Sperimenta in prima persona cosa significa essere tedesco al cento per cento pur non avendo sembianze tipicamente teutoniche e a cause del colore della sua pelle viene a volte preso di mira. Innamorato di Sophie sin dalla prima volta che l'ha vista, non viene ricambiato all'inizio, ma poi riesce a conquistarla nel corso dell'ottava stagione. - Lina Lange (stagioni 7-8), interpretata da Lale H. Mann.
Abita con il padre Jan, pastore, in una casa galleggiante che funge anche da chiesa, mentre invece la madre Daniela è morta annegata quando lei aveva cinque anni, motivo per il quale è da sempre molto spaventata dall'acqua. Tipetto coraggioso, tenero, diretto, sportivo e non convenzionale, si gestisce la vita per lo più da sola e coltiva una grande passione per la bicicletta, gareggiando anche in competizioni di mountain bike, nelle quali eccelle. Mostra subito grande interesse per Rasmus, al quale si dichiara. Inizialmente rifiutata, si fidanza con lui già durante la settima stagione. - Rasmus Bo Nilsen (stagioni 7-8), interpretato da Julian Winterbach.
Di origini danesi, vive in condizioni agiate con la madre Lene, un avvocato che gestisce anche un asilo nido, mentre il padre è scappato con l'amante. Molto energico e dinamico , è a tratti eccessivamente spavaldo e soprattutto estremamente cocciuto, tanto che ci mette un po' ad accettare la nuova relazione della madre con Sven, un poliziotto, e a diventarne amico. Nonostante ostenti esteriormente la sicurezza di un rubacuori, in realtà è un ragazzo fragile, timido e incapace di far capire agli altri ciò che prova veramente. Inizialmente ha una cotta per Sophie e per questo rifiuta Lina, ma poi si innamora di quest'ultima. - Emma Krogmann (stagioni 7-9), interpretata da Aurelia Stern.
È la sorellina di Sophie, di cui però è più confusionaria e giocherellona, e la più piccola della quarta generazione dei Grani di Pepe. Ha una straordinaria memoria fotografica, che aiuta in moltissime occasioni la squadra a risolvere dei casi spinosi e suona il violoncello. Nella nona stagione, dopo la partenza dei suoi amici e di sua madre da Amburgo, riesce seppur a fatica a costituire una nuova squadra, di cui diventa il punto di riferimento. - Maximilian "Max" Paulsen (stagioni 9-10), interpretato da Bruno Alexander.
Ha perso i genitori da alcuni anni a causa di un incidente stradale, per cui di lui si occupa la nonna Leni, un'appassionata motociclista, con la quale vive e che aiuta nella gestione del suo chiosco di hot-dog. È noto per avere un carattere sopra le righe che lo mette spesso nei guai, aspetto che però cambia non appena conosce Nina, che gli ruba il cuore. Alla fine della serie si trasferisce con sua nonna in Italia per seguire la famiglia di Nina, che torna a vivere nel suo Paese di origine. - Carina "Nina" Pellicano (stagioni 9-10), interpretata da Carolin Garnier.
È una ragazza italiana originaria di Salerno e figlia del portinaio della scuola Antonio e di sua moglie Maria, cuoca dell'istituto. Ha un fratello di nome Matteo che è affetto da Sindrome di Dawn, a causa del quale veniva presa in giro e minacciata nella vecchia scuola. Le difficoltà avute in passato l'anno resa molto scettica e restia a fidarsi, ma nonostante le titubanze iniziali, Nina diventa parte membro dei Grani di pepe e si innamora di Max, prima di ritornare a vivere in Italia con tutta la sua famiglia. - Henri Patterson (stagione 9), interpretato da Sammy O'Leary.
