Denis Alibec
Denis Alibec (Mangalia, 5 gennaio 1991) è un calciatore rumeno, attaccante della Steaua Bucarest e della Nazionale rumena.
Denis Alibec | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Steaua Bucarest | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Cresciuto nelle giovanili di Callatis Mangalia (squadra della sua città natale), Steaua Bucarest e Farul Costanza, debutta con quest'ultimo nel 2008-2009 giocando poi 18 partite e segnando 2 reti in campionato. È stato notato da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'Inter omonimo dell'ex calciatore[1], e il 2 luglio 2009 il club di Milano lo ha acquistato per giocare con la formazione Primavera[1][2]. È stato acquistato per 500.000 € ed ha firmato un contratto fino al 2013[3].
Viene aggregato alla prima squadra nel 2010 per il ritiro invernale ad Abu Dhabi e riceve la sua prima convocazione in prima squadra l'8 gennaio 2010 in vista di Inter-Siena[4]. Il 19 maggio 2010 è stato protagonista nella finale della Champions Under-18 Challenge, tra Bayern Monaco e Inter. I nerazzurri hanno vinto 2-0 grazie a una sua doppietta[5]. Il 21 novembre fa il suo debutto in campionato nella partita persa 2-1 contro il Chievo Verona subentrando a Jonathan Biabiany al 68'[6]. Il 3 dicembre sostituisce Sulley Muntari al 53' della partita persa 3-1 fuori casa con la Lazio[7].
Il 26 agosto 2011, dopo aver preso parte al ritiro estivo agli ordini del nuovo mister Gian Piero Gasperini, viene ceduto in prestito al Mechelen[8]. Debutta con la maglia dei belgi l'11 settembre, perdendo 2-1 in casa con il Club Brugge. Il 13 marzo 2012 la squadra belga rescinde il contratto per motivi impellenti[9]. Nel marzo 2012 si trasferisce nuovamente in prestito nella squadra rumena Viitorul Constanța. Il 1º luglio viene prolungato il prestito alla squadra rumena[10].
Il 5 luglio 2013 passa al Bologna in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino.[11] Esordisce con la maglia rossoblù in Serie A nella partita Bologna-Juventus, giocando gli ultimi 4 minuti. L'8 gennaio 2014 finisce il prestito al Bologna e rientra all'Inter che lo cede il 9 gennaio a titolo definitivo ai romeni dell'Astra Giurgiu. Viene acquistato dalla Steaua Bucarest il 13 ottobre 2016 per 2 milioni di euro.
Nazionale
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[12]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Farul Constanza | Liga I | 18 | 2 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 |
2009-2010 | Inter | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 0 | 0 |
2010-2011 | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI+SU+Cmc | 0 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Inter | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | |||||
2011-mar. 2012 | Mechelen | D1 | 11 | 1 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
mar.-giu. 2012 | Viitorul Constanța | Liga II | 0 | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2012-2013 | Liga I | 23 | 5 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 5 | |
Totale Viitorul Constanța | 23 | 5 | 0 | 0 | - | - | - | - | 23 | 5 | |||||
2013-gen. 2014 | Bologna | A | 1 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
gen.-giu. 2014 | Astra Giurgiu | Liga I | 9 | 5 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 5 |
2014-2015 | Liga I | 16 | 8 | CR+CdL | 0+2 | 2 | UEL | 0 | 0 | SR | 0 | 0 | 18 | 10 | |
2015-2016 | Liga I | 27 | 16 | CR+CdL | 2+2 | 0+2 | UEL | 3[13] | 1[13] | - | - | - | 34 | 19 | |
Totale Astra Giurgiu | 52 | 29 | 8 | 4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 62 | 34 | |||||
Totale carriera | 107 | 37 | 11 | 4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 120 | 42 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-10-2015 | Tórshavn | Fær Øer | 0 – 3 | Romania | Qual. Euro 2016 | - | 90’ |
25-05-2016 | Como | Romania | 1 – 1 | RD del Congo | Amichevole | - | 68’ |
29-05-2016 | Torino | Romania | 3 – 4 | Ucraina | Amichevole | 1 | 57’ |
3-06-2016 | Bucarest | Romania | 5 – 1 | Georgia | Amichevole | - | 83’ |
10-06-2016 | Saint-Denis | Francia | 2 – 1 | Romania | Euro 2016 | - | 61’ |
19-06-2016 | Lione | Romania | 0 – 1 | Albania | Euro 2016 | - | 57’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2010
- Inter: 2011
Competizioni nazionali
- Inter: 2010
- Liga II: 1
- Viitorul Constanța: 2011-2012
- Astra Giurgiu: 2013-2014
- Astra Giurgiu: 2014
- Astra Giurgiu: 2015-2016
Competizioni internazionali
- Inter: 2010
Individuale
- 2016
Note
- ^ a b La storia di Alibec: scoperta con beffa a Rafa, le difficoltà e il boom, fcinternwes.it, 27 novembre 2010. URL consultato il 27 novembre 2010.
- ^ Mercato: Alibec è dell'Inter, su inter.it, 3 luglio 2009. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Christian Liotta, UFFICIALE - L'Inter acquista Denis Alibec, su fcinternews.it, FC Inter News, 3 luglio 2009. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Inter-Siena: 19 convocati, su inter.it, 8 gennaio 2010. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Under 18 Bayern-Inter: 2-0 per i nerazzurri, su datasport.it, 19 maggio 2010. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Andrea Bartolone, Inter, Alibec: “Felice per il debutto, triste per la sconfitta”, su calcionews24.com, 21 novembre 2010. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Lazio-Inter 3-1: Pandev si sblocca ma non basta, su inter.it, 3 dicembre 2010. URL consultato il 25 agosto 2011.
- ^ Mercato: Alibec, in prestito al Mechelen, su inter.it, 26 agosto 2011. URL consultato il 26 agosto 2011.
- ^ Alibec, il Mechelen lo caccia, su tuttomercatoweb.com, standaard.be, 13 marzo 2012. URL consultato il 13 marzo 2012.
- ^ Denis Alibec, su transfermarkt.it, transfermarkt. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
- ^ Alibec al Bologna
- ^ (RO) 23 pentru Euro!, su frf.ro, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ a b Nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Denis Alibec
Collegamenti esterni
- Profilo su Archivio.Inter.it, su archivio.inter.it.
- (DE, EN, IT) Denis Alibec, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Denis Alibec, su FIFA.com, FIFA.
- Denis Alibec, su UEFA.com, UEFA.
- Denis Alibec, su Soccerway.com, Perform Group.
- Profilo su JupilerProLeague.com, su sport.be.msn.com.