Nati nel 1855
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- María Esperanza Manuel de Villena, nobildonna spagnola († 1935)
- Adelaide Bartlett, francese
- Giuseppe Bellonci, medico italiano († 1888)
- Alfio Belluso, poeta e scrittore italiano († 1903)
- Achille Bertelli, imprenditore e pioniere dell'aviazione italiano († 1925)
- Charles Vernon Boys, fisico britannico († 1944)
- Karl Brunner, chimico austriaco († 1935)
- Robert Henry Charles, biblista inglese († 1931)
- Francesco Contarino, matematico italiano († 1933)
- Kaspar Decurtins, sociologo, storiografo e politico svizzero († 1916)
- Emmanuel Drake del Castillo, botanico francese († 1904)
- Evelyn Franceschi Marini, storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana († 1920)
- Hans Geitel, fisico tedesco († 1923)
- Gesja Meerovna Gel'fman, rivoluzionaria russa († 1882)
- Franklin Henry Giddings, sociologo statunitense († 1931)
- Nadežda Aleksandrovna Golovina, rivoluzionaria russa († 1943)
- Spiridon Gopčević, astronomo austriaco († 1928)
- Frank Gresley, artista britannico († 1936)
- Elvira Guerra, cavallerizza e circense italiana († 1937)
- Dorothea Gérard, scrittrice scozzese († 1915)
- Louisine Havemeyer, filantropa statunitense († 1929)
- Heinrich Kiliani, chimico tedesco († 1945)
- Robert La Follette, politico statunitense († 1925)
- Arnold Lang, zoologo svizzero († 1914)
- Giovanni Livi, storico italiano († 1930)
- Adamo Lucchesi, esploratore italiano († 1940)
- Achille Majnoni d'Intignano, architetto italiano († 1935)
- Ugo Maneo, politico italiano († 1945)
- Guglielmo Marin, ingegnere italiano († 1920)
- Giacinto Martorelli, ornitologo italiano († 1917)
- Angelo Mascheroni, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1905)
- Robert McGowan Coventry, pittore inglese († 1914)
- Živojin Mišić, generale serbo († 1921)
- Mtwa Mkwawa, condottiero tanzaniano († 1898)
- Filippo Mola, pittore e docente italiano († 1918)
- Santo Monti, presbitero e storico italiano († 1923)
- Francesco Navarrini, basso italiano († 1923)
- Tovmas Nazarbekian, generale russo († 1931)
- Carlo Fabrizio Parona, geologo e paleontologo italiano († 1939)
- Eugène Penard, biologo svizzero († 1954)
- Mariano Rocchi, pittore, collezionista d'arte e antiquario italiano († 1943)
- Raymond Saleilles, giurista francese († 1912)
- David Santillana, giurista italiano († 1931)
- Alfonso Sellaroli, orologiaio italiano
- Giovanni Sottocornola, pittore italiano († 1917)
- Ermete Stella, musicista italiano († 1937)
- Henry Carter Stuart, politico statunitense († 1933)
- Nadežda Dmitrievna Subbotina, rivoluzionaria russa
- Alexandre Séon, pittore francese († 1917)
- Fred Manville Taylor, economista statunitense († 1932)
- Dmitrij Fëdorovič Trepov, politico e generale russo († 1906)
- Nikolaos Triantaphyllakos, politico greco († 1939)
- Icilio Vanni, filosofo e sociologo italiano († 1903)
- Tenpai Wangchuk, monaco buddhista tibetano († 1882)
- Abd al-Rahman al-Kawakibi, teologo siriano († 1902)
- 1º gennaio
- Angelo Roth, medico, docente e politico italiano († 1919)
- René Wiener, artista francese († 1939)
- 3 gennaio - John McKenna, imprenditore irlandese († 1936)
- 5 gennaio - King Camp Gillette, imprenditore e inventore statunitense († 1932)
- 6 gennaio - Cesare Vivante, giurista italiano († 1944)
- 9 gennaio
- Karl Edvard Diriks, pittore norvegese († 1930)
- Anna Kuliscioff, rivoluzionaria, medico e giornalista russa († 1925)
- 13 gennaio - Otto Lehmann, fisico tedesco († 1922)
- 14 gennaio
- Morris Simmonds, medico tedesco († 1925)
- Homer Watson, pittore canadese († 1936)
- 16 gennaio
- Augusto Levi, poeta e scrittore italiano († 1915)
