Alex Poythress
Alex Poythress (Savannah, 6 settembre 1993) è un cestista statunitense, professionista nella NBDL e nella NBA.
Alex Poythress | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 201 cm | |||||||||||||||
Peso | 107 kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Ala | |||||||||||||||
Squadra | Indiana Pacers | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2017 | ||||||||||||||||
Carriera
Draft NBA 2016 e Summer League
Trascorse gli anni del college all'Università del Kentucky, collezionando nell'anno da senior 10,23 punti e 6,03 rimbalzi di media. Dopo aver trascorso 4 anni al college, si candidò per il Draft NBA 2016, in cui non viene scelto. Partecipa alla NBA Summer League con gli Orlando Magic, che al termine della manifestazione non lo confermarono.
Indiana Pacers e Fort Wayne Mad Ants (2016-2017)
Il 29 agosto firmò un contratto con gli Indiana Pacers.[1] Tuttavia, dopo aver giocato due partite di preseason, venne tagliato, per essere poi assegnato agli affiliati della NBDL, i Fort Wayne Mad Ants.[2]
Philadelphia 76ers (2017)
Il 2 aprile 2017 viene firmato per le ultime partite della stagione dai Philadelphia 76ers, bisognosi di trovare sostituti per i loro numerosi infortunati, ed esordì il giorno stesso nella partita che i 76ers persero in trasferta contro i Toronto Raptors con il punteggio di 113-105, in cui lui segnò 11 punti in 24 minuti (dopo essere partito dalla panchina)[3] e trovando parole di elogio dall'allenatore Brett Brown.[4] La partita successiva segnò 10 punti nella gara persa in casa dai Sixers per 141-118 contro i Brooklyn Nets.[5] L'11 aprile invece sfoggiò un'altra grande prestazione nella sconfitta intera per 120-111 contro gli Indiana Pacers mettendo a segno 15 punti, contro la squadra che lo tagliò in pre-season.[6] Il 13 aprile, nell'ultima gara della stagione, Poythress partì titolare per la prima volta in carriera in NBA (oltre che con i Philadelphia 76ers) contro i New York Knicks; Poythress disputò una grande partita mettendo a segnò 18 punti nella partita persa in trasferta per 114-113 contro i Knicks.[7]
Indiana Pacers (2017-)
Il 22 agosto firma un two-way contract con gli Indiana Pacers.[8]
Statistiche
Regular Season
Stagione | Squadra | PG | PI | MPG | FG°/° | 3P°/° | FT°/° | RPG | APG | SPG | BPG | PPG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016-2017 | Philadelphia 76ers | 6 | 1 | 26,2 | 46,3 | 31,6 | 80,0 | 4,8 | 0,8 | 0,5 | 0,2 | 10,7 |
Premi e riconoscimenti
Note
- ^ (EN) Pacers Sign Alex Poythress and Julyan Stone, su nba.com. URL consultato il 3 aprile 2017.
- ^ (EN) Alex Poythress and Nick Zeisloft Waived By the Indiana Pacers, su 8points9seconds.com. URL consultato il 3 aprile 2017.
- ^ (EN) 76ers vs. Raptors - Box Score - April 2, 2017 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 6 aprile 2017.
- ^ (EN) Alex Poythress makes his Sixers debut, su philly.com. URL consultato il 3 aprile 2017.
- ^ (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 6 aprile 2017.
- ^ (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato l'11 aprile 2017.
- ^ (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
- ^ (EN) Pacers sign Alex Poythress to 2-way contract, su indystar.com. URL consultato il 23 agosto 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Alex Poythress, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC.
- (EN) Alex Poythress, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
- (EN) Alex Poythress, su Basketball-reference.com (NBDL), Sports Reference LLC.
- (EN) Profilo su nbadraft.net, su nbadraft.net. URL consultato il 3 aprile 2017.
- (EN) Profilo di Alex Poythress, su dleague.nba.com. URL consultato il 3 aprile 2017.
- Profilo di Alex Poythress, su it.global.nba.com. URL consultato il 3 aprile 2017.