PK - Il marchio di Moldrock
PK - Il marchio di Moldrock è una serie a fumetti della Panini Comics, ideata e sceneggiata da Francesco Artibani, con i disegni di Lorenzo Pastrovicchio e i colori di Max Monteduro. È stata pubblicata sulle pagine di Topolino dal 26 aprile al 17 maggio 2017, sugli albi numero 3205, 3206, 3207 e 3208.[1]
PK - Il marchio di Moldrock | |
---|---|
fumetto | |
![]() | |
Lingua orig. | italiano |
Paese | Italia |
Autore | Francesco Artibani |
Disegni | Lorenzo Pastrovicchio |
Editore | Panini S.p.A. - Panini Comics |
Collana 1ª ed. | Topolino |
1ª edizione | 26 aprile – 17 maggio 2017 |
Periodicità | settimanale |
Albi | 4 (completa) (dal n.° 3205 al n.° 3208) |
Genere | fantascienza, azione, thriller |
Preceduto da | PK - Cronaca di un ritorno |
Seguito da | PK - L'orizzonte degli eventi |
Trama
Episodio 1 (3205)
I guerrieri di Moldrock, in cerca di Everett Ducklair, occupano il Monastero di Dhasam-Bul e i monaci si teletrasportano a Paperopoli per avvisare Pikappa e Solomon Hicks del pericolo. Così, Pikappa, dopo un sopralluogo entra in una caverna dove scopre che Moldrock è fuori dalla sua prigione e intende far sapere della loro presenza ai terrestri, cosicché i migliori scienziati costruiscano per loro una nave interstellare per tornare su Corona. Pikappa allora ha un'idea: entrare nell'Universo pentadimensionale per prendere la corona che Everett utilizzò per portare in esilio i membri dell'Orda. Qui trova Raksaka, invecchiato per colpa del negatachione. Subito dopo, Pikappa, i Monaci e Raksaka tornano a Dhasam-Bul con la speranza che l'idea funzioni, ma invano, poiché Egor, il guerriero del vento, ha sussurrato tutto a Moldrock.
Episodio 2 (3206)
Solomon Hicks è costretto a rivelare la presenza dell'Orda a Paperopoli. Quando ogni speranza sembra persa Pikappa ha un'altra idea: contattare il Dipartimento 51 per sapere se l'esercito fosse a conoscenza del Progetto Trauma: il generale Clint E. Westcock conferma, dicendo che al Dipartimento si trova l'infido archiatra Karkadon (che aveva collaborato al progetto insieme a Gorthan), ma che non avrebbe collaborato. Pikappa decide di infiltrarsi e libera Karkadon sfuggendo alla cattura. Ma nel bel mezzo della discussione al 151º piano, Moldrock e guerrieri arrivano a Paperopoli e creano una barriera che isola la città dal resto del mondo.
Episodio 3 (3207)
Pikappa e l'archiatra Karkadon partono per il pianeta-carcere Pozzo, dove Trauma è prigioniero in seguito agli eventi di PKNA #10. Arrivati sul posto incappano nei Predoni Grozsnaz, una specie aggressiva che tenta la fuga. Dopo essere stati salvati dal Castigatore da parte di Pikappa, si recano alle strutture dove l'eroe scopre che il pozzo è ora comandato da Nebula Faraday, che è diventata verde come un'extraterrestre, a causa del cibo sintetico. Karkadon si ammutina e Nebula cerca di catturare Pikappa, ma riesce a fuggire con i Predoni Grozsnaz. Questo ritrova Trauma e lo convince a collaborare con lui. La squadra cerca di evadere ma Trauma viene stordito e Pikappa si ritrova circondato da guardie e carcerati.
Episodio 4 (3208)
Pikappa riesce a fuggire dal Pozzo senza Trauma e i Predoni Grozsnaz. Ormai bisogna guardare in faccia la realtà: l'Orda ha deciso di distruggere il Deposito di Paperon de' Paperoni ma vengono fermati dal nostro eroe. Mentre si ritrova alle strette, arriva un'astronave coroniana guidata da Everett Ducklair e Uno con a bordo Trauma e i Predoni Grozsnaz, i quali, allontanano Goraz e Ragnar. Si scopre che, quando Pikappa trasportò la Ducklair Tower nell'universo pentadimensionale, era partito un messaggio programmato per avvertire Everett. Ormai è la resa dei conti: Pikappa e Trauma affrontano i guerrieri di Moldrock spaventandoli e portandoli nell'universo pentadimensionale mediante il Priore. Per ultimo, viene fermato Moldrock, che apprende il passato: per colpa sua e di quelli come lui Everett ha passato una vita che non avrebbe mai voluto. Così rinuncia alla sua rabbiosa vendetta e si fa riportare nell'universo pentadimensione. Adesso Solomon Hicks continuerà a dirigere la Fondazione Ducklair, Everett e monaci tornano a Dhasam-Bul, e Pikappa e Uno sono di nuovo in coppia, felicemente.
Note
- ^ Roba di marca, in PK GIANT, vol. 28, Panini Comics.
Collegamenti esterni
- PK - Il marchio di Moldrock, in INDUCKS.
- Il marchio di Moldrock in PaperPedia.