- Eleanor Marx, attivista, traduttrice e sindacalista britannica († 1898)
- 17 gennaio
- Ignác Alpár, architetto ungherese († 1928)
- Santi Sprugnoli, fantino italiano († 1936)
- 20 gennaio - Ludwik Solski, attore teatrale e direttore teatrale polacco († 1954)
- 21 gennaio
- Ernest Chausson, compositore francese († 1899)
- Joseph Leydet, magistrato francese
- Marco Sbriziolo, chimico, insegnante e giornalista italiano († 1925)
- Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie, principessa († 1874)
- 23 gennaio - John Browning, progettista statunitense († 1926)
- 24 gennaio - Frank Hadow, tennista e crickettista britannico († 1946)
- 25 gennaio - Eduard Meyer, storico, egittologo e assiriologo tedesco († 1930)
- 26 gennaio - Ettore Ponti, politico italiano († 1919)
- 27 gennaio - Carlo Mascaretti, bibliotecario, scrittore e giornalista italiano († 1928)
- 28 gennaio - Seikei Sekiya, geologo e sismologo giapponese († 1896)
- 29 gennaio
- Luigi Capaldo, politico italiano († 1947)
- Aleksandr Dmitrievič Michajlov, rivoluzionario russo († 1884)
- 30 gennaio - Ernesto Reinach, imprenditore italiano († 1943)
- 31 gennaio - Georges Chicotot, medico, artista e militare francese († 1937)
- 2 febbraio - Paolo Vetri, pittore italiano († 1937)
- 8 febbraio - Giuseppe Orlando, ingegnere italiano († 1926)
- 11 febbraio - Ellen Day Hale, pittrice statunitense († 1940)
- 12 febbraio
- George Cary Comstock, astronomo statunitense († 1934)
- Lamberto Loria, etnografo, naturalista e esploratore italiano († 1913)
- 13 febbraio - Paul Deschanel, politico francese († 1922)
- 14 febbraio
- Christian Bohr, fisiologo danese († 1911)
- João Franco, politico portoghese († 1929)
- Vsevolod Michajlovič Garšin, scrittore russo († 1888)
- 15 febbraio
- Jean-Joseph Carriès, scultore francese († 1894)
- Francesco Colzi, medico e chirurgo italiano († 1903)
- Louisa Jane Grey, nobildonna inglese († 1949)
- 17 febbraio
- Beauchamp Duff, generale britannico († 1918)
- Otto Liman von Sanders, generale tedesco († 1929)
- 18 febbraio
- Jean Jules Jusserand, storico e diplomatico francese († 1932)
- Antonino Liberi, architetto e ingegnere italiano († 1933)
- 19 febbraio - Goffredo di Crollalanza, genealogista, giornalista e araldista italiano († 1905)
- 20 febbraio - Giuseppe Trischitta, filologo, storico e poeta italiano († 1931)
- 21 febbraio
- Elizabeth Pennell, scrittrice statunitense († 1936)
- Vincenzo Valente, compositore e paroliere italiano († 1921)
- 23 febbraio
- Maurice Bloomfield, statunitense († 1928)
- Arthur Humble Evans, ornitologo e botanico britannico († 1943)
- 24 febbraio
- Adolph Stöhr, filosofo, logico e docente austriaco († 1921)
- Konstantin Veličkov, scrittore bulgaro († 1907)
- 25 febbraio - Cesário Verde, poeta portoghese († 1886)
- 27 febbraio
- Roberto Silva Renard, generale e politico cileno († 1920)
- Jakub Schikaneder, pittore ceco († 1924)
- 1º marzo
- Adolfo Apolloni, scultore italiano († 1923)
- Camillo Pecci, militare italiano († 1920)
- George Ramsay, allenatore di calcio e calciatore scozzese († 1935)
- Hugo Ribbert, patologo tedesco († 1920)
- 3 marzo - Carl von Bassewitz-Levetzow, politico tedesco († 1921)
- 5 marzo - Sofia d'Asburgo-Lorena († 1857)
- 7 marzo
- Robert de Montesquiou, poeta e scrittore francese († 1921)
- Marie-Joseph Lagrange, religioso e biblista francese († 1938)
- Karl von den Steinen, psichiatra, esploratore e antropologo tedesco († 1929)
- 8 marzo - Karl Ritter von Goebel, botanico tedesco († 1932)
- 9 marzo - Warren Earp, statunitense († 1900)
- 13 marzo - Percival Lowell, astronomo statunitense († 1916)
- 14 marzo
- Angelo Ardizzone, scacchista italiano († 1899)
- Claude Bowes-Lyon, XIV conte di Strathmore e Kinghorne, nobile britannico († 1944)
