Google Allo
Google Allo è un'app mobile di messaggistica istantanea sviluppata da Google per i sistemi operativi mobili Android e iOS, con un client Web disponibile su Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera. È stato annunciato alla conferenza degli sviluppatori di Google il 18 maggio 2016[1] e rilasciato il 21 settembre 2016.[2]
Google Allo software | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | |
Data prima versione | 21 settembre 2016 |
Ultima versione | 9.0 |
Linguaggio | C++ |
Licenza | licenza proprietaria (licenza non libera) |
Sito web | allo.google.com/ |
L'app utilizza i numeri di telefono come identificatori e consente agli utenti di scambiare messaggi, file, note vocali e immagini. Include un assistente virtuale, una funzione che genera suggerimenti di risposta automatica e una modalità opzionale crittografata. Gli utenti possono ridimensionare i messaggi e aggiungere scarabocchi e adesivi sulle immagini prima di inviarli.
Prima del lancio, Google ha promosso una forte privacy nell'app, con particolare attenzione ai messaggi archiviati "in modo transitorio e in forma non identificabile". Tuttavia, al momento del lancio, la privacy è stata notevolmente limitata, con Google che ora registra i registri dei messaggi a tempo indeterminato (o fino a quando l'utente elimina i messaggi) nel tentativo di migliorare la funzionalità di "risposta intelligente" dell'app. A questa app si affianca una omologa chiamata Google Duo, che ha la stessa interfaccia ma esegue solamente videochiamate.
Voci correlate
Note
- ^ (EN) Ingrid Lunden, Google debuts Allo, an AI-based chat app using its new assistant bot, smart replies and more, in TechCrunch. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ (EN) Samuel Gibbs, Google launches WhatsApp competitor Allo – with Google Assistant, in The Guardian, 21 settembre 2016. URL consultato l'8 gennaio 2018.