Susie Wolff

pilota automobilistica britannica
Versione del 24 gen 2018 alle 14:36 di IrishBot (discussione | contributi) (Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione)

Suzanne Wolff, nata Stoddart (Oban, 6 dicembre 1982), è un'ex pilota automobilistica britannica.

Susie Wolff
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula 1
RuoloTest Driver
SquadraWilliams

Biografia

 
In azione sul circuito di Silverstone

Dopo l'approccio con i kart, dal 2001 ha gareggiato nelle categorie della Formula Renault (nella Winter Series nel 2001 e in quella britannica dal 2002 al 2004). Nel 2005 prende parte alla F3 inglese. Dalla stagione 2006 ha gareggiato nel DTM, ottenendo il 13º posto nel 2010 come miglior piazzamento finale nella classifica del campionato. Nel 2012 l'ingaggio come collaudatore con la Williams[1], esordendo ufficialmente nelle prove libere del venerdì del Gran Premio di Gran Bretagna 2014,[2] utilizzando come numero il 41.[3]

Nel 2014 viene promossa come Test Driver della Williams[4], abbandonando il ruolo e le corse alla fine del 2015[5] Appeso il casco al chiodo, nel 2016 diviene ambasciatrice Mercedes, per il brand She’s Mercedes.[6]

Vita privata

È sposata dal 2011 con Toto Wolff[7], divenuto amministratore delegato della Mercedes AMG F1 nel 2013[8]. L'11 aprile 2017 diventa mamma di Jack.

Risultati in Formula 1

2014 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Williams FW36 SP SP
2015 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Williams FW37 SP SP
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Onorificenze

«Per i servizi alle donne nello sport.»
— 31 dicembre 2016[9]

Note

  1. ^ (EN) Susie Wolff, su williamsf1.com. URL consultato il 13 marzo 2014.
  2. ^ GP Gran Bretagna - Susie Wolff: dopo 22 anni una donna in Formula 1, su it.eurosport.yahoo.com, 4 luglio 2014. URL consultato il 4 luglio 2014.
  3. ^ twitter.com, 18 maggio 2014, https://twitter.com/Susie_Wolff/status/468027985002790914/photo/1. URL consultato il 16 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Susie Wolff joins Williams as development driver, in Autosport, 11 aprile 2012. URL consultato l'8 aprile 2013.
  5. ^ (EN) Susie Wolff: Female F1 test driver to retire after Race of Champions, su bbc.com, 4 novembre 2015. URL consultato il 12 aprile 2017..
  6. ^ (EN) Quick-Interview with Susie Wolff, su mercedes-benz.com, 4 maggio 2016. URL consultato il 12 aprile 2017.
  7. ^ (EN) Susie Stoddart and Toto Wolff married, su dtm.com, 17 ottobre 2011. URL consultato il 13 marzo 2014.
  8. ^ (EN) Wolff joins Mercedes and invests in F1 team, su en.espnf1.com, 21 gennaio 2013. URL consultato il 13 marzo 2014.
  9. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 61803, 31 December 2016, p. N25.

Altri progetti

Collegamenti esterni