Sport invernali

discipline sportive che si svolgono su ghiaccio o su neve

Gli sport invernali comprendono tutte le discipline sportive che si svolgono su ghiaccio o su neve, tradizionalmente praticate durante il periodo invernale nei paesi alpini, nell'Europa settentrionale e orientale, in Nord America e in Giappone.

La massima competizione internazionale degli sport invernali sono i Giochi olimpici invernali, nel cui programma sono inseriti i principali sport (anche se non tutti) che si praticano su neve e ghiaccio

Negli ultimi decenni del XX secolo l'introduzione di materiali sintetici che consentono lo scivolamento come sulle superfici innevate o ghiacciate, la costruzione di impianti sportivi al coperto e la diffusione dei sistemi per l'innevamento artificiale hanno permesso di estendere la pratica degli sport invernali ad altri periodi dell'anno e a zone dove il clima o la mancanza di alture naturali non ne consentirebbero lo svolgimento.

Descrizione

Sport sul ghiaccio

 
Bob
 
Hockey su ghiaccio

Gli sport sul ghiaccio vengono praticati su superfici piane, spesso da atleti muniti di pattini, oppure su percorsi in discesa con mezzi adatti allo scivolamento.

I principali sport sul ghiaccio sono:

Sport sulla neve

 
Salto con gli sci
 
Snowboard e sci alpino

Gli sport sulla neve richiedono generalmente l'uso di sci o altri attrezzi di scivolamento.

I principali sport sulla neve sono:

Sport olimpici

L'attuale programma olimpico invernale comprende i seguenti sport:

Sport paralimpici

L'attuale programma dei Giochi Paralimpici invernali comprende:

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali