Federico Martelli detto Bico (Borgo Maggiore, 1900Borgo Maggiore, 1972) è stato un pittore e disegnatore sammarinese.

Biografia

Di scuola verista, in particolare influenzato da Filippo Palizzi, esponente del verismo napoletano oltre che dal suo maestro Domenico Morelli che lo portò ad avere contatti con il realismo e i macchiaioli fiorentini.

La sua opera più importante in Repubblica sono le pitture del bar del Teatro Titano a Città di San Marino risalenti alla ristrutturazione del 1936-1941[1].

Disegnò il francobollo sammarinese dedicato all'UNRRA del valore di 100 lire che venne emesso nel 1946 in 76.884 esemplari[2][3].

Voci correlate

Note

Bibliografia

  • Giuseppe Rossi e Armando Ginesi, Federico Martelli (Bico) 1900 - 1972. Opere pittoriche., Rimini, Edizioni Aiep, 1985.