- 15 marzo - Eduard Glaser, arabista, archeologo e esploratore austriaco († 1908)
- 16 marzo - Achille Maffre de Baugé, poeta francese († 1928)
- 20 marzo - Elard von Oldenburg-Januschau, politico prussiano († 1937)
- 22 marzo
- Maurice Boisdon, schermidore francese († 1928)
- Dorothy Tennant, pittrice inglese († 1926)
- 24 marzo
- Andrew Mellon, imprenditore, banchiere e politico statunitense († 1937)
- Olive Schreiner, scrittrice sudafricana († 1920)
- 28 marzo
- Konrad Rieger, psichiatra tedesco († 1939)
- Otto Schrader, filologo tedesco († 1919)
- 29 marzo - Julius Bredt, chimico tedesco († 1937)
- 31 marzo - Théophile Cart, linguista, accademico e esperantista francese († 1931)
- 1º aprile - Ewald von Lochow, generale tedesco († 1942)
- 5 aprile
- Michele Catti, pittore italiano († 1914)
- Ray W. Jones, politico statunitense († 1919)
- 8 aprile - Léon Lécuyer, schermidore e tiratore a segno francese († 1915)
- 9 aprile
- Emilio Barbiano di Belgiojoso-Este, dirigente sportivo italiano († 1944)
- Joseph Hellmesberger, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1907)
- Pavlos Kountouriotis, ammiraglio e politico greco († 1935)
- 11 aprile - Ettore Ximenes, scultore e illustratore italiano († 1926)
- 13 aprile - Ludwig Edinger, anatomista e neurologo tedesco († 1918)
- 15 aprile - Miloš Čech, vescovo vetero-cattolico ceco († 1922)
- 16 aprile - Lodovico Mortara, avvocato e politico italiano († 1937)
- 20 aprile - Inukai Tsuyoshi, politico giapponese († 1932)
- 25 aprile - Hjalmar Lundbohm, chimico e geologo svedese († 1926)
- 27 aprile - Caroline Rémy de Guebhard, scrittrice e giornalista francese († 1929)
- 28 aprile - Mario Nicolis di Robilant, militare e politico italiano († 1943)
- 29 aprile - William Elkin, astronomo statunitense († 1933)
- 1º maggio
- Cecilia Beaux, pittrice statunitense († 1942)
- Marie Corelli, scrittrice e poetessa inglese († 1924)
- 4 maggio
- Adolphe Giraldon, pittore e illustratore francese († 1933)
- Noël Valois, storico, archivista e medievista francese († 1915)
- 7 maggio - Oskar von Miller, ingegnere tedesco († 1934)
- 8 maggio
- Bohuslav Brauner, chimico ceco († 1935)
- Giuseppe Navone, scultore italiano († 1917)
- Edward William Nelson, ornitologo statunitense († 1934)
- 10 maggio
- Adolf Brütt, scultore tedesco († 1939)
- Sri Yukteswar, astrologo e mistico indiano († 1936)
- Maximilian von Laffert, generale tedesco († 1917)
- 11 maggio - Anatolij Konstantinovič Ljadov, compositore, insegnante e direttore d'orchestra russo († 1914)
- 12 maggio
- Hermes Rodrigues da Fonseca, militare e politico brasiliano († 1923)
- Robert Allen Rolfe, botanico britannico († 1921)
- 15 maggio - Eduard von Keyserling, scrittore tedesco († 1918)
- 18 maggio - Francis Bellamy, scrittore statunitense († 1931)
- 20 maggio
- Giuseppe Lagumina, arcivescovo cattolico italiano († 1931)
- Émile Verhaeren, poeta belga († 1916)
- 21 maggio - Luigi Robecchi Bricchetti, geografo e esploratore italiano († 1926)
- 24 maggio
- Arthur Wing Pinero, drammaturgo britannico († 1934)
- Manfred von Richthofen, generale tedesco († 1939)
- 26 maggio - Vittoria Aganoor, poetessa italiana († 1910)
- 28 maggio - Emilio Estrada, politico ecuadoriano († 1911)
- 29 maggio - David Bruce, patologo e microbiologo scozzese († 1931)
- 1º giugno
- Edward Angle, dentista statunitense († 1930)
- Walter Buchanan, calciatore inglese († 1926)
- Edmund Fitzalan-Howard, I visconte FitzAlan di Derwent, politico inglese († 1947)
- Gustave Geffroy, letterato francese († 1926)
- 2 giugno
- Hermann Julius Kolbe, entomologo tedesco († 1939)
- Lando Landucci, giurista e politico italiano († 1937)
- 3 giugno
