237P/LINEAR
cometa
237P/LINEAR è una cometa periodica del sistema solare, appartenente alla famiglia delle comete gioviane. Al momento della sua scoperta da parte di LINEAR il 17 maggio 2002, fu ritenuta un asteroide. È stata riscoperta il 10 giugno 2010[3] dal satellite WISE che grazie ai suoi sensori nell'infrarosso ha scoperto facilmente la sua natura cometaria[4].
Cometa 237P/LINEAR | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 17 maggio 2002 |
| Scopritore | LINEAR |
| Designazioni alternative | 2002 LN13, P/2002 LN13, 2010 L2, P/2010 L2, LINEAR 62 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2454019,5 11 ottobre 2006[1]) | |
| Semiasse maggiore | 3,7368 UA |
| Perielio | 2,419 UA |
| Afelio | 5,054 UA |
| Periodo orbitale | 7,22 anni |
| Inclinazione orbitale | 16,155° |
| Eccentricità | 0,3526 |
| Longitudine del nodo ascendente | 252,469° |
| Argom. del perielio | 20,410° |
| Par. Tisserand (TJ) | 2,916 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 12 ottobre 2016[2] |
| Prossimo perielio | 14 maggio 2023 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 6,6 |
| Magnitudine ass. |
|
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 237P/LINEAR - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 237P/LINEAR - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 237P/LINEAR - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 237P/LINEAR - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.