Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 25 gennaio 2018.
Voce già cancellata in passato (Wikipedia:Pagine da cancellare/Simone Orlandini). Segnalata con avviso E, avviso eliminato senza motivazione nel settembre 2016 dall'utente [@ Polar4] e ripristinato nel dicembre 2017. Regista non enciclopedico in quanto autore solamente di alcuni cortometraggi e documentari, di cui per altro dalla voce non si evince l'enciclopedicità. Si segnala inoltre la ripetuta rimozione di avvisi sulla voce. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:15, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

A me sembra una rimozione politica, si parla di cortometraggi, quando in realta si parla di FILM che sono andati al cinema, per l'esatteza 5. Poi si parla documentari, che sono stati presentati in festival internazionali. È un attivista di livello internazionale, cittadino emerito, filantropo, regista e produttore, ce ne fossero di persone cosi...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2a02:8109:8140:98:f0ab:66d1:50bf:8f2e (discussioni · contributi).
Annullo apertura di consensuale da parte di ip.--Kirk Dimmi! 02:29, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
Se una pagina esiste da oltre 10 anni ci sara un motivo... personalmente ho visto il film fabbrica con gli attori Lina Sastri e Marino Masè... ed era molto bello... Credo che prima di giudicare qualcuno o proporre cancellazioni bisogna informarsi prima... non vedo assolutamente la motivazione di cancellare la pagina di un artista come OrlandiniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 89.204.139.178 (discussioni · contributi).
Non commento l'accusa di "rimozione politica" perché semplicemente ridicola. "Se una pagina esiste da oltre 10 anni...", intanto non esiste da oltre 10 anni, ma da nemmeno 5: diff57646601. Inoltre potrebbe essere lì anche dalla nascita di Wikipedia, il che non la renderebbe comunque enciclopedica automaticamente. Può semplicemente voler dire che è stata dimenticata. "Personalmente ho visto il film Fabbrica [...] ed era molto bello", son contento per te, ma nemmeno questo lo rende enciclopedico: anch'io ho ascoltato il demo in cassetta di un gruppo molto bravo, che ha inciso solo quello in tutta la sua esistenza, ma questo non lo ritengo valido per crearne la voce su Wikipedia. Nessuna delle motivazioni qui esposte dai due IP porta un minimo motivo per cui la voce dovrebbe essere mantenuta. La voce non soddisfa nessuno dei requisiti: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:52, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ciao il passegero, leggendo nella pagina c e scrityo che e stata cancellata nel 2009 pertanto vuol dire che gia esisteva nel 2009... comunque non vorrei soffermarmi a questo.. ho fatto una breve ricerca su simone orlandini e escino fuori centinaia di pagine... pertento ritengo che sia utile mantenerlo nella voce enciclopedia...inoltre la vosa piu interessante non e la solo voce regia... ma tutte le altee cose che sta facendo.. come invitato speciale al G8 per parlare del riscaldamento globake.. come attivista nella world arctic fund...come esploratore...cime produttore...come cittadino emerito ... come politico.... etc etc.. pertanto ceedo che limitarsi a cancellare un personaggio solo perche pochi film...e comunque fare 4 film non sono pochi... anche perche la media dinub regista nella vita si aggira a 8-10 film.... Oltrestutto sono film anche importanti con attorinmilto famosi.....tipo lina satri, in fabbrica, jery Lewis in Waiting, musice dibalex britti in the same love, documentari presentati al festival internazionale del messico.... etc etc pertanto a mio avviso... cercwrei non di cancellare ma di trovare nuove informazioni e amlpiare la pagona per dare un vero servizio e aiuto a tutti inlettori di wikipedia....con grande stima per il tuo lavoro il passeggero, ti invito a dare anche tu un contributo e rendere ancira piu interesaante questa pagina.. non cancelliamo notizie..non censuriamo.... ma diamo voce all informazione vera cuore di wikipedia. Anna Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.247.254.40 (discussioni · contributi) 22:03, 20 gen 2018 (CET).[rispondi]
