Morti il 4 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 304 - Floriano di Lorch
- 519 - Conlaedo, vescovo irlandese (n. 450)
- 784 - Arbeo di Frisinga, vescovo, abate e scrittore austriaco
- 1003 - Ermanno II di Svevia, nobile tedesco
- 1038 - Gottardo di Hildesheim, vescovo tedesco (n. 960)
- 1280 - Paolino Bigazzini, monaco cristiano e santo italiano
- 1406 - Coluccio Salutati, politico e letterato italiano (n. 1331)
- 1433 - Pietro Emiliani, politico e vescovo cattolico italiano (n. 1362)
- 1471
- John Beaufort (n. 1455)
- Edoardo di Lancaster (n. 1453)
- 1488 - Cecca, ingegnere italiano (n. 1446)
- 1504 - Antonio bastardo di Borgogna, funzionario francese
- 1505 - Ladislao da Gielniów, presbitero polacco
- 1506 - Husayn Bayqarah, sultano persiano (n. 1438)
- 1507 - Juan de Vera, cardinale spagnolo (n. 1453)
- 1519 - Lorenzo de' Medici duca di Urbino (n. 1492)
- 1528 - Bernard Strigel, pittore tedesco (n. 1461)
- 1535
- John Houghton, religioso e presbitero inglese
- Robert Lawrence, religioso e presbitero inglese
- Agostino Webster, religioso e presbitero inglese
- 1544 - Pierre de la Baume, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1477)
- 1556 - Luca Ghini, medico, botanico e farmacologo italiano (n. 1490)
- 1562 - Lelio Sozzini, teologo italiano (n. 1525)
- 1571 - Pierre Viret, teologo francese (n. 1511)
- 1578 - Martin Eisengrein, teologo tedesco (n. 1535)
- 1582 - Giorgio Mainerio, musicista e compositore italiano (n. 1535)
- 1591 - Hugo Donellus, giurista francese (n. 1527)
- 1595 - Hugues Loubenx de Verdalle (n. 1531)
- 1600 - Jean Nicot, diplomatico e accademico francese (n. 1530)
- 1604 - Claudio Merulo, organista e compositore italiano (n. 1533)
- 1605 - Ulisse Aldrovandi, naturalista, botanico e entomologo italiano (n. 1522)
- 1615 - Adriaan van Roomen, matematico fiammingo (n. 1561)
- 1616 - Maddalena di Brandeburgo, nobile tedesca (n. 1582)
- 1623 - Asprilio Pacelli, compositore italiano (n. 1570)
- 1655
- Giovanni Francesco Abela, storico e archeologo maltese (n. 1582)
- Francesco Peretti di Montalto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1595)
- 1661 - Jean de Cambefort, cantore e compositore francese
- 1664 - Cornelis de Graeff, politico olandese (n. 1599)
- 1672 - Luigi Guglielmo I Moncada, politico, militare e cardinale italiano (n. 1614)
- 1677 - Isaac Barrow, matematico e teologo inglese (n. 1630)
- 1678 - Anna Maria van Schurman, filosofa, poetessa e scienziata olandese (n. 1607)
- 1681 - Johannes Musaeus, teologo tedesco (n. 1613)
- 1692 - Carlo III d'Elbeuf, nobile francese (n. 1620)
- 1694 - Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg, vescovo cattolico tedesco (n. 1660)
- 1710 - Luigi III di Borbone-Condé, generale francese (n. 1668)
- 1711 - Elisabetta Carlotta di Lorena, principessa (n. 1700)
- 1722 - Claude Gillot, pittore francese (n. 1673)
- 1727 - Luigi Armando II di Borbone-Conti, principe francese (n. 1695)
- 1729 - Louis-Antoine de Noailles, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1651)
- 1737 - Ferdinando Kettler, nobile (n. 1655)
- 1743 - Ursula Caterina di Altenbockum, nobildonna polacca (n. 1680)
- 1746 - Antonio Pollarolo, musicista e compositore italiano (n. 1676)
- 1752 - Pieter Snijers, pittore fiammingo (n. 1681)
- 1755 - Ignazio Visconti, gesuita italiano (n. 1682)
- 1756 - Antonio Maria Biscioni, letterato, filologo e bibliotecario italiano (n. 1674)
