Cesare Caso

pittore italiano
Versione del 27 dic 2017 alle 15:24 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)

Cesare Caso (San Giorgio a Cremano, 1903Sorrento, agosto 1987) è stato un pittore italiano. == Biografia ==Pittore Italiano Nato a San Giorgio a Cremano nel 1903, eredita la passione per l'arte dal padre, anch'egli pittore e decoratore. Artista eclettico, spazia tra la pittura, la scenografia e la decorazione (allestimenti scenici nei piccoli teatri d'avanspettacolo napoletani negli anni 1930). Conosce giovanissimo il pittore ottocentista Gennaro Villani, che fu prima suo maestro ed in seguito amico, al quale resterà legato fino alla sua scomparsa.

Nel 1947 si trasferisce a Pavia dove partecipa a diverse mostre e concorsi d'arte. Nel 1959 si sposta a Milano proseguendo il suo percorso artistico[1].

Nel 1970 ritorna al sud, stabilendosi a Sorrento, dove produce prevalentemente paesaggi e dove muore nell'agosto del 1987.

Hanno scritto di lui: Mario Merlo (Il Ticino)[senza fonte],Corrado Cappello e Piero Piciullo (Rinascita artistica)[senza fonte], Giuseppe Ferro e Domenico Cara (Parliamoci)[senza fonte], Pino Zacchi (Giornale di Pavia), Dino Muggia (La Provincia Pavese), Tato Mazzieri (Gazzetta di Parma), Vittorio Como (Napoli Notte)[senza fonte], Romano Fattorelli (Corriere mercantile di Genova)[senza fonte], Della Martora (Napoli Notte)[senza fonte], M. Portalupi (Arte Rama)[senza fonte], Franco Bramini (Le arti)[senza fonte], Mikros (La provincia pavese)[senza fonte], R. Attardi (Roma)[senza fonte].

È stato inserito nei volumi d'arte: Pittori e Pittura contemporanea, Gli anni 60' dell'Arte Italiana, Catalogo  Bolaffi 1970, Comanducci 1970, Il Mercato Artistico Italiano 1800-1900, Arte Italiana nel mondo (Torino), Mercato della Pittura Contemporanea (F.lli Conti, Napoli), Enciclopedia Raffaello (Novara) e nell'Enciclopedia Universale SEDA della pittura contemporanea con un profilo del critico Pino Zanchi.[senza fonte] MOSTRE COLLETTIVE 1945-1946- 1947 - Mostra Artisti Vesuviani ( Portici- Na) 1945 - Mostra Rinascita Artistica (Napoli) 1946 - 2ª Mostra Regionale d' Arte ( Napoli) 1954 - 1956 Mostra Pittori e Scultori Pavesi (PV) 1957- Mostra Nazionale d'Arte Pura (Maschio Angioino - Napoli) 1957- Mostra d'Arte Sacra Contemporanea ( Reggia di Caserta - Napoli) 1966- 1967-

Permanente di Milano ( Milano)

1970- Palazzo Turismo Milano - Concorso" Fleur d' Anis" ( Milano) 1970- 1a Triennale Nazionale di Pittura Contemporanea" Mario Sironi" - (Napoli) 1971- Mostra Maestri Meridionali - " La Sirenella" (Sorrento - Na) 1973- 1974- Collettiva Pittori Sorrentini ( Sorrento ) 1974- Premio Aquarium ( Catania) MOSTRE PERSONALI 1967 -Galleria Broletto (Milano) 1967 - Galleria Lux (Milano) 1967- Galleria Righi (Milano) 1968- Bottega d'Arte Sant'Ambroeus ( Milano) 1970- Galleria lo Zodiaco ( Vico Equense - Na) 1972- Galleria" La Prora" ( Piano di Sorrento - Na) 1974- Galleria" La Modigliani" ( Castellammare di Stabia - Na)

  1. ^ In occasione di una sua personale, il critico Mario Portalupi sul quotidiano La Notte[senza fonte] scriveva: "..insisterei soprattutto sul buon colore e sulla schiettezza figurativa, perché l'espressione personale esercitata dal nostro pittore è cosa diligente, ben ripartita, prospettica, di buoni colori e schietta".