Antonio Stom
pittore italiano
Antonio Stom (1688 – Venezia, 1734) è stato un pittore italiano.


Biografia
Antonio Stom, discendente da una famiglia di pittori originaria della Val Gardena e operosa a Venezia nel XVII secolo, fu pittore di paesaggi, di vedute, di battaglie, di quadri di fantasia e capricci, espressi in uno stile sciolto e luminoso, che potrebbe essere stato tenuto presente nella formazione del pittore Gianantonio Guardi. Ma soprattutto fu un grande compositore di scene storiche, un evocatore di avvenimenti, cerimonie, fatti memorabili.
Note
- ^ Tela di grandi dimensioni, 250x505 cm, ricca di particolari e di interesse anche per l'architettura londinese rappresentata.
Bibliografia
- Rodolfo Palucchini, La Pittura Veneziana del Settecento - 1960
- Rodolfo Palucchini, Pittura nel Veneto - Il Settecento vol. I - Electa 1995
- Filippo Pedrocco, Il Settecento a Venezia, I Vedutisti - Rizzoli Milano 2001
- A. Delneri, D. Succi, Il paesaggio veneto del Settecento - Udine 2003
- D. Succi, Francesco Tironi ultimo vedutista del Settecento veneziano, Edizioni della Laguna 2004
Altri collegamenti
- www.artericerca.com/pittori_italiani_settecento/stom%20antonio/antonio%20stom%20Succi.htm Note biografiche di Rodolfo Palucchini: La Pittura Veneziana del Settecento (1990)
- www.artericerca.com/pittori_italiani_settecento/stom%20antonio/antonio%20stom%20Succi.htm Note critiche di Dario Succi
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Stom
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23053221 · CERL cnp00576456 · ULAN (EN) 500029645 · GND (DE) 123590396 |
---|