Linea D (metropolitana di Roma)

linea della metropolitana di Roma
Voce principale: Metropolitana di Roma.

La linea D è il nome della quarta linea della metropolitana di Roma.

Linea D
Linea D

La linea è in progettazione. Il progetto è stato appaltato al principio del 2007.

Dopo la linea C e della linea B1, il Nuovo Piano Regolatore Generale di Roma prevede il completamento della metropolitana con la linea D.

Tale linea dovrà collegare il centro storico a nord, con i quartieri Monte Sacro Alto, Monte Sacro e Salario, e a sud, con Trastevere, Ostiense, Portuense, e quartiere Europa.

Il tracciato base prevede una lunghezza di 22 km con 21 stazioni, seguendo un percorso in parte parallelo alla linea B.

Stazioni

Iniziando da piazzale dell'Agricoltura, il tracciato toccherà la "Magliana Nuova", quindi attraverserà il quartiere Portuense da ponte Marconi a Piazzale della Radio fino alla stazione Trastevere. Il Tevere verrà attraversato con un sottopasso all'altezza dell'isola Tiberina. Nel centro ci saranno le stazioni di Largo di Torre Argentina (anche se a causa di cospicui ritrovamenti archeologici, è molto probabile che la linea venga deviata per piazza Venezia), piazza San Silvestro e quella di interscambio con la linea A a Piazza Barberini,oltre che un altro interscambio a P.le Jonio con la linea B1. Fuori dalle Mura Aureliane, attraverserà i quartieri Salario e Trieste. Passato l'Aniene, proseguirà verso via dei Prati Fiscali e viale Jonio, giungendo a via Ugo Ojetti nel quartiere Monte Sacro Alto.

È già stato approvato il prolungamento a sud fino a via di Grotta Perfetta.

Collegamenti esterni

Mappe

Aziende di trasporto pubblico