93.63.165.6
Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Davey2010 in merito all'argomento Message
Re:D'Alì
Non esiste un ramo primogenito non essendo famiglia nobiliare. Al massimo dovrebbe essere D'Alì Naso, visto che il capostipite era il sen Giuseppe D'Alì, la cua madre era una Naso.--ḈḮṼẠ (msg) 13:58, 18 apr 2017 (CEST)
- Lo dici te, vedi che mi dai ragione, se leggessi attentamente a quello che scrivo forse capiresti. Inoltre ramo primogenito non è esclusivo di famiglie nobiliari, è solo il ramo che discende dal figlio primogenito, nobile o meno che sia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.63.165.6 (discussioni · contributi).
- Il Ramo D'Alì Bordonaro si ha dal 1860 data nel quale da Giuseppe D'Alì e Rosalia Bordonaro nasce Antonio (seppur non primogenito), che poi fu deputato del Regno, non nel '700. Qui non si da ragione o meno, ma si portano fonti documentabili e attendibili. --ḈḮṼẠ (msg) 14:04, 18 apr 2017 (CEST)
- Lo dici te, vedi che mi dai ragione, se leggessi attentamente a quello che scrivo forse capiresti. Inoltre ramo primogenito non è esclusivo di famiglie nobiliari, è solo il ramo che discende dal figlio primogenito, nobile o meno che sia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.63.165.6 (discussioni · contributi).
Re:
E' fuori dalle linee guida. Sono una famiglia, non una salina.--ḈḮṼẠ (msg) 12:38, 5 mag 2017 (CEST)
- Bonanno è un cognome così comune in Sicilia, che non può essere associato a un'unica famiglia. Tra l'altro la fonte Nobiliario di Sicilia parla solo di Bonanno, non di Bonanni.--ḈḮṼẠ (msg) 15:18, 5 mag 2017 (CEST)
- Evita inoltre di scrivere in italiano arcaico, copiando fonti ottocentesche.--ḈḮṼẠ (msg) 15:22, 5 mag 2017 (CEST)
Message
Hi, I randomly stumbled on IT Wiki and then noticed I had messages, unfortunately I cannot read Italian (and neither can my laptop apparently!), Anyway if I've done something you disagree with then by means leave me a message at my EN talkpage https://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:Davey2010, Thanks. Davey2010 (msg) 04:00, 22 dic 2017 (CET)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]