Boxing Day

festività del Commonwealth delle Nazioni

Il Boxing Day è una festività del Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Guatemala e, in generale, tutti i Paesi che fanno parte del Commonwealth delle nazioni che hanno popolazione di religione prevalentemente cristiana. È basata sul regalare doni ai membri meno fortunati della società. Contemporaneamente, il Boxing Day in molti paesi è associato all'inizio dei saldi.

Boxing Day
Nome originaleBoxing Day
TipoBank holiday, Festa nazionale
Data26 dicembre
PeriodoAnnuale
Celebrata inGli Stati membri del Commonwealth delle nazioni
Ricorrenze correlateGiorno di Santo Stefano
Dodici Giorni di Natale

Origini

L'origine del Boxing Day risale ai tempi in cui era usuale regalare doni ai dipendenti o ai membri delle classi sociali più povere. Il termine Boxing Day, invece, ha diverse paretimologie.[1]

Il Boxing Day è, talvolta, avvicinato ai Saturnali.

Sport

La ricorrenza del Boxing Day è occasione, in particolare nel Regno Unito, per la disputa di importanti manifestazioni sportive con notevole afflusso di appassionati, facilitato dal giorno festivo. La Premier League, massimo campionato calcistico inglese, disputa puntualmente un intero turno nel giorno del Boxing Day, prescindendo dal giorno della settimana in cui cade.

Corse dei cavalli: nel giorno del Boxing Day si disputa il "King George VI Chases" all'ippodromo di Kempton Park, nel Surrey. È, per importanza, la seconda corsa a ostacoli del Regno Unito, dopo la "Gold Cup" di Cheltenham.

Analogamente avviene per il rugby, anche se in passato era tradizione un incontro tra i Leicester Tigers e i Barbarians.

Note

  1. ^ (EN) Boxing Day Origins, su snopes.com. URL consultato il 21-12-2008.

Altri progetti

  Portale Festività: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di festività