Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MacMoreno!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

FeltriaUrbsPicta (msg) 15:30, 18 nov 2017 (CET)Rispondi

Ping

Ciao. Innanzi tutto davvero complimenti per le immagini. Ti disturbo per segnalarti una cosa, visto che da nuovo non puoi saperla: quando pinghi qualcuno, la segnalazione gli arriva solo se nella stessa modifica firmi. Quando capita di dimenticarsene e di accorgersene solo dopo aver già pubblicato la modifica, occorre rifirmare. Ne approfitto anche per dirti che per le questioni di copyright, qui è tutto spiegato nel dettaglio, ma in caso di dubbi puoi provare sempre a chiedere allo Sportello informazioni--Parma1983 00:44, 13 dic 2017 (CET)Rispondi


[@ Parma1983] Grazie per il complimento, sono all'inizio, ho un pò di fifa nell'essere bannato su Wiki per via del copyright delle immagini. Grazie anche per la dritta del ping.--MacMoreno (msg) 00:52, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Infatti ha funzionato ;) Un'altra cosa: per indentare le discussioni, non si usano i trattini di separazione, ma i due punti creando una sorta di "scaletta" (esempio). Ciao, buon lavoro :)--Parma1983 00:55, 13 dic 2017 (CET)Rispondi
P.S. Quando hai dubbi, chiedi sempre. Ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutarti--Parma1983 00:56, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:FIGC ITALIA-2006.svg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 20 dic 2017 (CET)Rispondi

RE:CopyViol FIGC ITALIA-2006.svg e File:FIGC ITALIA-1992.svg

I file sono stati cancellati da Commons perché su Commons non possono essere caricati, essendo file protetti da copyright. I file con copyright possono essere caricati in locale e puoi utilizzare la licenza dei file originali dopo aver verificati che sia corretta e ancora valida. Ma devi caricarli utilizzando Speciale:Carica qui su itwiki, non su Commons.--ƒringio · 16:43, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

inoltre non è che se un file non è inserito su EUIPO allora è un file "libero" che può essere caricato tranquillamente, anzi (e comunque lo stemma usato dal 2005 al 2006 c'è...).--Luca•M 20:23, 21 dic 2017 (CET)Rispondi
Ho recuperato il 2006 che evidentemente avevi caricato su Wikipedia, per il 1992 serve un admin di Commons. Un po' di pazienza --Ombra 10:55, 22 dic 2017 (CET)Rispondi
Giusto per capire: hai cancellato dal tuo computer il file Logo FIGC 1992.svg? Invece, per quanto riguarda c:File:Scudetto Italia Calcio.svg, penso che dovresti sostituire la licenza standard con {{PD-textlogo}} (o con le licenze indicate da Sergio), come già spiegato in discussione. --Ruthven (msg) 20:06, 23 dic 2017 (CET)Rispondi

______________________

Il file non l'hò buttato. Io non capisco come devo fare per inserirlo senza sbagliare i passaggi.

Il caricamento semplice l'hò capito, ma quello con un marchio registrato no. Sono Nubbio de coccio.

Senti se io carico il file, Tu puoi inserire i dati di registrazione in maniera corretta? MacMoreno (msg) 00:06, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

Io ho questi dati sul Logo FIGC del 1992 presi dal sito UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi): * Descrizione: parallelogrammo sovrastato sul lato sinistro da un cerchio e sovrastante a sua volta la sigla figc, il tutto in colore azzurro, il parallelo grammo contenendo tre stelle di colore giallo oro. * Colore: azzurro, giallo oro * Data Deposito: 22 aprile 1991 * N. Registrazione: 0000633726 * Data Registrazione: 14 ottobre 1994 * Numero della domanda: 301991900176908 (RM1991C001492)

Grazie per la pazienza e l'attenzione. MacMoreno (msg) 00:28, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

mi intrometto un attimo: MacMoreno se non pinghi [@ Ruthven] o non scrivi nella sua talk, lui non riceverà nessuna notifica (e quindi è poco probabile che poi ti risponda), inoltre, come ti hanno detto più sopra, per indentare le discussioni non si usano i trattini di separazione, ma i due punti creando una sorta di "scaletta" (esempio).--Luca•M 13:54, 24 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie [@ Luca M]. Allora, MacMoreno, puoi caricare i loghi sulla Wikipedia in italiano. Poi scrivimi e inserisco i template corretti. --Ruthven (msg) 14:38, 24 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Luca M, Ruthven] Ho reinserito il Logo FIGC del 1992 prego di inserire i template corretti.