Una voce è stata creata e cancellata 9 anni fa, cosa c'entra con questa? Questa è stata creata 5 anni fa. Comunque continui a tirare in ballo opinioni personali e rivolgere accuse di "censura". Qui non censura niente nessuno. Ci sono dei criteri e il soggetto non sembra rientrarvi, tutto qui. Passare per una PDC non significa né giudicare l'operato del soggetto della voce, né volerlo censurare. Si sta solo chiedendo per quale motivo dovrebbe essere considerato enciclopedico, perché dalla voce non sembra esserlo. Ci sono migliaia di persone il cui operato non è certo disprezzabile, ma che non sono su Wikipedia. Ci sono validissimi scrittori, per esempio, che non ci sono, perché non sono enciclopedici. Molti bravissimi gruppi musicali, magari esordienti o che magari non sono "esplosi" e si sono fermati a una attività strettamente underground. E così registi, attori, ecc. ecc. Non tutti possono e non tutti devono necessariamente stare su Wikipedia. Il ruolo di inviato speciale al G8 per parlare del riscaldamento globale o di attivista non mi sembrano affatto così rilevanti come sottolinei tu. Anche perché tieni presente che la non rilevanza in più campi, non è che sommata faccia una rilevanza. Dev'esserlo almeno in uno. Soffermiamoci piuttosto sulla sua attività di regista e di esploratore. Per la prima i film che distribuzione hanno avuto? Hanno vinto premi? Sono rilevanti? Per la seconda perché dovrebbe essere enciclopedica? Ti invito a rispondere a queste domande fornendo delle fonti a sostegno della rilevanza del soggetto. Perché non ne trovo traccia in siti importanti di cinema come Allmovie, MyMovies, FilmTv.it, Cinematografo.it, ecc. ecc.? Ne trovo traccia solamente su IMDB dove gli viene accreditato un solo film che risulta distribuito solo in Germania... Tutta questa assenza è un forte indizio della mancanza di rilevanza enciclopedica del soggetto. --  Il Passeggero - amo sentirvi 22:38, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Per altro noto che gli intenti promozionali su questa voce sono costanti. Nelle ultime ore un IP insiste inserendo una sua candidatura alle prossime elezioni... --  Il Passeggero - amo sentirvi 00:17, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cancellare la pagina di un politico, oltre che essere un atto di NON democrazia, e un atto che essere denunciabile e perseguibile penalmente, perché si va a fare una azione di CRIMINE INFORMATICO, nello specifico sopprimere informazioni. Legge 547 del 1993 Codice Penale art. 635-bis sul danneggiamento dei sistemi informatici e telematici Art. 392 sulla violenza sulle cose Art. 420 sul reato di attentato ad impianti di pubblica utilità.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Poliattak (discussioni · contributi).

Il fatto che una specifica violazione di WP:NML sia totalmente avulsa dalla realtà, come in questo caso, non rende la violazione stessa meno grave, ragion per cui ho chiuso l'utenza "Poliattak". --Vito (msg) 01:02, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
(confl.)L'ip dovrebbe essere sempre quello intervenuto sopra, un ip dinamico tedesco (sia 89.204.139.178 che 2.247.251.101). Potrebbe essere sempre l'autore, polar4, o i neoutenti (Poliattak e Mecjap) intervenuti ultimamente, ma per quello ci vorrebbe un CU, comunque rimanendo alla pdc, basta che non venga "inquinata" la pdc (con alterazione del consenso) non ci sono troppi problemi.--Kirk Dimmi! 01:03, 22 gen 2018 (CET) P.S. Ho revertato, non enciclopedico come politico, il bello è che non c'è nulla in voce su quell'attività..[rispondi]
Ho fatto io la richiesta di CU. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:46, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]