Pusterla di San Marco

pusterla nelle mura medievali di Milano
Versione del 20 gen 2018 alle 21:43 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

La Pusterla di San Marco è una delle porte minori (o pusterle) poste sul tracciato medievale delle mura di Milano. Secondo alcuni[1] essa coinciderebbe con la Pusterla Beatrice, mentre secondo altre ricostruzioni sarebbe da collocarsi al termine della via Borgonuovo, di fronte alla fiancata della Chiesa di San Marco, in Contrada Fatebenefratelli, raggiungibile attraverso il ponte chiamato Marcellino.

Pusterla di San Marco
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
LocalitàMilano
Coordinate45°28′22.69″N 9°11′22.45″E
Informazioni generali
CondizioniDemolito
CostruzioneXII secolo (?)
Demolizione?
Realizzazione
AppaltatoreComune di Milano
Ponte Marcellino nel XIX secolo

Note

  1. ^ Ferdinando Zanzottera, Storia, arte e tradizione, in Maria Antonietta Crippa, Ferdinando Zanzottera, Le porte di Milano, Strenna Istituto Gaetano Pini, Milano, 1999