Rise Records

etichetta discografica statunitense
Versione del 4 gen 2018 alle 17:35 di Mannivu (discussione | contributi) (fix vari using AWB)

Rise Records è un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1991 da Craig Ericson. L'etichetta, dapprima specializzata nella pubblicazione di musica punk e hardcore, si è poi evoluta in una label che comprende artisti di differente estrazione musicale, dall'R'n'B (Tyler Carter) al metal (Miss May I, Of Mice & Men, The Acacia Strain, The Devil Wears Prada), dall'emo all'alternative rock, dal post-hardcore al pop-punk. Tra il 2013 e il 2014 ha piazzato diversi album nella top ten della Billboard e la label ha venduto in giro per il mondo milioni di unità. A livello globale e distribuita dall'Alternative Distribution Alliance e da Warner Music Group. Nel 2014 ha stretto un legame di distribuzione con UNFD, label hardcore-metal australiana, per la distribuzione dei dischi UNFD sul suolo americano. Nel 2015 hanno annunciato il ritorno nella label dei The Devil Wears Prada, uno dei primi gruppi di successo della label, capaci di riscontri mediatici e commerciali non indifferenti e usciti da una major label quale Roadrunner Records. Il 18 maggio 2015 BMG annuncia l'acquisizione dell'etichetta tramite un accordo multimilionario.[1]

Rise Records
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Sede principalePortland
GruppoSony BMG
Sito webwww.riserecords.com/

Velocity Records

Il 3 febbraio 2010 la Rise Records annuncia la creazione di un'etichetta sussidiaria chiamata Velocity Records.[2] Dal 2016 l'imprint non risulta più attiva, con gli artisti di essa legati esclusivamente a Rise.

Note

Collegamenti esterni