Henrix Mxit'aryan
Henrikh Hamleti Mkhitaryan (in armeno Հենրիխ Համլետի Մխիթարյան?, traslitterazione anglosassone: Henrikh Hamleti Mkhitarian; in russo Генрих Гамлетович Мхитарян?, Genrich Gamletovič Mchitarjan; Erevan, 21 gennaio 1989) è un calciatore armeno, centrocampista dell'Arsenal e della nazionale armena, di cui è capitano e miglior realizzatore di tutti i tempi con 25 reti.
Henrikh Mkhitaryan | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Arsenal | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2018 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Jolly di centrocampo,[1] Mkhitaryan è un trequartista atipico molto mobile,[2][3] nato mezzala nelle giovanili del Pyunik e che offre il meglio di sé come esterno offensivo[4][5][6] in un attacco a tre punte.[7] Agile e veloce, seppur venga penalizzato dal punto di vista fisico,[8] è in possesso di una visione di gioco notevole,[9] tecnica sopraffina e abilità negli inserimenti[10][11][12] – ciò gli consente di creare tantissime occasioni sia a livello personale che con assist per i compagni[13][14] –. Grazie all'intelligenza e alla disciplina tattica può giostrare come ala su entrambe le corsie laterali.[15] Destro naturale,[16] è in grado di usare indistintamente il sinistro.[17][18] Praticamente imprendibile palla al piede,[19] ama alternare tocchi di prima ad azioni più manovrate, mentre fa valere al meglio le sue caratteristiche nel garantire la superiorità numerica grazie alla semplicità con cui riesce a saltare l'uomo[20][21][22]. Chirurgico nella conclusione da fuori,[23][24] risulta spesso decisivo nelle incursioni e nei passaggi per gli attaccanti.[25]
Carriera
Club
Esordi
Figlio dell'ex calciatore Hamlet Mxit'aryan, è cresciuto nelle giovanili del P'yownik; nel 2006 viene promosso in prima squadra, giocando per quattro stagioni nel massimo campionato armeno prima di trasferirsi in Ucraina tra le file del Metalurh Donec'k.
Šachtar
Dopo un anno e mezzo si accasa ai concittadini dello Šachtar. Il primo anno lotta per una posto da titolare, mentre nel secondo esplode tutto il suo talento segnando ben 10 reti. Il terzo anno si afferma il giocatore chiave della squadra di Donec'k segnando 25 reti in 29 gare disputate aiutando la propria squadra a vincere il campionato. In tre anni giocati con gli arancioneri ha collezionato tra campionato e coppe nazionali 103 partite e realizzando 44 reti.
Borussia Dortmund
Il 9 luglio 2013 si trasferisce in Germania, nelle file del Borussia Dortmund.[26] Il successivo 1º settembre segna i suoi primi due gol ufficiali con i gialloneri, nella partita contro l'Eintracht Francoforte. Il 24 dello stesso mese segna il primo gol con il Borussen nella Coppa di Germania, nella trasferta vinta 0-2 ai tempi supplementari sul campo del Monaco 1860. Il 22 ottobre 2013 segna il suo primo gol in Champions League con la maglia dei tedeschi, contro l'Arsenal all'Emirates Stadium, siglando il momentaneo 1-0 che ha poi permesso alla sua squadra di vincere 2-1 l'incontro, un successo poi risultato fondamentale per la qualificazione agli ottavi. Il 13 agosto 2014 segna il gol del momentaneo 1-0 in finale di Supercoppa di Germania contro il Bayern Monaco; la partita terminerà poi 2-0. Termina la sua seconda stagione col Borussia Dortmund giocando in tutto 42 partite e segnando 5 gol.
Manchester United
Il 2 luglio 2016 approda in Inghilterra passando al Manchester Utd, agli ordini di José Mourinho, per 31,5 milioni di euro.[27] Con i Red Devils conquista durante l'annata 2016-2017 la Community Shield, la Football League Cup e, soprattutto, l'Europa League, nella quale segna il gol del definitivo 2-0 nella finale contro l'Ajax.