È il più piccolo della quinta generazione. È il nipote del pastore della chiesa galleggiante Jan, con il quale vive perché i suoi genitori, dottori, lavorano momentaneamente in Africa. Tuttavia egli soffre talmente tanto di mal di mare che costringe lo zio a trasferirsi dall'amico Hannes presso l'emporio del tè dei Krogmann. La sua onestà e prontezza di parola fanno spesso arrabbiare Emma, Max e Nina, ma ciononostante riesce a trovare rapidamente il suo posto in squadra e quando chiamato all'opera affronta i delinquenti con coraggio, risultando spesso decisivo per la soluzione dei casi. - Jessica "Jessi" Amsinck (stagioni 10-11), interpretata da Martha Fries.
Cresciuta sola con il padre Alexander, ingegnere, all'inizio trova difficoltà nell'ambientarsi nella sua nuova famiglia costituita dalla nuova fidanzata del padre e dal fratellastro Luis. È un tipo estremamente attivo: sportiva, rumorosa, aperta, sfacciata, spontanea, vivace, estrosa, molto coraggiosa e testarda, Jessi è decisamente una ragazza che preferisce i pantaloni alle gonne e ha sempre un sacco di idee. Dopo aver sofferto per la partenza di Max e Nina, impara ad essere aperta per nuovi amici e forma una nuova squadra, di cui diventa il punto di riferimento. Nell'undicesima stagione ha prima una cotta non ricambiata per Niklas, poi però si innamora di Anton, con cui si fidanza. - Luis De Lima Santos (stagioni 10-11), interpretato da Emilio Sanmarino.
È brasiliano, ma nato in Germania ed è il più piccolo della sesta e della settima generazione dei Grani di pepe. Siccome i suoi genitori si sono separati quando aveva cinque anni, è cresciuto con la madre Isabell e ora vive in una famiglia allargata con Jessi e suo padre. Estremamente intelligente e gioioso e con una memoria fenomenale, è un ragazzino molto normale che adora giocare a calcio e che nel tempo libero si allena per ottenere la cintura marrone di karate. Il suo spirito di osservazione e la sua curiosità aiutano la squadra nelle indagini, ma nonostante mostri una grande furbizia per la sua età, ha ancora la tenerezza tipica di un bambino. - Anton Cengiz (stagione 11), interpretato da Danilo Kamber.
Turco da parte di padre, ama vivere con i suoi genitori Erol e Sonja nella rimessa di barche di famiglia. È un ragazzo riflessivo, assennato, un po' timido e che prende tutto con molta ironia. Sagace e minuzioso, Anton diventa fondamentale per i Grani di Pepe perché in grado di congiungere gli indizi come fossero pezzi di un puzzle, di analizzare i profili dei criminali e ragionare con la loro logica. Ogni volta che gli amici non sanno che fare, è infatti a lui che si rivolgono per avere qualche idea. Nel corso della serie si innamora di Jessi, che nel finale riesce anche a a conquistare. - Ceyda Cengiz (stagione 11), interpretata da Marie de Villiers.
È la sorella di Anton, ma al contrario di suo fratello è molto ambiziosa e alla moda e ama essere al centro dell'attenzione: da amante dei film le piacerebbe infatti diventare una star di Hollywood, oppure in alternativa cancelliera, e preferirebbe decisamente vivere in una villa! Piace molto ai ragazzi e in tanti - inizialmente anche Jessi - la ritengono arrogante e capricciosa, ma nel corso della serie si rivela essere semplicemente una ragazza molto determinata e sicura di sé. La sua passione per la moda si rivela tra l'altro ideale per i ruoli in incognito nelle indagini della squadra. - Niklas Klinger (stagione 11), interpretato da Jaden Dreier.
Dopo aver abitato per diversi anni in una casa-famiglia, vive con la mamma single Janin in un camping sull'Elba. Il fatto che nel corso della serie la mamma trovi lavoro presso il chiosco di Leni, tornata dall'Italia, lo rende decisamente più sereno e gli toglie la paura di tornare in orfanotrofio. Da tipico ragazzo di St. Pauli è simpatico, attivo e grande appassionato di musica e sport, e a dodici anni decide già da solo cosa è meglio per lui, vivendo liberamente secondo il motto "la necessità aguzza l'ingegno". Ha una cotta per Ceyda, alla quale dà anche un bacio, ma senza poi instaurare alcuna relazione. - Ramin Dschami (stagioni 12-13), interpretato da Jan Piet.