- 1765 - Heinrich Sigismund von der Heyde, generale prussiano (n. 1703)
- 1772 - Francesco Savanni, pittore italiano (n. 1723)
- 1774 - Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile (n. 1714)
- 1776 - Jacques Saly, scultore francese (n. 1717)
- 1785 - János Sajnovics, linguista, astronomo e gesuita ungherese (n. 1733)
- 1786 - Leonardo Ximenes, gesuita, astronomo e ingegnere italiano (n. 1716)
- 1792 - Giuseppe Garampi, cardinale, arcivescovo cattolico e numismatico italiano (n. 1725)
- 1793 - Jean-Martin Moyë, presbitero francese (n. 1730)
- 1797 - Agostino Antonio Giorgi, orientalista e bibliotecario italiano (n. 1711)
- 1799 - Fateh Ali Tipu, sultano indiano (n. 1750)
- 1800
- Cristina Boyer, francese (n. 1771)
- Armand-Désiré d'Aiguillon, politico francese (n. 1761)
- 1811 - Nikolaj Michajlovič Kamenskij, generale russo (n. 1776)
- 1816
- Samuel Dexter, politico statunitense (n. 1761)
- Marie-Madeleine Guimard, danzatrice francese (n. 1743)
- 1817 - Felice Campi, pittore italiano (n. 1746)
- 1819 - Eugène-Guillaume Argenteau, generale austriaco (n. 1743)
- 1821 - Bartolomeo Borghi, scrittore, matematico e geografo italiano (n. 1750)
- 1824
- Leonardo Frullani, giurista e politico italiano (n. 1756)
- Joseph Joubert, filosofo e aforista francese (n. 1754)
- 1830 - Giovanni Vincenzo Virginio, avvocato e agronomo italiano (n. 1752)
- 1834 - George Cavendish, I conte di Burlington, politico inglese (n. 1754)
- 1843 - James Patton Preston, politico statunitense (n. 1774)
- 1845
- Philipp Jakob Cretzschmar, ornitologo e zoologo tedesco (n. 1786)
- Josef Danhauser, pittore austriaco (n. 1805)
- 1847
- Gregorio De Filippis Delfico, politico, poeta e scrittore italiano (n. 1801)
- Alexandre Vinet, teologo, filosofo e giornalista svizzero (n. 1797)
- 1849 - Alessandro De Stefanis, militare italiano (n. 1826)
- 1855 - Camille Pleyel, compositore e pianista francese (n. 1788)
- 1856 - John Collins Warren, medico statunitense (n. 1778)
- 1858 - Aimé Bonpland, botanico, naturalista e esploratore francese (n. 1773)
- 1859
- Joseph Diaz Gergonne, matematico francese (n. 1771)
- Michele Medici, anatomista e fisiologo italiano (n. 1782)
- 1871
- Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie (n. 1843)
- Moriyama Einosuke, militare e linguista giapponese (n. 1820)
- 1872 - John Pratt, III marchese di Camden, politico inglese (n. 1840)
- 1873
- William Holmes McGuffey, insegnante statunitense (n. 1800)
- Charles Rigault de Genouilly, ammiraglio francese (n. 1807)
- 1874 - Johann Friedrich Dietler, pittore svizzero (n. 1804)
- 1878 - Roberto de Visiani, botanico, naturalista e letterato italiano (n. 1800)
- 1879 - William Froude, ingegnere britannico (n. 1810)
- 1884
- Sebastiano Barozzi, presbitero, patriota e poeta italiano (n. 1804)
- Enrico Scuri, pittore italiano (n. 1806)
- Maria Anna di Savoia, principessa (n. 1803)
- 1885 - Irvin McDowell, militare statunitense (n. 1818)
- 1886 - James Muspratt, chimico inglese (n. 1793)
- 1887 - Vincenzo Saccà, patriota e funzionario italiano (n. 1825)
- 1888 - Pietro Monte, religioso e meteorologo italiano (n. 1823)
- 1894 - Vincenzo Julia, poeta, filosofo e letterato italiano (n. 1838)
- 1895 - Roundell Palmer, I conte di Selborne, politico inglese (n. 1812)
- 1897
- Henry Vandyke Carter, medico, anatomista e illustratore inglese (n. 1831)
- Sofia Carlotta di Baviera (n. 1847)
- 1898 - Henry Howard, III conte di Effingham, nobile, politico e militare britannico (n. 1837)
- 1907 - Ignazio Perricci, artista, decoratore e scultore italiano (n. 1834)
- 1909 - Franz Joseph von Stein, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1832)
- 1911 - Henry Howe Bemrose, politico inglese (n. 1827)
- 1912
- Vinzenz Maria Gredler, entomologo, botanico e naturalista austriaco (n. 1823)
- Nettie Stevens, genetista e microbiologa statunitense (n. 1861)
- 1914 - Paolo Giorza, compositore italiano (n. 1832)
- 1915 - William Richard Gowers, neurologo e pediatra inglese (n. 1845)
- 1916
- Giovan Battista Pastine, dirigibilista italiano (n. 1874)
- Hector-Irénée Sévin, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1852)
- 1919
- Camillo Miola, pittore italiano (n. 1840)
- Milan Rastislav Štefánik, politico slovacco (n. 1880)
- 1921 - Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco (n. 1850)
- 1922 - Viktor Kingissepp, politico e rivoluzionario estone (n. 1888)
- 1923 - Ralph McKittrick, golfista e tennista statunitense (n. 1877)
- 1925
- Eugenia Maximilianovna di Leuchtenberg (n. 1845)
- Courtenay Foote, attore inglese (n. 1879)
- Giovanni Battista Grassi, medico, zoologo e botanico italiano (n. 1854)
- 1926 - Silvio Bencini, pallonista italiano (n. 1880)
- 1927
- Isidoro Del Lungo, storico, scrittore e poeta italiano (n. 1841)
- Gustav Tschermak von Seysenegg, mineralogista tedesco (n. 1836)
- Friedrich Karl Johann Vaupel, botanico tedesco (n. 1876)
- 1928
- Jinzō Matsumura, botanico giapponese (n. 1856)
- Ferdinando Paolieri, scrittore, poeta e commediografo italiano (n. 1878)
- Joseph Nelson Rose, botanico statunitense (n. 1862)
- 1929 - Frederick Stopford, generale inglese (n. 1854)
- 1931
- Miguel Lillo, naturalista argentino (n. 1862)
- Carlo Rizzarda, artista italiano (n. 1883)
- 1932 - Paolo Ajroldi di Robbiate, dirigente d'azienda italiano (n. 1863)
- 1933 - Tasziló Festetics, nobile ungherese (n. 1850)
- 1934 - Salomon Bibo, mercante e politico tedesco (n. 1853)
- 1935 - Junior Durkin, attore statunitense (n. 1915)
- 1936
- Ludwig von Falkenhausen, generale tedesco (n. 1844)
- Georg Hilmar, ginnasta tedesco (n. 1876)
- 1938
- Francesco Calì, militare italiano (n. 1915)
- Antonio Lorusso, militare italiano (n. 1906)
- Carl von Ossietzky, giornalista tedesco (n. 1889)
- 1940
- Behrendt Pick, numismatico e archeologo tedesco (n. 1861)
- Giuliano Vanghetti, medico italiano (n. 1861)
- 1941
- Francis William Lionel Collings Beaumont, militare e produttore cinematografico britannico (n. 1903)
- Johann von Pallavicini, diplomatico e politico austro-ungarico (n. 1848)
- 1942
- Fritz von Loßberg, generale tedesco (n. 1868)
- William A. Williams, attore cinematografico statunitense (n. 1870)
- 1943
- Géo André, velocista, rugbista a 15 e giornalista francese (n. 1889)
- Cesira Ferrani, soprano italiano (n. 1863)
- Vittorio de Barbieri, compositore di scacchi italiano (n. 1860)
- 1944
- Maceo Carloni, sindacalista italiano (n. 1899)
- Giordano Cavestro, partigiano italiano (n. 1925)
- Burton L. King, regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1877)
- 1945
- Fedor von Bock, generale tedesco (n. 1880)
- Anna Dodge, attrice statunitense (n. 1867)
- Harald Geppert, matematico tedesco (n. 1902)
- Riccardo Gigante, politico, giornalista e imprenditore italiano (n. 1881)
- Roberto Lepetit, imprenditore italiano (n. 1906)
- Giorgio Marincola, partigiano italiano (n. 1923)
- Walter Weiler, calciatore svizzero (n. 1903)
