Rai 3 Südtirol

rete televisiva italiana locale della Rai nelle lingue ladina e tedesca
Versione del 23 gen 2018 alle 13:10 di 2.32.174.143 (discussione) (Nuova pagina: {{F|reti televisive italiane|aprile 2017}} {{Emittente TV |nome = Rai 3 Südtirol |logo = Rai Südtirol.svg |didascalia = Logo di Rai Südtirol utilizzato per il canale...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Rai 3 Südtirol è un canale televisivo in lingua tedesca e lingua ladina realizzato da Rai Südtirol per la minoranza di lingua tedesca e ladina presente nella provincia autonoma altoatesina. Fino al 3 Marzo 2014 il canele era chiamato Rai S-BZ e fino al 5 marzo Rai Südtirol[1].

Rai 3 Südtirol
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
Logo di Rai Südtirol utilizzato per il canale
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguatedesca e ladina
Tipogeneralista
Versioni'
(data di lancio: Dopo il 1979)
DirettoreMarkus Perwanger
SitoRAI MUX 1 (ALTO ADIGE) - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE
Diffusione
Terrestre

Rai 3 Südtirol (Alto Adige)
-
103

Storia

Con la nascita della Terza Rete televisiva (l'attuale Rai 3) nel 1979 venne creata la “rete bis” (ossia un quarto canale che ripete Rai 3 nei momenti in cui il Sender Bozen non trasmette), per permettere la diffusione del programma tedesco locale senza oscurare quello italiano nazionale. Anche per quel che riguarda il programma radiofonico, la struttura trasmette su una frequenza dedicata, che nei momenti di pausa delle trasmissioni ripete Rai Radio 3.

Il logo del canale è lo stesso utilizzato da Rai Südtirol.

Note

  1. ^ RAI MUX 1 (ALTO ADIGE) - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE