Ciao Pegasovagante, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Rinina25 e --Twice25 (disc.) 21:53, Set 15, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Genova

Ciao Pegasovagante!!! mi fa piacere che sei genovese, chissà se qualche volta potremo incontrarci!!! don Paolo - dimmi che te ne pare 03:56, Set 17, 2005 (CEST)

Categorie

Ciao, le convenzioni in uso su wikipedia prevedono che un articolo sia categorizzato una sola volta all'interno di un ramo di categoria: Mi spiego, l'articolo Livello di rete è già categorizzato nella categoria:reti informatiche che è una sottocategoria di informatica, non è cencessario categorizzarlo anche in categoria:Informatica è ridondante. Ciao e buon lavoro --Civvì 00:05, Set 25, 2005 (CEST)

Ho dovuto fare alcuni rollback di tuoi recenti interventi per il motivo indicato da Civvì. Con l'occasione ti ricordo che non si inseriscono trattini (né 2, né 3) per separare le categorie, ed in generale è meglio non usarli. Ne ho tolti alcuni, ma potresti cortesemente ricontrollare le tue modifiche recenti e provvedere. Grazie. --Marcok 00:58, Set 25, 2005 (CEST)

Pagina di discussione

Ciao,
due cose:

  1. la pagina di discussione di un articolo serve per discutere di quell'articolo, non per inserire avvisi e richieste
  2. non ha senso inserire nella pagina di discussione il testo dell'articolo in altre lingue, per questo scopo esistono gli interlink.

Per favore dai un'occhiata a Aiuto:Pagina discussione che ne spiega scopo e convenzioni di utilizzo. Ciao --Civvì 19:56, Set 25, 2005 (CEST)

Firma

Ciao, perchè qui hai messo la tua firma in un avviso che avevo messo io? Grazie, Ines - (contattami) 22:29, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Beh in realtà ho controllato meglio e ho visto che non è un caso isolato, ma sei solito fare così. Posso sapere perchè? --Ines - (contattami) 22:32, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

PDF

Wikipedia non è un hard disk per caricare i propri scritti. Leggere Aiuto:Pagina utente --Snowdog 22:53, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

licenza immagine

Ho visto che hai caricato Immagine:Anni40.jpg indicando "licenza GNU". Esistono però varie licenze GNU: la GNU Free Documentation License (GFDL), che usiamo su Wikipedia per i testi, la GNU General Public License (GNU GPL), usata per il software, e la GNU LGPL. Credo che tu intendessi la GFDL, e ho inserito l'apposito tag {{GFDL}}; se ho interpretato male correggi. Le prossime volte, comunque, puoi inserire tu stesso il tag. - Laurentius 15:21, 21 apr 2006 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

 
Ciao Pegasovagante, la pagina «Comunicazione efficace» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

-- Mess-Age 16:24, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

RE:ValterVBot

Li ha levati ma non sono spariti :) Come vedi sono ancora tutti presenti. Dal 30 gennaio su it.Wikipedia è stato implementato Wikidata, che nella sua fase iniziale gestisce tutti gli interlink in maniera centralizzata. E' stato aggiunto un minimo di informazione nella pagina d'aiuto sugli interlink e ci sono un po' di discussioni al bar. Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure. --ValterVB (msg) 18:53, 27 feb 2013 (CET)Rispondi

Matteo Renzi

Ciao, stò cercando qualche utente fiorentino che possa darmi una mano sulla voce Matteo Renzi, della quale ho aperto un vaglio per migliorare la voce stessa. Ho visto che hai contribuito a diverse voci riguardanti Firenze, se ti và di darmi una mano te ne sarei grato. Farfalla590 (msg) 16:39, 21 mar 2013 (CET)Rispondi

RE

Grazie per la segnalazione. In questo momento non ho tempo per portare avanti una discussione, comunque vedo che l'avviso già è stato rimosso. Ciao !--MidBi 15:16, 22 set 2013 (CEST)Rispondi

Coppola

Ciao Pegasovagante! Grazie mille per l'informazione e buon wikilavoro :) --Emme17 (msg) 13:56, 20 mag 2014 (CEST)--13:56, 20 mag 2014 (CEST)Rispondi

Mentana

Aspettiamo pure, ma alla fine se il consenso è per la rimozione del template, lo si rimuove. --EH101{posta} 23:55, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi

Re: Venezia

Ciao, direi che così non dovrebbero esserci più ambiguità. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 13:34, 5 nov 2014 (CET)Rispondi

Re:Teoria delle subculture

Per quanto mi riguarda, hai fatto bene. Grazie dell'avviso --Horcrux九十二 09:11, 23 nov 2014 (CET)Rispondi

Aiuto con il tedesco

Ciao, ho visto che sai tradurre dal tedesco all'italiano, quindi vorrei chiederti aiuto con una traduzione. Mi sto occupando dell'ampliamento della voce Dognipelo e vorrei prendere dalla voce tedesca, Allerleirauh, i paragrafi Herkunft e Varianten, ma di tedesco non capisco un'acca: se hai tempo, potresti aiutarmi? Grazie. --Chiya92 16:15, 28 nov 2014 (CET)Rispondi

Ti ringrazio davvero moltissimo. Provvedo subito a integrare la tua sandbox nella voce. --Chiya92 10:51, 29 nov 2014 (CET)Rispondi
Fatto. --Chiya92 11:05, 29 nov 2014 (CET)Rispondi

Re: cane da pastore arabo

Purtroppo non ti posso aiutare. Le mie modifiche sono state puramente di tipo tecnico infatti ho semplicemente standardizzato il titolo e l'incipit, oltre che aggiunto il riferimento al template. Dopo aver spulciato su Google ritengo ineccepibile la tua proposta di cancellazione. Saluti. --Discanto ??? 01:06, 7 mag 2015 (CEST)Rispondi

Framework di Zachman

Buona idea quella della sandbox! Mi sa che la utilizzerò anche perchè ci vuole un po' di tempo ad organizzare un po' tutto il materiale, senza fare nessuna traduzione pedestre dall'inglese! --Domenico Biancardi (msg) 11:21, 7 mag 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

turismo

ciao a te; guarda, nessun problema, non mi ero mica offeso :)) Il fatto è che sto gettando un po' una alla volta, tutte le voci sul turismo negli stati indiani e vado avanti giornalmente senza lasciare in sandbox... per questo t'ho chiesto almeno 2 gg per vedere se si può migliorare... quando non fosse, non ho nessuna controindicazione da dare nello spostare la voce relativa a voyage. A presto--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 14:26, 30 mag 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti in entrata a promozione

Ciao, ti comunico che la richiesta (come da titolo) ai Bot è stata completata. :) --Lanning (msg) 00:38, 24 giu 2015 (CEST)Rispondi

15 anni di Wikipedia

Ciao! Il 15 gennaio ricorrono i 15 anni di Wikipedia. Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, assieme ad altri wikipediani, festeggiamo l'evento facendo un po' di cose; stiamo costruendo il programma; se vuoi venire a darci una mano sei il benvenuto. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 14:27, 31 dic 2015 (CET)Rispondi

Messaggio del progetto:Toscana, anniversario di Wikipedia a Firenze

 
Ciao, un messaggio dal progetto Toscana

Anzitutto ti auguriamo un felice anno nuovo e tanta fortuna per il 2016!

Come deciso qui, ti scriviamo per informarti che stiamo organizzando alla Biblioteca delle Oblate di Firenze il 15 gennaio p.v. una giornata di festeggiamenti per i 15 anni di Wikipedia, nata il 15 gennaio 2001.

Per quel giorno abbiamo previsto un corso di base per bibliotecari ed archivisti. La pagina del programma è questa: vorremmo nel pomeriggio fare esercitazioni con i partecipanti al corso, ma anche con utenti della biblioteca incuriositi. Pensiamo di organizzare piccoli gruppi in cui si spieghi l'uso e le regole di Commons, il modo di lavorare in Wikisource, le possibilità di scrittura nella guida turistica Wikivoyage, il modo di importare e riusare i dati di Wikidata ecc..

Avremmo bisogno di una mano sia per definire meglio il programma sia per sapere quanti volontari saranno presenti in Biblioteca.

Se puoi passare a aiutarci o anche solo salutarci, ti aspettiamo con piacere!

Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


| 

Alexmar983 e Giaccai, per il progetto Toscana 18:55, 5 gen 2016 (CET)Rispondi

15 gennaio

Ciao, con gli altri ho comunicato via mail la decisione di fare un incontro lunedì, martedì o mercoledì dopocena alla Biblioteca. Non so come comunicare con te fuori da qui Io su FB sono con il mio nome e cognome --Susanna Giaccai (msg) 20:47, 9 gen 2016 (CET)Rispondi

Sono poco esperta di FB, non vedo il tuo messaggio. facciamo così mandami un messaggio a e poi cancella questo numero da qui.

Saluti

Ciao ieri non ci siamo salutati e mi è dispiaciuto; ero erroneamente convinto che stessi facendo la nostra strada ma poi mi sono girato e non ti ho visto più. Buon Weekend e buon Wikilavoro.--Pierpao.lo (listening) 13:26, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

Se tu eri stanco io ero distrutto e sono notoriamente distratto figurati ieri che avevo messo la sveglia alle 6 per partire. Scusami comunque se non ti ho sentito--Pierpao.lo (listening) 19:01, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

Risposta a "Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikiversità/Studio di funzione"

Chiedo ad un importatore di Wikibooks sul da farsi. --Gce ★★★+3 16:57, 20 gen 2016 (CET)Rispondi

Laboratorio grafico - Riforma protestante in Europa: cartina

Ciao Pegasovagante,

l'utente il CortoFrancese ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

--il CortoFrancese 21:52, 3 dic 2016 (CET)Rispondi

Re: AEGEE Pisa

Bene, allora ci vedremo sicuramente domani per il compleanno di Wikipedia e martedì al corso. Tra l'altro dopo il corso ci sarà la riunione settimanale di AEGEE-Pisa quindi potrai incontrare tutto il gruppo. Ciao :) --ÐnaX → Scrivimi 19:04, 14 gen 2018 (CET)Rispondi