Vive nel cuore della Speicherstadt con sua sorella Jale e i suoi genitori Navid e Leyla, iraniani e commercianti di tappeti persiani. È un tipo molto intelligente e dotato di grande logica ed è maestro nel dedurre e nel risolvere enigmi, qualità che lo portano ad essere il punto di riferimento della squadra. Si interessa molto di politica internazionale, legge regolarmente i quotidiani e gioca nella squadra della scuola di hockey su pista. Nel corso della dodicesima stagione Stella ha una cotta per lui, ma lui è a sua volta innamorato di Pinja, con la quale si fidanza nel corso della stagione successiva. - Stella Friese (stagioni 12-13), interpretata da Zoë Maria Moon.
Va nella stessa classe di Ramin, ama la moda, è un genio dei computer ed è una grande appassionata Cubo di Rubik, per cui si allena per i campionati nazionali. Si è appena trasferita con sua sorella Pinja e sua madre Katrin in una rimessa di barche e ha una pessima relazione con il padre Jonne, finlandese, con cui non vuole avere più niente a che fare perché ha trovato un'altra donna e lasciato la famiglia. Quando quest'ultimo torna a vivere con loro, fatica a dargli una seconda chance, ma il tempo fa poi ammorbidire la sua posizione e la famiglia Friese torna ad essere finalmente unita. Ha una cotta non ricambiata per Ramin, che bacia nel corso della dodicesima stagione. - Pinja Friese (stagioni 12-13), interpretata da Sina Michel.
È di un anno più piccola di sua sorella Stella, dalla quale è molto diversa caratterialmente. Più timida e riservata, va matta per i cavalli, ama la natura ed è socialmente attiva in tutto ciò che riguarda la difesa dell'ambiente e degli animali. A differenza di Stella, le manca molto vivere con suo padre, che continua a sentire e vedere di nascosto, e fa di tutto per cercare di riunire la famiglia. Già nella dodicesima stagione ha una cotta segreta per Ramin, con il quale poi si fidanza nel finale della stagione successiva. - Till Petersen (stagioni 12-13), interpretato da Otto Von Gravenmoor.
Vive in un piccolo bilocale da solo con suo fratello Luke perché ha perso la madre in un incidente d'auto, mentre invece il papà è capitano di una nave mercantile ed è quindi quasi sempre lontano da Amburgo. È un tipo entusiasta, sportivo, sempre sorridente e che non si arrende mai e possiede anche una cagnolina, di nome Socke, che spesso interviene nelle indagini dei Grani di pPepe, aiutandoli così a seguire le tracce dei malviventi. Alla fine della tredicesima stagione si trasferisce con suo fratello a Los Angeles. - Jale Dschami (stagioni 12-13), interpretata da Ava Sophie Richter.
È la sorellina minore di Ramin e anche il membro più piccolo dell'ottava generazione. Impertinente, coraggiosa e incredibilmente curiosa, è molto sicura di sé nel sostenere tutte le cause che per lei sono importanti e si caccia spesso nei guai facendo infuriare i suoi genitori. Nonostante la sua giovanissima età, non le sfugge nulla e le sue idee a volte abbastanza stravaganti permettono spesso ai Grani di Pepe di fare dei passi in avanti nelle loro indagini. - Mia Goldman (stagione 14), interpretata da Marleen Quentin.
