Loral Have Dash

Versione del 15 gen 2018 alle 16:18 di Stefanferr (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox sistema d'arma |Sistema d'arma=missile |Nome = Loral Have Dash |Immagine = Have Dash II.png |Didascalia = Imm...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

{{Infobox sistema d'arma |Sistema d'arma=missile |Nome = Loral Have Dash |Immagine = Have Dash II.png |Didascalia = Immagine pittorica di un missile Have Dash II |Link = |Fonte = |Tipo = missile aria-aria |Impiego = aereo |Guida = radar attiva |Progettista = |Costruttore = Loral Aerospace |Data_impostazione = 1978 |Data_primo_lancio = febbraio 1984 |Data_entrata_in_servizio= settembre 1991 |Data_ritiro_dal_servizio= |Utilizzatore_principale = Stati Uniti (bandiera) USAF |Altri_utilizzatori = |Esemplari = |Costo = |Sviluppato_dal = |Altre_varianti = |Peso = 400 kg |Lunghezza = 3,6 m |Altezza = |Larghezza = 52,58 cm |Diametro = 17,78 cm |Vettori = |Gittata = 48 km |Errore = |Tangenza = |Velocità = |Max_vel = Mach 4) |Max_g = |Motore = motore a razzo Rocketdyne Mk 58 Mod 5 con propellente solido |Testata = |Spoletta = |Esplosivo = |Altro_campo = |Altro = |Note = dati riferiti alla versione Have Dash II[1] Il concetto, designato Have Dash I, era stato sviluppato dall'USAF Armament Laboratory tra il 1985 e il 1988,[2] (1992) ed ampiamente studiato ma non si era riuscito a produrre alcun modello volante.[3] Il successivo programma Have Dash II fu avviato per sostituire l'AIM-120 AMRAAM allora in servizio, e destinato ad essere utilizzato nelle stive armi, ma anche sui piloni esterni, dai nuovi Advanced Tactical Fighter - YF-22 e YF-23.[1]

Tecnica

Il missile aria-aria Have Dash II aveva un corpo a sezione trapezoidale, costruito in materiali composito, con una ogiva conica di tipo tradizionale. Questo era inteso sia per ridurre la sezione trasversale radar del missile[3] sia a resistere al calore sviluppate dalle velocità ipersoniche, poiché il missile doveva raggiungere Mach 5.Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref>

  1. ^ a b Popular Mechanics n.3, march 1990, p.18 Errore nelle note: Parametro "del" non valido nel tag <ref>. I parametri supportati sono: dir, follow, group, name.
  2. ^ "Have Dash II: Development Test and Evaluation of an Advanced Air-To-Air Missile Concept". Society of Experimental Test Pilots Symposium Proceedings, Volumes 36–37, p. 159.
  3. ^ a b Have Dash II bank-to-turn technology may be valuable for AMRAAM, in Defense Daily, 21 April 21 1992.