K-13

missile aria-aria sovietico (designazione NATO AA-2 Atoll)
Versione del 19 giu 2007 alle 12:01 di F l a n k e r (discussione | contributi) (inizio la traduzione da en.wiki)

Template:Missile

Lo R-3 o K-13, noto come AA-2 Atoll (designazione NATO) in occidente, è un missile aria-aria (in inglese: AAM - Air to Air Missile) di fabbricazione sovietica.

L'R-13 viene prodotto in Cina come PL-2, PL-3 e PL-5, ed in Romania come A-91.


Un R-3 agganciato ad un pilone subalare di un MiG-21 ungherese nel museo di storia militare di Kecel

Sviluppo

Il K-13 (la sigla K è usata per i prototipi) fu sviluppato a partire dal 1958 ed entrò in servizio nel 1960. Il missile si basava interamente sul progetto del AIM-9 Sidewinder statunitense. Varie fonti riportano che una versione questo missile cadde in mani sovietiche quando un MiG-17 cinese venne colpito, senza che l'arma esplodesse, da un F-86 Sabre taiwanese durante uno scontro aereo il 28 settembre 1958. Il missile rimase incastrato nella fusoliera del piccolo caccia e venne riportato alla base. L'esemplare venne quindi ceduto ai sovietici che lo smontarono e lo studiarono.