- Henri Brosselard-Faidherbe, esploratore francese († 1893)
- Ned Kelly, criminale australiano († 1880)
- 4 giugno - Josephine de Reszke, soprano polacco († 1891)
- 5 giugno - Obizzo Malaspina di Carbonara, diplomatico e politico italiano († 1933)
- 8 giugno - Angelo Pezzaglia, attore italiano († 1915)
- 9 giugno - Gustaf Dalman, orientalista e teologo tedesco († 1941)
- 10 giugno - Marie Armand Patrice de Mac-Mahon, generale francese († 1927)
- 11 giugno - Alfred John North, ornitologo australiano († 1917)
- 13 giugno - Heinrich Finke, storico tedesco († 1938)
- 15 giugno - Adolf Baumgartner, filologo classico e storico tedesco († 1930)
- 19 giugno
- John Lambton, III conte di Durham, nobile inglese († 1928)
- Anna Maria Tauscher van den Bosch, religiosa tedesca († 1938)
- 20 giugno - Archibald Hay-Drummond, XIII conte di Kinnoull, nobile e ufficiale scozzese († 1916)
- 24 giugno
- Muhammad IV al-Hadi († 1906)
- Ruben Saillens, pastore protestante, scrittore e musicista francese († 1942)
- 25 giugno
- William Alexander Forbes, zoologo britannico († 1883)
- Giovanni Penna, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano († 1941)
- 29 giugno - Karol Slivovsky, vescovo cattolico polacco († 1933)
- 2 luglio - Louis Maxson, arciere statunitense († 1916)
- 4 luglio
- Vlaho Bukovac, pittore croato († 1922)
- Francis Sparks, calciatore inglese († 1934)
- 7 luglio
- Ludwig Ganghofer, scrittore, drammaturgo e editore tedesco († 1920)
- Aleksandr Ivanovič Ertel', romanziere russo († 1908)
- 13 luglio - Hedwig Pringsheim, attrice tedesca († 1942)
- 14 luglio - Muhammad V al-Nasir († 1922)
- 16 luglio - Georges Rodenbach, poeta, giornalista e romanziere belga († 1898)
- 18 luglio
- Francesco Doria d'Eboli, nobile e politico italiano († 1916)
- Beaumont Jarrett, calciatore inglese († 1905)
- Axel Paulsen, pattinatore artistico su ghiaccio e pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese († 1938)
- Leopoldo di Anhalt, nobile tedesca († 1886)
- 19 luglio - Emil Paur, direttore d'orchestra austriaco († 1932)
- 20 luglio - Pierre Puiseux, astronomo francese († 1928)
- 22 luglio
- Vittorio Camerana, generale italiano († 1923)
- Octave Van Rysselberghe, architetto belga († 1929)
- 23 luglio - Edward Lyttelton, calciatore inglese († 1942)
- 24 luglio - René Basset, orientalista francese († 1924)
- 26 luglio - Ferdinand Tönnies, sociologo tedesco († 1936)
- 29 luglio - Giuseppe Mezzanotte, scrittore italiano († 1935)
- 31 luglio - Henry Hosey Davis, compositore di scacchi britannico († 1954)
- 1º agosto
- Thomas Commerford, attore statunitense († 1920)
- Luigi Serena, pittore italiano († 1911)
- 4 agosto
- Per Karl Hjalmar Dusén, ingegnere, esploratore e botanico svedese († 1926)
- Jay Hunt, regista, attore cinematografico e sceneggiatore statunitense († 1932)
- 5 agosto
- Alfredo Capelli, matematico italiano († 1910)
- Carlo Malagola, storico italiano († 1910)
- 6 agosto - Isaac Isaacs, giudice e politico australiano († 1948)
- 7 agosto - Vera Spiridonovna Ljubatovič, rivoluzionaria russa († 1908)
- 9 agosto
- Vincenzo Giuseppe De Prisco, politico e archeologo italiano († 1921)
- Jean Lorrain, poeta e scrittore francese († 1906)
- 12 agosto - John Smith, calciatore scozzese († 1937)
- 13 agosto
- Biagio Brugi, giurista italiano († 1934)
- Charles Dazey, scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense († 1938)
- 14 agosto - Fernand Portal, presbitero francese († 1926)
- 15 agosto - Roberto Guastalla, pittore italiano († 1912)
- 17 agosto - Ettore Caporali, matematico italiano († 1886)
- 22 agosto
- Arthur James Herbert, diplomatico inglese († 1921)
- Anatole Chauffard, medico francese († 1932)
