Go-Komatsu
imperatore giapponese
| Go-Komatsu 後小松天皇 | |
|---|---|
| Imperatore del Giappone | |
| In carica | 1392 - 1412 |
| Predecessore | Go-Kameyama |
| Successore | Shōkō |
| Nascita | 1377 |
| Morte | 1433 |
| Padre | Go-En'yū |
| Madre | Tsūyōmonin no Itsuko |
Go-Komatsu (後小松天皇 Go-Komatsu-tennō; 1º agosto 1377 – 1º dicembre 1433) è stato il 100º imperatore del Giappone secondo il tradizionale ordine di successione.
Biografia
Regnò dal 21 ottobre 1392 sino al 5 ottobre 1412, anche se salì al trono già nel 1382.[1]
Figlio del pretendente al trono Go-En'yū e di Tsūyōmonin no Itsuko (通陽門院厳子), figlia di Sanjō Kimitada (三条公忠). Dalla consorte Sukeko (資子) figlia di Hino Sukekuni (日野資国) ebbe diversi figli fra cui:
- Mihito (実仁親王) (che diventerà l'imperatore Shōkō)
- Ogawa-no-miya (小川宮)
- Riei
Inoltre adottò il principe Hikohito (彦仁王), e con tutta probabilità era il padre naturale di almeno un figlio illegittimo, il celebre maestro zen Ikkyū Sōjun (一休宗純), avuto da una dama di corte di basso rango.
Note
- ^ Rosa Caroli, Francesco Gatti, Storia del Giappone, quarta edizione, Laterza, 2008, p. 253, ISBN 978-88-420-8164-7.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Go-Komatsu
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 26693300 · ISNI (EN) 0000 0000 4594 7047 · LCCN (EN) no99010887 · NDL (EN, JA) 01182919 |
|---|