Vive nel bel mezzo della Speicherstadt con la sorellina Alice, la madre Maja, proprietaria di un caffè, e il padre Sam, artista americano. Gioca a calcio ed è un tipo sportivo, caparbio, impetuoso e un po' sbruffone, ma sotto la sua dura scorza si nasconde una ragazza socievole, dall'animo sensibile e con uno spiccato senso di giustizia. Si sente segretamente il capo della nona generazione dei Grani di Pepe, ma con i suoi amici si comporta sempre da vera giocatrice di squadra. Ha un'amicizia di lunga data con Benny, che considera un fratello, ma, del quale si innamora nel corso della quattordicesima stagione. - Bennet "Benny" Jansen (stagione 14), interpretato da Ruben Storck.
È senza ombra di dubbio il più dotato in matematica della scuola ed è un assoluto genio dei computer. Tipo timido e riservato, abita con la mamma Andrea in una rimessa di barche e trova inizialmente difficoltà ad accettare la storia d'amore che intercorre tra di lei e il suo professore di scuola Martin, che va a vivere da loro con sua figlia Lisha già all'inizio della quattordicesima stagione. È segretamente innamorato della sua amica d'infanzia Mia, ma a causa della sua introversione e della paura di perderla del tutto non riesce né a mostrarlo, né a dichiararsi. Soltanto grazie all'aiuto della sorellastra riesce nel finale di stagione ad uscire dalla friendzone e a conquistare il suo cuore. - Johannes Von Wied-Lietzow (stagione 14), interpretato da Luke Matt Röntgen.
Figlio di genitori ricchissimi ma costantemente in viaggio per affari, vive solo in un'enorme villa con il suo chauffeur e guardia del corpo personale Hamit, un amico sincero e molto più di un semplice baby-sitter a tempo pieno. A causa di un equivoco è stato espulso dalla sua precedente scuola, e per lui non è facile togliersi di dosso l'etichetta di traditore prima e il clichè di ricco snob poi, ma grazie al suo fine intelletto e grande senso di giustizia, si fa presto largo come membro della squadra di cui è impossibile fare a meno. Nonostante nel film si potesse notare un suo interesse per Mia, nel finale della quattordicesima stagione viene baciato da Lisha. - Alice Goldman (stagione 14), interpretata da Emilia Flint.
È la sorella più piccola di Mia e per questo bollata come rompiscatole, nonostante abbia spesso le idee migliori della squadra. È estremamente attiva e sempre in movimento, mentre invece le viene difficile concentrarsi a scuola, motivo per il quale a volte desta preoccupazioni in famiglia. Ama moltissimo gli animali ed esprime sempre il desiderio di averne uno da compagnia, fino a quando i suoi genitori non gliene regalano uno: in primo luogo si occupa del porcellino d'india Freddy, alla morte del quale adotta il cane Murphy, che accompagna i Grani di Pepe per tutto il resto della stagione. - Lisha Schulze (stagione 14), interpretata da Emma Roth.
Nigeriana da parte di madre, è la figlia del professore Martin Schulze e si trasferisce da lui e quindi a casa di Benny poiché non va d'accordo con il nuovo compagno della mamma. Viene a sapere delle indagini dei Grani di Pepe a stagione in corso e rimane talmente affascinata dalle attività del gruppo da volerne subito entrare a far parte. Tipo spigliato, coraggioso, estroverso e fantasioso, diventa presto un membro fondamentale della squadra e si rivela una leale sorellastra per Benny e un'amica sincera per Mia, i quali aiuta anche a rivelare i propri sentimenti reciproci. Ha una cotta per Johannes, che bacia nel finale della quattordicesima stagione.
