Utente:Scalvo98/Sandbox

Versione del 10 gen 2018 alle 23:41 di Scalvo98 (discussione | contributi) (Fix note/fonti Alberto di Folco)
Alberto di Folco
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Automobilismo
CategoriaBlancpain GT Series, Lamborghini Super Trofeo

Alberto Maria di Folco (Roma, 21 Marzo 1996) è un pilota automobilistico italiano.

Carriera

Karting

Alberto di Folco inizia le prime esperienze con i kart all'età di cinque anni, proseguendo poi negli anni successivi a gare di livello locale e regionale.[1] Nel 2010 partecipa nella categoria KF3 al campionato WSK Master Series concludendo in sesta posizione e all'Italian Open Masters. Nell'anno successivo passa alla categoria KF2 partecipando al campionato italiano ed al campionato WSK Master Series, conclusi rispettivamente al quinto e quarto posto. Nel 2012 ripete la partecipazione al campionato italiano KF2 e al campionato CIK-FIA Europeo.[2]

Formule Minori

Nel 2013 passa alle vetture formula, in particolare alle Formula Renault, prima nel campionato 2.0 Alps dove partecipa alle prime quattro gare con il Team Torino Motorsport per passare poi al campionato 2.0 NEC (Northern European Cup) con il team ART Junior, dove disputa dal quarto weekend di gara fino alla fine del campionato.[3][4]

Passaggio alle vetture GT

Dopo aver ottenuto dei risultati non molto soddisfacenti con le vetture formula, nel 2014 decide di passare alle vetture Gran Turismo, partecipa infatti alla divisione europea del Lamborghini Super Trofeo con il team Imperiale Racing, ottenendo 3 vittorie con un totale di 9 podi. Conclude la stagione con il primo posto finale nella categoria Pro-Am con 129 punti raccolti.[2]

Anche nel 2015 viene riconfermato il suo inserimento nel programma giovani piloti di Lamborghini[5], partecipa quindi nuovamente al Lamborghini Super Trofeo Europa, questa volta però nella categoria di punta, ovvero la Pro, con il neoiscritto team Raton Racing.[6] Conclude la stagione al terzo posto, dopo una lunga lotta con gli altri piloti.

Nel 2016 viene promosso al programma GT3 Junior da Lamborghini, lascia quindi il monomarca Super Trofeo per partecipare al Campionato Italiano Gran Turismo, dove compete nella classe Super GT3 con la Lamborghini Huracán GT3 del team Imperiale Racing. Ottiene sempre risultati di buon livello, tra i quali 2 vittorie con un totale di 4 podi, che gli permettono di cogliere la quinta posizione finale.[7]

Per il 2017 permane sempre nel programma Junior e viene selezionato per partecipare alla Blancpain GT Series Asia, mantenendo sempre la Lamborghini Huracán GT3 passando però al team FFF Racing. Conclude la stagione in ottava posizione ottenendo come miglior risultato un secondo posto sul circuito di Zhejiang.[8]

Palmarès

  •     Lamborghini Super Trofeo Europe - Pro-Am : 2014

Risultati

Formula Renault

2.0 Alps
Anno Scuderia Vettura   VAL   IMO   SPA   MNZ   MIS   MUG   IMO Punti Posizione
2013 Team Torino Motorsport Barazi-Epsilon FR2.0-10 18 11 17 24 0 28°
Legenda
2.0 NEC
Anno Scuderia Vettura   HOC   NUR   SIL   SPA   ASS   MOS   ZAN Punti Posizione
2013 ART Junior Team Barazi-Epsilon FR2.0-10 Rit 12 10 13 13 18 8 12 9 C 73 20°
Legenda

Lamborghini Super Trofeo

Europe Pro-Am
Anno Scuderia Vettura   MNZ   SIL   LEC   SPA   NUR   SEP Punti Posizione
2014 Imperiale Racing Gallardo LP560 Super Trofeo 2 3 1 2 3 2 4 1 1 2 Rit 4 129
Legenda
Europe Pro
Anno Scuderia Vettura   MNZ   SIL   LEC   SPA   NUR   SEB Punti Posizione
2015 Raton Racing Huracán LP 620-2 Super Trofeo 4 7 Rit Rit Rit 6 1 2 3 4 4 2 90
Legenda

Campionato Italiano Gran Turismo

Super GT3
Anno Scuderia Vettura   MNZ   IMO   MIS   MUG   VAL   IMO   MUG Punti Posizione
2016 Antonelli Motorsport Lamborghini Huracán GT3 7 2 4 4 Rit 4 1 Rit 2 1 6 5 9 7 114
Legenda

Blancpain GT Series Asia

Anno Scuderia Vettura   SEP   CHA   SUZ   FUJ   SHA   ZHE Punti Posizione
2017 FFF Racing Team Lamborghini Huracán GT3 16 6 12 6 12 5 9 14 11 7 2 7 62
Legenda

Note

  1. ^ (IT) Alberto di Folco - Sito Ufficiale, su adf90.it, Alberto Di Folco. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  2. ^ a b (EN) Alberto di Folco - Racing Result, su driverdb.com, DriverDB. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  3. ^ (IT) Il rookie Alberto Di Folco per la Torino Motorsport, su it.motorsport.com, Motorsport Network. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) ALLROUND STANDINGS NEC FR2.0 - DRIVERS (PDF), su r-ace-gp.com, R-ace GP. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  5. ^ (IT) 8 piloti nel Young Driver Program Lamborghini, su italiaracing.net, Inpagina s.r.l.. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  6. ^ (IT) Alberto Di Folco è la prima scelta della Raton Racing, su it.motorsport.com, Motorsport Network. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  7. ^ (IT) CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2016 - CLASSE SUPER GT3 - CLASSIFICA ASSOLUTA CONDUTTORI (PDF), su acisport.it, ACI Sport S.p.A.. URL consultato il 10 gennaio 2018.
  8. ^ (EN) 2017 Standings - Blancpain GT Asia GT3 Drivers, su blancpain-gt-series-asia.com, SRO Motorsports Group. URL consultato il 10 gennaio 2018.