Aleksej Negodajlo

bobbista russo

Aleksej Aleksandrovič Negodajlo (in russo Алексей Александрович Негодайло?; traslitterazione anglosassone Alexey Aleksandrovich Negodaylo; Irkutsk, 28 maggio 1989) è un bobbista russo.

Aleksej Negodajlo
Negodajlo nel 2014
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza186 cm
Peso98 kg
Bob
Ruolofrenatore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2014

Biografia

Compete dal 2011 come frenatore per la nazionale russa. In Coppa del mondo ha ottenuto il primo podio nonché la prima vittoria il 10 novembre 2012 (nel bob a quattro).

Ai giochi di Soči 2014 aveva vinto la medaglia d'oro nel bob a quattro ma il 27 novembre 2017 la commissione disciplinare del Comitato Olimpico Internazionale prese atto delle violazioni alle normative antidoping compiute da Negodajlo in occasione di quelle Olimpiadi, annullando conseguentemente i risultati ottenuti, obbligandolo a restituire la medaglia ricevuta e proibendogli di partecipare a qualunque titolo a future edizioni dei Giochi olimpici.[1]

Negodajlo detiene una medaglia d'argento ai campionati mondiali, ottenuta nel bob a quattro a Sankt Moritz 2013.

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • 10 podi (tutti nel bob a quattro):
    • 5 vittorie;
    • 2 secondi posti;
    • 3 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
10 novembre 2012 Lake Placid   Stati Uniti a quattro
con Aleksandr Zubkov (pilota), Dmitrij Trunenkov e Maksim Mokrousov
17 novembre 2012 Park City   Stati Uniti a quattro
con Aleksandr Zubkov (pilota), Dmitrij Trunenkov e Maksim Mokrousov
24 novembre 2012 Whistler   Canada a quattro
con Aleksandr Zubkov (pilota), Dmitrij Trunenkov e Maksim Mokrousov
9 dicembre 2012 Winterberg   Germania a quattro
con Aleksandr Zubkov (pilota), Dmitrij Trunenkov e Maksim Mokrousov
13 gennaio 2013 Königsee   Germania a quattro
con Aleksandr Zubkov (pilota), Dmitrij Trunenkov e Maksim Mokrousov

Note

  1. ^ (en fr) IOC sanctions five russian athletes and publishes first full decision as part of the Oswald Commission findings, su olympic.org, CIO, 27 novembre 2017 (archiviato il 27 novembre 2017). Lingua sconosciuta: en fr (aiuto)

Altri progetti

Collegamenti esterni