Arsenal
Il 22 gennaio 2018 passa all'Arsenal in cambio di Alexis Sánchez.[28][29]
Nazionale
Il 12 ottobre 2012 segna all'Italia la rete del momentaneo 1-1 nella sfida valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2014 vinta poi dagli azzurri per 1-3. Il 15 ottobre 2013 segna sempre all'Italia, nel match di ritorno, il gol del momentaneo vantaggio nella partita poi finita 2-2. Il 28 maggio 2016 nell'amichevole contro il Guatemala realizza la sua prima tripletta in nazionale.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006 | P'yownik | BC | 12 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2007 | BC | 24 | 12 | CA | 4 | 0 | UCL | 4[30] | 0 | - | - | - | 32 | 12 | |
2008 | BC | 24 | 6 | CA | 6 | 3 | UCL | 2[31] | 0 | - | - | - | 32 | 9 | |
2009 | BC | 10 | 11 | CA | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 13 | 13 | |
Totale Pyunik | 70 | 30 | 13 | 5 | 6 | 0 | - | - | 89 | 35 | |||||
2009-2010 | Metalurh Donec'k | PL | 29 | 9 | CU | 2 | 1 | UEL | 6[32] | 4[33] | - | - | - | 37 | 14 |
lug.-ago. 2010 | PL | 8 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 3 | |
Totale Metalurh Donec'k | 37 | 12 | 2 | 1 | 6 | 4 | - | - | 45 | 17 | |||||
ago. 2010-2011 | Šachtar | PL | 17 | 3 | CU | 3 | 1 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 27 | 4 |
2011-2012 | PL | 26 | 10 | CU | 4 | 1 | UCL | 6 | 0 | SU | 1 | 0 | 37 | 11 | |
2012-2013 | PL | 29 | 25 | CU | 4 | 2 | UCL | 8 | 2 | SU | 1 | 0 | 42 | 29 | |
Totale Šachtar | 72 | 38 | 11 | 4 | 21 | 2 | 2 | 0 | 106 | 44 | |||||
2013-2014 | Borussia Dortmund | BL | 31 | 9 | CG | 5 | 2 | UCL | 10 | 2 | SG | 0 | 0 | 46 | 13 |
2014-2015 | BL | 28 | 3 | CG | 6 | 1 | UCL | 7 | 0 | SG | 1 | 1 | 42 | 5 | |
2015-2016 | BL | 31 | 11 | CG | 6 | 5 | UEL | 15[34] | 7[35] | - | - | - | 52 | 23 | |
Totale Borussia Dortmund | 90 | 23 | 17 | 8 | 32 | 9 | 1 | 1 | 140 | 41 | |||||
2016-2017 | Manchester Utd | PL | 24 | 4 | FA+CdL | 3+2 | 1+0 | UEL | 11 | 6 | CS | 1 | 0 | 41 | 11 |
2017-gen. 2018 | PL | 15 | 1 | FA+CdL | 1+1 | 0 | UCL | 4 | 1 | SU | 1 | 0 | 22 | 2 | |
Totale Manchester United | 39 | 5 | 7 | 1 | 15 | 7 | 2 | 0 | 63 | 13 | |||||
gen.-giu. 2018 | Arsenal | PL | 0 | 0 | FA+CdL | 0+0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 308 | 108 | 50 | 19 | 80 | 22 | 5 | 1 | 443 | 150 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Pyunik: 2009
- Shakhtar: 2012
- Manchester United: 2016
- Manchester United: 2016-2017
Competizioni internazionali
- Manchester United: 2016-2017
Individuale
Note
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ Calciomercato Juventus, Mkhitaryan: trequartista 'stratega', su www.calciomercato.it. URL consultato il 15 giugno 2017.
- ^ (EN) Borussia Dortmund sign Henrikh Mkhitaryan, su www2.bvb.de, bvb.de, 9 luglio 2013. URL consultato il 12 aprile 2014.
- ^ Manchester United-Mkhitaryan: è ufficiale. Colpo da 31,5 milioni
- ^ Henrikh Mkhitaryan signs as Alexis leaves club rsenal.com
- ^ ALEXIS SIGNS FOR MANCHESTER UNITED manutd.com
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 5 reti nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Henrix Mxit'aryan
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henrix Mxit'aryan
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Henrix Mxit'aryan, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Henrix Mxit'aryan, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Profilo su shakhtar.com, su shakhtar.com.