Produzione
La prima stagione, completa di 13 episodi, è stata prodotta nel 1999 per conto di Studio Hamburg e trasmessa a partire dal 27 dicembre 1999 al 12 gennaio 2000 sul canale televisivo tedesco KinderKanal. La seconda stagione è stata girata un anno più tardi, a nome della NDR, in due fasi: inizialmente sono stati prodotti otto episodi (in onda in Germania dal 22 marzo al 2 aprile 2001), ed in seguito altri cinque episodi (in onda in Germania dal 7 al 13 aprile 2002). La terza stagione, composta da 13 episodi, è stata prodotta un anno dopo la seconda stagione in co-produzione con ARD ed è stata trasmessa in Germania dal 3 al 21 gennaio 2003. In questa stagione è avvenuto il cambio fra la prima e seconda generazione dei Grani di pepe. I primi dieci episodi della stagione sono stati girati con i vecchi membri del gruppo, mentre gli ultimi tre con la nuova generazione di attori. Questi ultimi sono poi protagonisti anche della quarta stagione, girata tra il 2004 e il 2005. Dopo tre anni di pausa è stata girata anche una quinta stagione, con una terza generazione di personaggi, mandata in onda dal 15 marzo al 7 giugno 2008 sul canale televisivo tedesco Das Erste, mentre la sesta, girata nel 2008, ha avuto gli stessi protagonisti della quinta ed è stata mandata in onda dal 4 aprile al 4 giugno 2009 sul medesimo canale televisivo. La settima stagione della serie, prodotta sempre da Studio Hamburg, è stata girata tra il 15 aprile e il 16 ottobre 2009, mentre l'ottava tra l'8 marzo e il 15 ottobre del 2010. Sono state trasmesse una dopo l'altra in Germania dal 9 ottobre 2010 al 16 aprile 2011 su Das Erste. La nona stagione è andata in onda in prima visione su KinderKanal dall'8 al 12 ottobre 2012 e ha visto la partecipazione speciale dell'ex pugile tedesco Henry Maske nell'episodio 11. Il 5 marzo 2013 sono iniziate le riprese della decima stagione, trasmessa in prima visione, in Germania, dal 16 novembre al 14 dicembre 2013 sul canale Das Erste.[3][4] Nel 2014 è iniziata la produzione dell'undicesima stagione, con nuovi protagonisti.
In Italia le prime quattro stagioni dei Grani di pepe sono state trasmesse a partire dal 10 dicembre 2004 su Rai 3, mentre invece le successive tre sono state trasmesse dal 2011 sul canale tematico dedicato ai ragazzi Rai Gulp, con l'eccezione di qualche puntata apparsa anche su Rai 2. Dal 2015 Rai Gulp ha trasmesso anche l'ottava e la nona stagione, mentre invece le altre dalla decima in poi sono ancora inedite in Italia.
Nell'edizione italiana è stata tradotta anche la sigla, cantata da Andrea Camerini con l'accompagnamento del Piccolo coro del Comune di Roma.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV Germania | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 13 | 1999-2000 | 2004 |
Seconda stagione | 13 | 2001-2002 | |
Terza stagione | 13 | 2003 | |
Quarta stagione | 13 | 2004-2005 | |
Quinta stagione | 13 | 2008 | 2011 |
Sesta stagione | 13 | 2009 | 2011 |
Settima stagione | 13 | 2010-2011 | 2011 |
Ottava stagione | 13 | 2011 | 2015 |
Nona stagione | 13 | 2012 | 2015 |
Decima stagione | 13 | 2013 | inedita |
Undicesima stagione | 13 | 2014 | inedita |
Dodicesima stagione | 13 | 2015 | inedita |
Tredicesima stagione | 13 | 2016 | inedita |
Quattordicesima stagione | 13 | 2017 | inedita |
Note
- ^ Nuovi detective per Raitre: I grani di pepe, 8 dicembre 2004. URL consultato il 30 aprile 2012.
- ^ GRANI DI PEPE, IN ONDA TUTTI I GIORNI DAL 5 AGOSTO A METÀ SETTEMBRE ALLE 16.30, su raigulp.rai.it.
- ^ (DE) Neue Folgen: Drehstart für die 10. Staffel, in Diepfefferkoerner.de, 3 marzo 2013.
- ^ (DE) Die Folgen der 10. Staffel - Sendetermine im Ersten, in Diepfefferkoerner.de.
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su pfefferkoerner.de.
- (EN) Grani di pepe, su IMDb, IMDb.com.
- Grani di pepe, su Il mondo dei doppiatori.