- 1946 - Joseph Paul Cretzer, criminale statunitense (n. 1911)
- 1948 - Arsène Millocheau, ciclista su strada francese (n. 1867)
- 1949
- Valerio Bacigalupo, calciatore italiano (n. 1924)
- Aldo Ballarin, calciatore italiano (n. 1922)
- Dino Ballarin, calciatore italiano (n. 1925)
- Émile Bongiorni, calciatore francese (n. 1921)
- Renato Casalbore, giornalista italiano (n. 1891)
- Eusebio Castigliano, calciatore italiano (n. 1921)
- Luigi Cavallero, giornalista italiano (n. 1907)
- Ernő Erbstein, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1898)
- Rubens Fadini, calciatore italiano (n. 1927)
- Guglielmo Gabetto, calciatore italiano (n. 1916)
- Ruggero Grava, calciatore francese (n. 1922)
- Giuseppe Grezar, calciatore italiano (n. 1918)
- Leslie Lievesley, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1911)
- Ezio Loik, calciatore italiano (n. 1919)
- Virgilio Maroso, calciatore italiano (n. 1925)
- Danilo Martelli, calciatore italiano (n. 1923)
- Valentino Mazzola, calciatore italiano (n. 1919)
- Romeo Menti, calciatore italiano (n. 1919)
- Piero Operto, calciatore italiano (n. 1926)
- Franco Ossola, calciatore italiano (n. 1921)
- Mario Rigamonti, calciatore italiano (n. 1922)
- Adriaan Joseph van Rossem, ornitologo statunitense (n. 1892)
- Július Schubert, calciatore ungherese (n. 1922)
- Renato Tosatti, giornalista italiano (n. 1908)
- 1950
- Paul Federn, medico e psicoanalista austriaco (n. 1871)
- Jaroslav Červený, calciatore cecoslovacco (n. 1895)
- 1953 - Alexandre Pharamond, rugbista a 15 francese (n. 1876)
- 1955
- Louis Charles Breguet, aviatore francese (n. 1880)
- George Enescu, violinista, pianista e compositore romeno (n. 1881)
- 1957
- Gé Fortgens, calciatore olandese (n. 1887)
- Katie Johnson, attrice britannica (n. 1878)
- Erich Scheurmann, scrittore e pittore tedesco (n. 1878)
- 1958
- Enno Littmann, orientalista tedesco (n. 1875)
- Elaine Sterne Carrington, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1891)
- 1959
- Georges-François-Xavier-Marie Grente, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1872)
- Alberto Laviosa, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1877)
- 1960
- Pedro Arispe, calciatore uruguaiano (n. 1900)
- Giovanni Zanzotto, pittore e decoratore italiano (n. 1888)
- 1961
- Wouter Brouwer, schermidore olandese (n. 1882)
- Johannes Hengeveld, tiratore di fune olandese (n. 1894)
- Anita Stewart, attrice statunitense (n. 1895)
- 1962 - Carlo Ferrarese, calciatore italiano (n. 1882)
- 1964
- André Lefèbvre, progettista e pilota automobilistico francese (n. 1894)
- Armando Lombardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1905)
- 1965 - Guido Salvini, regista, docente e sceneggiatore italiano (n. 1893)
- 1966
- Raffaello Fagnoni, architetto italiano (n. 1901)
- Adam Królikiewicz, cavaliere polacco (n. 1894)
- Edmond Locard, criminologo francese (n. 1877)
- Amédée Ozenfant, pittore e critico d'arte francese (n. 1886)
- 1968 - Edgardo Lami Starnuti, politico, avvocato e giornalista italiano (n. 1887)
- 1969 - Osbert Sitwell, scrittore britannico (n. 1892)
- 1970
- Piero Pierotti, regista e sceneggiatore italiano (n. 1912)
- Pietro Vergani, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1907)
- 1971 - Seamus Elliott, ciclista su strada irlandese (n. 1934)
- 1972
- Edward Calvin Kendall, chimico e biochimico statunitense (n. 1886)
- Tito Manlio, paroliere italiano (n. 1901)
- Giovanni Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, filatelista tedesco (n. 1906)
- 1973
- Jane Bowles, scrittrice e drammaturga statunitense (n. 1917)
- Franco Montanari, diplomatico italiano (n. 1905)
- 1974
- Gerhard Lamprecht, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1897)
- Otto Nikodym, matematico polacco (n. 1877)
- 1975
- Emilio Merone, docente e poeta italiano (n. 1916)
- Frans van der Veen, calciatore olandese (n. 1919)
- 1976
- Henri Bosco, scrittore francese (n. 1888)
- Ubaldo Prosperetti, giurista e accademico italiano (n. 1914)
- 1977 - Hans Martin Sutermeister, medico, scrittore e politico svizzero (n. 1907)
- 1979 - Mario Piave, attore italiano (n. 1940)
- 1980
- Josip Broz Tito, rivoluzionario, politico e militare jugoslavo (n. 1892)
- Kay Hammond, attrice inglese (n. 1909)
- 1981 - Georg Klusemann, pittore e illustratore tedesco (n. 1942)
- 1983
- Nino Sanzogno, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1911)
- Shūji Terayama, regista, poeta e drammaturgo giapponese (n. 1935)
- 1984
- Robert Clampett, regista e animatore statunitense (n. 1913)
- Diana Dors, attrice britannica (n. 1931)
- Willie Ormond, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1927)
- Maria Marevna Vorobev, pittrice russa (n. 1892)
- 1985
- Harry Earles, attore statunitense (n. 1902)
- Horatio Fitch, velocista statunitense (n. 1900)
- 1986 - Romeo Rivers, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1907)
- 1987
- Paul Butterfield, armonicista e cantante statunitense (n. 1942)
- Carolus Cergoly, poeta e giornalista italiano (n. 1908)
- Paul Groesse, scenografo ungherese (n. 1906)
- 1988 - Josefa Edralin, insegnante filippina (n. 1893)
- 1989
- Lawrence Fleisher, avvocato e procuratore sportivo statunitense (n. 1930)
- Adnan Khairallah, generale e politico iracheno (n. 1941)
- 1990
- Luigi Ossoinach, calciatore italiano (n. 1899)
- Emily Remler, chitarrista statunitense (n. 1957)
- Silvio Siano, regista e sceneggiatore italiano (n. 1921)
- 1991 - Luigi Facelli, ostacolista e velocista italiano (n. 1898)
- 1992
- Auguste Hellemans, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1907)
- Thomas O. Paine, scienziato statunitense (n. 1921)
- 1993
- Frank Kudelka, cestista statunitense (n. 1925)
- France Štiglic, regista e sceneggiatore sloveno (n. 1919)
- 1994
- Josip Palada, tennista jugoslavo (n. 1912)
- Al Sanders, cestista statunitense (n. 1950)
- 1995 - Cornelio Fabro, presbitero, teologo e filosofo italiano (n. 1911)
- 1997
- Serafín Areta, calciatore spagnolo (n. 1930)
- Wijeyananda Dahanayake, politico singalese (n. 1901)
- Lyman Bradford Smith, botanico statunitense (n. 1904)
- 1998
- Alois Estermann, ufficiale svizzero (n. 1954)
- Renata Debenedetti, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1907)
- Nicolò Rode, velista italiano (n. 1912)
- Lino Troisi, attore e doppiatore italiano (n. 1932)
- 1999 - Jean Marius René Guibé, naturalista e erpetologo francese (n. 1910)
- 2000
- Massimo Alberini, giornalista e scrittore italiano (n. 1909)
- Hendrik Casimir, fisico e matematico olandese (n. 1909)
- Humberto Donoso, calciatore cileno (n. 1938)
- 2001
- Anne Anastasi, psicologa statunitense (n. 1908)
- Arne Sucksdorff, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia svedese (n. 1917)
- 2002
- François Adam, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1911)
- José Ernesto Díaz, calciatore colombiano (n. 1952)
- 2003