- 24 agosto - Maria Teresa di Braganza († 1944)
- 25 agosto
- Luigi Bozino, avvocato e dirigente sportivo italiano († 1939)
- Hugo von Pohl, ammiraglio tedesco († 1916)
- 26 agosto - Lidia Poët, avvocata italiana († 1949)
- 27 agosto - John F. Keeble, compositore di scacchi inglese († 1939)
- 30 agosto - Evelyn De Morgan, pittrice britannica († 1919)
- 31 agosto - Sebastiano Nicotra, arcivescovo cattolico italiano († 1929)
- 1º settembre - Eugène Boch, pittore e poeta belga († 1941)
- 5 settembre - Arcangelo Ghisleri, geografo, filosofo e politico italiano († 1938)
- 7 settembre
- William Friese-Greene, regista, fotografo e inventore inglese († 1921)
- Antonino Martino, avvocato e politico italiano († 1935)
- 9 settembre - Houston Stewart Chamberlain, scrittore e filosofo britannico († 1927)
- 10 settembre
- Robert Koldewey, archeologo tedesco († 1925)
- Albert Frederick Mummery, alpinista inglese († 1895)
- 11 settembre
- Émile Driant, scrittore e militare francese († 1916)
- William Mulholland, ingegnere irlandese († 1935)
- 12 settembre - William Sharp, scrittore e poeta scozzese († 1905)
- 13 settembre - Alberto Treves de Bonfili, politico e banchiere italiano († 1921)
- 14 settembre - Maria di Prussia († 1888)
- 15 settembre - Evelyn Greenleaf Sutherland, commediografa statunitense († 1908)
- 17 settembre - Giuseppe Frua, imprenditore italiano († 1937)
- 18 settembre - Armando Lucifero, nobile, poeta e scrittore italiano († 1933)
- 20 settembre - Piero Strozzi, nobile e politico italiano († 1907)
- 21 settembre - Fedele Romani, scrittore, poeta e linguista italiano († 1910)
- 22 settembre - Giuseppe Mazzatinti, filologo, bibliografo e bibliotecario italiano († 1906)
- 25 settembre
- Mariano de Cavia, giornalista spagnolo († 1920)
- Leo Deutsch, rivoluzionario russo († 1941)
- Teresa Grillo Michel, religiosa italiana († 1944)
- Giovanni Antonio Vanni, magistrato e politico italiano († 1924)
- 29 settembre
- Paul Émile Appell, matematico francese († 1930)
- Michele Esposito, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1929)
- 30 settembre
- Frank Arah Day, politico statunitense († 1928)
- Ljudmila Aleksandrovna Volkenštejn, rivoluzionaria russa († 1906)
- 1º ottobre
- José Benlliure y Gil, pittore spagnolo († 1937)
- John Norton, numismatico e politico britannico († 1943)
- 3 ottobre - Louis de Beaufront, linguista, glottoteta e esperantista francese († 1935)
- 6 ottobre - Giampietro Chironi, docente e politico italiano († 1918)
- 7 ottobre - Théodore Gosselin, storico e drammaturgo francese († 1935)
- 8 ottobre
- Ernesto Presbitero, militare e politico italiano († 1923)
- Edgar Saltus, scrittore statunitense († 1921)
- 9 ottobre - Paul Wiesner, velista tedesco († 1930)
- 10 ottobre - Luigi Mapelli, compositore, direttore d'orchestra e docente italiano († 1913)
- 12 ottobre
- Arthur Nikisch, direttore d'orchestra ungherese († 1922)
- Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg († 1934)
- 18 ottobre
- Sigismund Felix von Ow-Felldorf, vescovo cattolico tedesco († 1936)
- Michele Palatini, politico italiano († 1914)
- 19 ottobre - Paolina di Waldeck e Pyrmont († 1925)
- 20 ottobre
- Antonino Calabretta, ingegnere navale italiano († 1936)
- Xu Shichang, politico cinese († 1939)
- 21 ottobre - Giovanni Battista Guccia, matematico italiano († 1914)
- 24 ottobre
- Emilio Motta, storico e numismatico svizzero († 1920)
- James S. Sherman, politico statunitense († 1912)
- 26 ottobre - Francesco Somaini, politico e imprenditore italiano († 1939)
- 27 ottobre - Ivan Vladimirovič Mičurin, agronomo, botanico e genetista russo († 1935)
- 29 ottobre - Cirillo IX Moghabghab, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese († 1947)
