Lorenzo Vignolo (Chiavari, 16 giugno 1973) è un regista italiano. Lavora nel campo cinematografico e in quello dei videoclip musicali.

Biografia

Inizia la sua carriera con i cortometraggi Insert Coin (1995), Dove (1996) e Senza Piombo (1997), fondando con l'attore e musicista Andrea Bruschi il movimento cinematografico genovese "Zerobudget".

In ambito cinematografico ha realizzato tre lungometraggi. Il primo è 500! (2001), road movie diretto a sei mani con Giovanni Robbiano e Matteo Zingirian, fu un successo regionale in Liguria e uscì a livello nazionale nel maggio 2002.

Nel 2005 gli viene affidata la regia della commedia Tutti all'attacco, con Massimo Ceccherini, prendendo il timone del set pochi giorni prima delle riprese[1].

L'11 maggio 2012 è uscito nelle sale italiane il nuovo lungometraggio Workers - Pronti a tutto con Nicole Grimaudo e Dario Bandiera.[2][3]

Ha diretto più di un centinaio di videoclip musicali per diverse case discografiche a partire dal 1997, settore in cui è ancora attivo[4], cominciando da quelli per Mao e lavorando, tra gli altri, con Mario Venuti, Articolo 31, Delta V, Litfiba, Gazosa, Tre Allegri Ragazzi Morti, Perturbazione, Baustelle, Cristina Donà, Subsonica, Irene Grandi, Meganoidi, Gregory Darling, Alexia, Bugo, Amor Fou, 24 Grana, Virginiana Miller, The Blow Monkeys, East 17, Max Pezzali e recentemente con Max Gazzè e Arisa. A settembre 2017 al MEI di Faenza raccoglie la sfida di fare il direttore della fotografia di un Istant Video del cantautore Triestino Enrico Cortellino (Cortex) con il singolo ERO SOLO. A Gennaio 2018 dirige il nuovo video di Cortellino 140 kmh, un omaggio a Ivan Graziani scomparso da 20 anni.

Dal 1998 al 2008 la sua produzione è stata esclusivamente su pellicola cinematografica.

Filmografia

Film per il cinema

Cortometraggi

  • Insert Coin (1995)
  • Dove (1996)
  • Senza Piombo (Unleaded) (1997)

Videoclip

Note

Collegamenti esterni