- Sesto Bruscantini, basso-baritono italiano (n. 1919)
- Velleda Cesari, schermitrice italiana (n. 1920)
- Richard Trowbridge, ammiraglio inglese (n. 1920)
- 2004
- Giorgio Brambilla, politico italiano (n. 1926)
- Piero Soffici, direttore d'orchestra, compositore e pianista italiano (n. 1920)
- 2005
- Vince Cazzetta, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1925)
- Else Christensen, religiosa e sindacalista danese (n. 1913)
- Luis Taruc, politico e guerrigliero filippino (n. 1913)
- 2006
- Karel Appel, pittore e scultore olandese (n. 1921)
- Alexis Damianos, attore e regista greco (n. 1921)
- Bob Dro, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- 2007
- Danilo Fioravanti, ginnasta italiano (n. 1913)
- Noël Milarew Odingar, politico ciadiano (n. 1932)
- Emanuele Riverso, filosofo italiano (n. 1928)
- José Roca, allenatore di calcio e calciatore messicano (n. 1928)
- 2008
- Claude Couinaud, chirurgo e anatomista francese (n. 1922)
- Francesco Del Morgine, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1920)
- 2009
- Dom DeLuise, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1933)
- Edward S. Kennedy, storico della scienza statunitense (n. 1912)
- Fritz Muliar, attore, regista e attivista austriaco (n. 1919)
- Jane Randolph, attrice statunitense (n. 1915)
- 2010
- Brita Borg, cantante e attrice svedese (n. 1926)
- Carlo Lorenzo Cazzullo, psichiatra italiano (n. 1915)
- Freddy Kottulinsky, pilota di rally tedesco (n. 1932)
- William Lubtchansky, direttore della fotografia francese (n. 1937)
- Giuseppe Pellegrino, politico e avvocato italiano (n. 1925)
- Renato Peroni, archeologo italiano (n. 1930)
- Luigi Poggi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1917)
- 2011
- Alberto Li Gobbi, generale italiano (n. 1914)
- Carlo Felice Manara, matematico e accademico italiano (n. 1916)
- Sammy McCrory, calciatore nordirlandese (n. 1924)
- Mary Murphy, attrice statunitense (n. 1931)
- Carlos Ríos, cestista argentino (n. 1941)
- Frans Sammut, scrittore, saggista e drammaturgo maltese (n. 1945)
- Sada Thompson, attrice statunitense (n. 1927)
- 2012
- Angelica Garnett, scrittrice e pittrice britannica (n. 1918)
- Anthony Joseph O'Connell, vescovo cattolico irlandese (n. 1938)
- Adam Yauch, rapper, regista e attivista statunitense (n. 1964)
- Rashidi Yekini, calciatore nigeriano (n. 1963)
- 2013
- Jacques Stockman, calciatore belga (n. 1938)
- Christian de Duve, biochimico belga (n. 1917)
- 2014
- Dick Ayers, fumettista statunitense (n. 1924)
- Elena Baltacha, tennista britannica (n. 1983)
- Riccardo Galuppo, pittore italiano (n. 1932)
- Al Pease, pilota automobilistico canadese (n. 1921)
- Tat'jana Samojlova, attrice sovietica (n. 1934)
- Tony Settember, pilota di Formula 1 statunitense (n. 1926)
- 2015
- Eva Aeppli, pittrice e scultrice svizzera (n. 1925)
- Ellen Albertini Dow, attrice e ballerina statunitense (n. 1913)
- Živko Gospodinov, calciatore bulgaro (n. 1957)
- William Wilson, imprenditore statunitense (n. 1921)
- 2016
- Jean-Baptiste Bagaza, politico burundese (n. 1946)
- Giuseppe Faraca, ciclista su strada italiano (n. 1959)
- Alina Moradei, attrice e doppiatrice italiana (n. 1928)
- Rita Renoir, attrice francese (n. 1938)
- 2017
- William Baumol, economista statunitense (n. 1922)
- Bart Carlier, calciatore olandese (n. 1929)
- Jay Carty, cestista statunitense (n. 1941)
- Renato Galli, pugile italiano (n. 1937)
- Timo Mäkinen, pilota di rally finlandese (n. 1938)