New York Red Bulls
I New York Red Bulls, noti come New York/New Jersey MetroStars fino al 2006, sono una società calcistica statunitense con sede nella città di Harrison (New Jersey), nell'area metropolitana di New York. Militano nella Major League Soccer (MLS), dove hanno giocato stabilmente dalla loro fondazione ad oggi, e disputano le proprie partite interne alla Red Bull Arena di Harrison, impianto da 25.000 posti a sedere.
New York Red Bulls Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
The Red Bulls | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | New York |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Campionato | Major League Soccer |
Fondazione | 1995 |
Rifondazione | 2006 |
Proprietario | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Red Bull Arena (25 000 posti) |
Sito web | www.newyorkredbulls.com |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 2 Supporters' Shield |
Si invita a seguire il modello di voce |
Dal marzo del 2006 il club è di proprietà dell'azienda austriaca Red Bull GmbH, casa produttrice di una nota bevanda energetica, che dà il nome alla squadra.
Storia
Fondato nel 1995, il club era originariamente conosciuto con il nome di New York/New Jersey MetroStars. Il miglior risultato raggiunto dalla squadra furono le semifinali della MLS Cup nel 2000; i MetroStars collezionarono anche tre semifinali di U.S. Open Cup (1997, 1998, 2000).
Il 9 marzo 2006 il club fu acquistato dalla Red Bull GmbH, azienda austriaca produttrice di una nota bevanda energetica. A seguito della cessione, la squadra modificò i suoi colori sociali in bianco-rosso e cambiò denominazione in New York Red Bulls, scatenando le proteste di parte della tifoseria, specialmente i residenti nel New Jersey che non si sentivano rappresentati dal nuovo nome. Per acquistare il club la multinazionale austriaca spese cifre considerevoli, soprattutto se rapportate alla storia della Major League Soccer: 30 milioni di dollari per le azioni del club ed altri 70 milioni per la metà del del nuovo stadio in costruzione ad Harrison (completato nel 2008).
Dal 2006 in poi la squadra dei Red Bulls accolse l'arrivo di calciatori del calibro di Thierry Henry, Tim Cahill, Péguy Luyindula e Shaun Wright-Phillips.
Divisa ufficiale
La maglia originaria della squadra era a strisce verticali rossonere. Dopo l'acquisto del club da parte della Red Bull, la prima maglia è diventata bianca con inserti rossi, accompagnata da pantaloncini rossi e calzettoni bianchi. La seconda divisa è invece solitamente di colore blu. Entrambe le divise sono prodotte dall'azienda tedesca Adidas.
Tifoseria e rivalità
La squadra rivale del club è quella del D.C. United, con la quale i Red Bulls giocano, annualmente, l'Atlantic Cup, un trofeo minore messo in palio dalle due stesse squadre. Altre partite molto sentite sono quelle contro i Chicago Fire e i New England Revolution. Nel 2015 si è disputato il primo derby di New York contro il New York City (fondato nel 2013); nonostante sia nata da poco tempo, la rivalità si è dimostrata già molto sentita da entrambe le tifoserie.
Organico
Rosa
|
|
Palmarès
Competizioni Nazionali
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su New York Red Bulls
Collegamenti esterni
- Sito web ufficiale, su newyorkredbulls.com.
- Soccer Italia, su socceritalia.info. URL consultato il Tutto il calcio d'America.