Via Gallica

antica via romana nel Nord Italia

La Via Gallica collegava i municipi romani della pianura padana. Si diramava dalla via Postumia, che proseguiva nella pianura veneta, nei pressi di Verona e collegava le attuali Brescia, Bergamo e Milano.

Importante il ruolo della via per Verona, al suo inizio, nella zona dell'attuale San Zeno, era posizionata la parte principale della necropoli. Una necropoli fatta di tombe di terra e monumenti, era perfino abitata. Fu praticamente un secondo centro della città, dove nacque nella necropoli pagana il Cristianesimo a Verona e fino al 370 circa fu la sede vescovile.

La via Gallica lambiva il Lago di Garda e serviva i centri romani posizionati sul lago.