Session 9
film del 2001 diretto da Brad Anderson
[[Categoria:Film statunitensi del 2001]]
Session 9 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Session 9 |
Paese di produzione | USA |
Anno | |
Durata | 100 min |
Genere | orrore |
Regia | Brad Anderson |
Sceneggiatura | Brad Anderson, Stephen Gevedon |
Fotografia | Uta Briesewitz |
Montaggio | Brad Anderson |
Scenografia | Sophie Carlhian |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Session 9 è un film horror del 2001 diretto da Brad Anderson.
Trama
Gordon Fleming, per risollevare le sorti della ditta di bonifica di cui è socio, ottiene l'appalto per lo smantellamento dell'amianto in un vecchio manicomio, abbandonato dal 1985. Fleming con altri quattro operai si addentra nell'inquietante manicomio, che è ancora rifugio di vagabondi ed ex pazienti. Tra i bui e terrificanti corridoi i cinque trovano sedie a rotelle e vecchie registrazioni di pazienti, ritrovandosi a fare i conti con le loro paure più profonde, mentre qualcosa all'interno dell'istituto sembra rivivere ancora.
Note
- Girato con un budget minimo e senza effetti speciali, il film ruota attorno ai soli cinque attori. Anderson per la realizzazione della pellicola si è ispirato a tre film che a loro modo hanno segnato la cinematografia horror: Shining, The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair e The Kingdom - Il regno.
- Il film è stato girato completamente in digitale.