Comunità montana del Pinerolese

La Comunità Montana del Pinerolese era un comprensorio montano che univa 32 comuni delle Valli Chisone, Germanasca e Pellice e del territorio pedemontano intorno a Pinerolo. Accorpava dal 1º gennaio 2010 le tre ex Comunità Montane Valli Chisone e Germanasca, Val Pellice e Pinerolese Pedemontano.

Comunità montana del Pinerolese
ex comunità montana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
CapoluogoPerosa Argentina, Torre Pellice
Data di soppressione28 settembre 2012
Territorio
Coordinate
del capoluogo
44°57′N 7°12′E
Superficie987,69 km²
Abitanti6 707 (ISTAT 2014)
Densità6,79 ab./km²
ComuniFenestrelle, Inverso Pinasca, Massello, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, Usseaux, Villar Perosa; Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Rorà, Torre Pellice, Villar Pellice; Cantalupa, Cumiana, Frossasco, Pinerolo, Prarostino, Roletto, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

L'ente è stato soppresso, insieme alle altre comunità montane del Piemonte, con la Legge regionale 28 settembre 2012, n. 11[1].

Alla Comunità Montana del Pinerolese sono subentrate l'Unione Montana del Pinerolese (Val Pellice e Pedemontano Pinerolese) e l'Unione Montana dei Comuni Valli Chisone e Germanasca (Valli Chisone e Germanasca).

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni