Nucleo

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 22 gen 2018 alle 19:43 di HoloTaco (discussione | contributi) (Annullata la modifica 94043992 di 188.218.116.16 (discussione) vandalismo)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Nucleos, dal latino nucleus, viene utilizzato per indicare la parte centrale, il nocciolo, di una questione, di un argomento, di un problema, di un macchinario.

Biologia

Fisica

  • Nucleo atomico – la parte centrale dell'atomo
  • Nucleo magnetico – massa di sostanza ferromagnetica che negli strumenti elettrici serve a convogliare il flusso di induzione magnetica

Geologia, Esogeologia e Astronomia

Informatica

  • Nucleo (Kernel) – in informatica, la parte centrale del sistema operativo ovvero il software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware

Matematica

Musica

Altri progetti