Discussione:Campionato mondiale di Formula 1 2018
Errori nelle note
Ciao [@ Vsg98] ho visto che proprio oggi hai editato pesantemente la voce quindi immagino che sia ancora WIP. Non dimenticarti di eliminare i molti errori nelle note, che sono parte integrate della voce stessa ed importanti allo stesso modo. Grazie. --Sanghino Scrivimi 12:50, 29 nov 2017 (CET)
- Aggiungo anche [@ Drfebusinc] anche lui contributore odierno della voce e forse più direttamente parte in causa delle condizioni delle note. Per favore non lasciate la voce in questo stato. Grazie. --Sanghino Scrivimi 12:55, 29 nov 2017 (CET)
Per quanto da nostalgico dell'Alfa Romeo ciò mi faccia piacere ritengo ci siano varie imprecisioni nelle recenti modifiche alla voce. E' stato confermato che la scuderia sarà registrata come Alfa Romeo Sauber F1 Team, ma non ci sono informazioni in merito alla nazionalità della licenza: riterrei sia meglio lasciare quella odierna, ovvero svizzera. Inoltre non ci sono conferme ufficiali che il nome del prossimo telaio Red Bull sia RB14.
fdb
-fererossoverdi
Ho modificato il telaio Red Bull togliendo RB14 perché, come giustamente detto sopra, non è ufficiale il nome. Sarebbe meglio aggiungere i nomi solo quando si ha l'ufficialità del nome. DrFebusInc 21:37, 30 nov 2017 (CET)
motori Sauber
Giusto per informazione, da quello che si desume dal comunicato ufficiale (vedere sito Sauber) e da alcuni articoli (es. https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/29/alfa-romeo-torna-in-formula-1-dal-2018-col-team-sauber-ma-i-motori-restano-ferrari-per-ora/4008545/ ), i motori Sauber 2018 dovrebbero essere ancora marchiati Ferrari. Evitiamo quindi di continuare ad inserire motori Alfa Romeo e attendiamo l'ufficialità. Moxmarco 09:16, 30 nov 2017 (CET)
In realtà l'accordo prevede solo ed esclusivamente la presenza come Title Sponsor, i motori rimarranno marchiati Ferrari (fonte citata in pagina). Per cui per il momento ho corretto con Sauber-Ferrari, in quanto l'accordo è tra Sauber e Ferrari. DrFebusInc 21:37, 30 nov 2017 (CET)
Tabella riassuntiva
Personalmente, ritengo che come sono ora ordinati i piloti non sia funzionale. I team sono in ordine di classifica del 2017 ed i piloti in ordine di numero per team. Io credo abbia più senso sistemare i piloti in ordine di "primo pilota"-"secondo pilota", secondo il colore che viene assegnato alla telecamera montata sul roll-hoop dei piloti (esempio: HAM primo pilota-BOT secondo pilota, ALO primo pilota-VAN secondo pilota, e così via). Che ne pensate? DrFebusInc 21:45, 30 nov 2017 (CET)
La tabella mi sembra organizzata analogamente a quella del 2017, e precedenti. Cambiare questa vorrebbe dire cambiarle tutte, non so se ne vale la pena. Non ho poi capito la questione del colore? Puoi rispiegarla? Grazie ;) Moxmarco 21:51, 30 nov 2017 (CET)
- Per ragioni televisive, sul supporto della telecamera posizionata sulla monoposto, sono applicati degli adesivi di colore diverso, per individuare prima i piloti di una stessa scuderia. La definizione di "primo" o "secondo" pilota è solo giornalistica. Lasciamoli in ordine di numero che è più chiaro.Rugars 09:10, 01 dic 2017 (CET)
Toro Rosso
Scusate, quando sarebbe stato ufficializzato che la Toro Rosso sarà registrata con il nome di "Red Bull Toro Rosso Honda"? Non figura né sul sito della scuderia né sul sito stesso della Formula 1; ho notato tra l'altro che questa modifica è stata effettuata anche su alcune pagine in altre lingue come quella inglese o quella francese. Personalmente solleciterei, in attesa dell'ufficialità, a tornare alla denominazione "Scuderia Toro Rosso", a meno che la notizia del cambio di denominazione non venga inserita nelle note. Utente: fererossoverdi 16:38, 13 dic 2017
Rettifico quanto appena scritto: nonostante il sito della Formula 1 non sia aggiornato, la lista delle iscrizioni della FIA riporta la dicitura "Red Bull Toro Rosso Honda", che dunque è corretta. Chiedo venia per la disattenzione. fererossoverdi 16:46, 13 dic 2017
- Sono stato io infatti a modificare la tabella con i nomi corretti, facendo riferimento al documento ufficiale della FIA.--95.235.93.185 (msg) 17:11, 13 dic 2017 (CET)
Sospensioni
Numerose testate sportive riferiscono che, con la direttiva tecnica TD 044 la Federazione avrebbe specificato come l'altezza dal terreno non può essere modificata tramite lo sterzo, andando di fatto a vietare varie soluzioni per le sospensioni viste nel 2017. E' possibile inserire quest'informazione tra i cambiamenti tecnici e sportivi? Nell'eventualità, come fonti possono essere riportate le testate giornalistiche o si deve citare per forza il testo di questa TD 044? Fererossoverdi Giovedì 21 dic 2017, 19:34
TV
Ho eliminato la parte sulle trasmissioni TV in quanto non c'è ancora nulla di ufficiale. Stando alle voci (p. es. https://www.autoappassionati.it/diritti-rai-f1-2018/ , ma non solo), la Rai potrebbe addirittura rinunciare in toto ai Gran Premi, o limitarsi a sole 4 gare. In ogni caso, direi che conviene aspettare notizie ufficiali prima di inserire info. --Moxmarco (scrivimi) 11:37, 29 dic 2017 (CET)
Circuiti e gare
C'è sempre stata una sezione con questo nome, mentre vedo che ora le informazioni sono state spostate in calendario. Io rimetterei la sezione com'era--Rugars (msg) 12:38, 07 gen 2018 (CET)
Diretta
Ha ancora senso la colonna diretta TV considerando che la Rai non trasmetterà più la F1? --Moxmarco (scrivimi) 20:37, 15 gen 2018 (CET)