Grazie ragazzi siete stati veramente pazienti, Io avrei scapocciato.MacMoreno (msg) 15:31, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:FIGC ITALIA-1992.svg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

  Risolto. --Ruthven (msg) 15:53, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

File:Rüxner Turnierbuch Abschrift 17Jh 54.jpg

Ciao, avrei bisogno di un nuovo aiutino e, vista la tua cortese disponibilità, ti scrivo direttamente qui ;-) Si potrebbe intervenire su questa immagine (è il foglio di un manoscritto) in modo da esaltare il disegno e, al contrario, rendere meno evidenti le tracce di scrittura relative al verso della pagina che si intravedono sullo sfondo? --The White Lion (msg) 18:08, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Grazie! Nessun problema per la tempistica: non c'è fretta. --The White Lion (msg) 19:53, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
Non va bene, va più che bene. Grazie infinite, sei stato bravissimo! --The White Lion (msg) 21:41, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
PS: Vuoi che sia io a caricarla su Commons?
[@ The White Lion] Si, non c'è problema --MacMoreno (msg) 22:48, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
Ok, allora appena riesco provvedo! Geazie anora e buone feste :-) --The White Lion (msg) 15:45, 30 dic 2017 (CET)Rispondi
Eccolo ;-) --The White Lion (msg) 10:48, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Avviso

Assenza del tag di licenza:

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao MacMoreno,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Batallion JOINVILLE RUGBY.svg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Pierpao.lo (listening) 20:25, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ Pierpao] Ciao ho caricato il file cercando di mettere più informazioni possibili sulla provenienza ma questo non è bastato, sono un Nubbio (1 mese di vita qui su Wiki). Il file è stato caricato dal Laboratorio immagini da migliorare Titolo della richiesta: Scudetto del Bataillon de Joinville. Qui ho caricato l'Immagine (il richiedente dice che l'immagine è un PD-Shape e PD-Text).
Ho realizzato la versione in SVG il 28-dicembre, il giorno successivo 29-dicembre un altro utente (Bear17) ha caricato un altra versione in SVG Vedi il link. Quindi c'è da dire che esistono due immagini SVG uguali.
Un pò mi dispiace, ma comunque, non ho nessun problema se cancelli la mia immagine in SVG e mantieni l'altra.
L'importante è che accetti la mia buona fede e, io, non incorri in qualche forma di allontanamento.
Grazie a Te per l'attenzione--MacMoreno (msg) 00:25, 30 dic 2017 (CET)Rispondi
Ho sistemato i template, intanto come consiglio leggi il testo dei template che metti. Se è scritto "Io, titolare dei diritti..." e non sei il titolare dei diritti allora qualcosa non va :), se hai dubbi scrivi a me tranquillamente. Ma il file su Commons è lo stesso del tuo identico o uno simile?--Pierpao.lo (listening) 11:20, 30 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Pierpao] Innanzitutto grazie :D, per quanto riguarda il file è ovviamente uguale, perchè rispetta l'immagine del logo originale. (l'unica differenza è che; come proporzioni è più largo rispetto l'originale e devo aggiungere che gli attributi di licenza sono differenti e si è citato come autore del logo, cosa che io non ho fatto).
Allora posso contare su di te per le giuste Descrizioni e attribuzioni delle immagini, Arigraziee --MacMoreno (msg) 17:28, 30 dic 2017 (CET)Rispondi
Prego come dicevano i Vulcaniani siamo qui per servire. Rifaccio la domanda, meglio :) Due file uguali non ci possono stare. Hai copiato tu lui? Lui ha copiato te? Nessuno ha copiato. Sono entrambi dei buoni svg conformi alle specifice html? Insomma o carichiamo il tuo su Commons se è migliore e motivazioni alla mano chiedo la cancellazione di quello o se quello va bene ed è meglio del tuo cancello il tuo.--Pierpao.lo (listening) 19:20, 1 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Pierpao] Nessuno ha copiato nessuno. Cancella il mio. Lo stemma si riferisce ad una squadra di rugby Francese ed il grafico è Francese, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Merci et au revoir.--MacMoreno (msg) 20:06, 1 gen 2018 (CET)Rispondi
Grazie; è più semplice così quando hai bisogno chiedi. Buon anno--Pierpao.lo (listening) 20:12, 1 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Pierpao] Buon Anno Anche a te :D. --MacMoreno (msg) 20:20, 1 gen 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ciao :) Mi spiace abbia perso del tempo per niente per creare quello stemma.
Per evitare che si ripeta un'altra volta, potrebbe essere utile che aggiungessi, come spiegato all'inizio della pagina del Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare, la lettera "D" in {{Lavoro in corso|D|Eventuale testo}} quando apri una discussione prima di prendere in carico l'esecuzione dell'immagine, "E" quando hai preso in carico l'esecuzione e "P" quando il tuo lavoro è pronto ma non è stato ancora giudicato dal committente (che una volta accettato il lavoro sostituirà la lettera con "R", ossia risolto). Almeno anche chi capisce poco la lingua lo dovrebbe vedere dal titolo ;)
Tanti auguri di buon anno e ancora complimenti per la tua bravura--Parma1983 00:36, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Stemmi

