Abraham ibn ‛Ezra

erudito e poligrafo

Abrāhām ibn ‛Ezrā,, conosciuto anche come Abraham Iudaeus, Abraham Abenare o Abenèzra o Avenare o Avenèzra (in Ebraico אברהם אבן עזרא; Toledo, 1092Calahorra, 1167), è stato un astrologo erudito e poligrafo spagnolo di origine ebraica.

Libro dell'Esodo con il commento di Abraham ibn Ezra, Napoli 1488

Biografia

Vissuto in Spagna, Francia e Italia, fu autore di opere filosofiche d'ispirazione neoplatonica e di commento a una gran parte della Bibbia ebraica, che costituiscono la più importante produzione della scuola esegetica giudeo-spagnola. Scrisse anche opere grammaticali, astronomiche e matematiche, lasciando, inoltre, delle chiare composizioni poetiche. È tra i più notevoli trasmettitori della scienza e del pensiero degli Ebrei dei paesi musulmani agli Ebrei dell'Europa cristiana.

Il cratere lunare Abenezra è stato così denominato in suo onore.

Opere

  • Yēsōd Mōrā («Fondamento del timor di Dio»)
  • Sēfer ha-Shēm («Libro del nome»)

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN90633023 · ISNI (EN0000 0001 1804 4667 · SBN BVEV049717 · BAV 495/205174 · CERL cnp01235998 · LCCN (ENn80089611 · GND (DE118646613 · BNE (ESXX882734 (data) · BNF (FRcb11888013m (data) · J9U (ENHE987007262821205171 · NSK (HR000041949