- 30 ottobre
- Károly Aggházy, pianista e compositore ungherese († 1918)
- William Grenfell, schermidore britannico († 1945)
- 1º novembre - Guido Adler, musicologo e docente austriaco († 1941)
- 2 novembre
- Henrik Schück, scrittore svedese († 1947)
- Carlo Viola, geologo italiano († 1925)
- 3 novembre - Enrico Reycend, pittore italiano († 1928)
- 4 novembre - Frederick Orpen Bower, botanico britannico († 1948)
- 5 novembre
- Eugene Victor Debs, sindacalista e politico statunitense († 1926)
- Léon Philippe Teisserenc de Bort, meteorologo francese († 1913)
- 7 novembre - Edwin Hall, fisico statunitense († 1938)
- 8 novembre - James Williamson, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore scozzese († 1933)
- 9 novembre - Alexandros Zaimīs, politico greco († 1936)
- 10 novembre
- Kirion II, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso georgiano († 1918)
- Pierre Alexandre Darracq, imprenditore francese († 1931)
- Ailwyn Fellowes, I barone Ailwyn, politico inglese († 1924)
- 11 novembre - Stevan Sremac, scrittore serbo († 1906)
- 12 novembre
- Joaquim Augusto Mouzinho de Albuquerque, ufficiale portoghese († 1902)
- Tito Tonoli, organaro italiano († 1897)
- 15 novembre - Paolo Cuzzetti, politico italiano († 1925)
- 16 novembre - Tommaso Tittoni, diplomatico e politico italiano († 1931)
- 17 novembre - Carl Gassner, medico e inventore tedesco († 1942)
- 18 novembre - Erminia Borghi-Mamo, soprano italiano († 1941)
- 20 novembre - Josiah Royce, filosofo statunitense († 1916)
- 23 novembre - Frank Fletcher, ammiraglio statunitense († 1928)
- 26 novembre
- Mario Canavari, paleontologo e geologo italiano († 1928)
- Vladimir Alekseevič Giljarovskij, scrittore, giornalista e storico russo († 1935)
- Franz Xaver Nagl, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco († 1913)
- 4 dicembre - Franz Muncker, storico della letteratura tedesco († 1926)
- 5 dicembre - Clinton Hart Merriam, zoologo, ornitologo e entomologo statunitense († 1942)
- 6 dicembre - Carlo Bugatti, ebanista e designer italiano († 1940)
- 7 dicembre - Stuart Macrae, calciatore inglese († 1927)
- 8 dicembre - Enrico XXIV di Reuss-Köstritz, compositore tedesco († 1910)
- 9 dicembre
- Giuseppe Cellini, pittore, decoratore e insegnante italiano († 1940)
- Eduardo Cimbali, giurista e accademico italiano († 1887)
- Giorgio Gusmini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1921)
- 10 dicembre
- Henry Nicholas Ridley, botanico e biologo inglese († 1956)
- August Spies, anarchico statunitense († 1887)
- 11 dicembre
- Domenico Biondi, medico e insegnante italiano († 1914)
- Fernand Cabrol, teologo, monaco cristiano e abate francese († 1937)
- Charles Frederick Cross, chimico inglese († 1935)
- 12 dicembre - Gavino Contini, poeta italiano († 1915)
- 14 dicembre
- Alberto Barracco, politico italiano († 1909)
- Vincenzo Volpe, pittore italiano († 1929)
- 15 dicembre
- Georg Ledderhose, chirurgo tedesco († 1925)
- Ville Vallgren, scultore finlandese († 1940)
- 16 dicembre - Louis Nels, politico e diplomatico tedesco († 1910)
- 20 dicembre - Giulio Blum, militare italiano († 1917)
- 22 dicembre - Victor Deguise, generale belga († 1925)
- 24 dicembre - John Starley, inventore e imprenditore inglese († 1901)
- 26 dicembre - Arnold Mendelssohn, compositore tedesco († 1933)
- 28 dicembre - Juan Zorrilla de San Martín, poeta, diplomatico e scrittore uruguaiano († 1931)
- 29 dicembre - Vettor Giusti del Giardino, politico italiano († 1926)
- 30 dicembre - Heinrich Hart, scrittore tedesco († 1906)
- 31 dicembre
- Friedrich Johann Karl Becke, mineralogista austriaco († 1931)
- Giovanni Pascoli, poeta e accademico italiano († 1912)