Si veramente complimenti ma non ti cullare sugli allori che tocca cancellare un'altro file :) Gli stemmi non si possono caricare su Commons. Lo devi caricare su Wikipedia con il template {{Copyright stemmi}}. Su Commons si possono caricare solo immagini libere, quindi tipicamente immagini originali create da chi carica. Se copi un immagine o è molto semplice o è molto vecchia altrimenti devi presumere che non sia libera e va caricata su it Wikipedia. Devi avere pazienza le regole sono complicate. Leggi WP:Copyright immagini e se hai dubbbi scrivimi. Carica lo stemma qui e dopo avvisa che ti spiego come farlo cancellare su Commons.--Pierpao.lo (listening) 10:43, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Parere

Ciao, dopo una rapida ricerca mi sembra tu sia uno degli utenti più attivi del lab. Grafico, e vorrei chiederti un parere. Per inserire qualche immagine presa dall'archivio dell'Istituto Luce nella relativa voce sulla Guerra d'Etiopia, è possibile eliminare quella sovrapposizione con la scritta ripetuta "Istituto Luce" nell'immagine? Un saluto--Riöttoso 13:42, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao[@ Riottoso] Si è possibile togliere la scritta "Istituto Luce", si possono fare dei fotoritocchi. Ma se il testo è sopra a dei piccoli particolari è difficile se non impossibile. Poi bisogna vedere se è legale ritoccare quelle immagini con la scritta, immagino siano di proprietà dell'Istituto Luce.
Sono nuovo su wiki e aimè ignoro ancora molti aspetti delle licenze sulle immagini.
Ad ogni modo se fosse regolare ritoccare le tue immagini chiedi pure --MacMoreno (msg) 14:14, 2 gen 2018 (CET)Rispondi
Quelle foto scattate in Eritrea e Somalia, in quanto al tempo territorio italiano, ricadono nella licenza PD-Italy, quelle scattate in Etiopia non saprei. Anche io in quanto a licenze ci capisco poco però. --Riöttoso 14:57, 2 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Riottoso] prova a contattare questi due Amministratori utente:Parma1983 e utente:Pierpao loro mi stanno dando una mano a capire il funzionamento di Wiki.--MacMoreno (msg) 15:55, 2 gen 2018 (CET)Rispondi
Purtroppo sulle licenze non posso essere troppo di aiuto perché non ne capisco moltissimo e qui siamo in una situazione un po' al limite; Pierpao spero sia in grado di rispondere con più certezza. Il fatto che l'Istituto Luce le abbia tappezzate di scritte mi fa pensare che siano in PD-Italy, ma è solo una mia sensazione perciò potrei sbagliarmi--Parma1983 16:06, 2 gen 2018 (CET)Rispondi